Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
leggendo i commenti di preve,non mi sembra essere molto contenta....
Sono convinto che non sia cosi facile eliminare i fosfati..per fortuna pero' il mio problema è limitato al fatto della colorazione non brillante delle acropore e NON ciano,filamentose come preve ha...mi spiego meglio,forse aiutano quando hai una situazione in vasca gia buona.Non faranno sicuramente miracoli ma 1 mano spero me la diano.
janco1979, secondo me la prima cosa da capire è quanto stai a fosfati veramente. se mercoledì mi smolli 100ml di acqua della vasca, almeno sappiamo di cosa stiam parlando
sjoplin, molto volentieri...mercoledi mattina sono a casa dal lavoro,se per te va bene passo a trovarti.
Se mi lasci anche il tuo numero di telefono ti chiamo e ci mettiamo daccordo.
si, in effetti posso dire che per i fosfati biodigest+bioptim hanno fatto una mazza!
certo, quando ho inserito l'ultima tornata di rocce mi hanno dato una mano enorme per i nitrati e nitriti.....
i biodigest, che mi risulti, non servono per i fosfati
Perchè quelli zeovit servono per i fosfati? bisogna alimentarli, anche questi biodigest avevo consigliato di alimentarli con acido acetico, abbinato al biotum.
i batteri biodigest sono Nitrosomonas europea, Nitrobacter winogradskyi, Paracoccus denitrificans e Pseudomonas stuzerii. operano tutti nel ciclo dell'azoto: i primi due sono nitrificanti (trasformano l'ammoniaca a nitrito e il nitrito a nitrato), gli ultimii 2 sono denitrificanti (trasformano il nitrato ad azoto gassoso).
quoto dodarocs su alimentazione
non lo so' vedi tu
cmq che l'azione diretta dei batteri sia sul ciclo dell'azoto non c'e' dubbio. che poi ci sia una riequilibratura anche dei fosfati .......certo puo' anche essere ma probabilmente con meccanismi indiretti -28d#