Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2007, 22:52   #41
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da squid
Sul fatto di mischiarli o no non ci sono problemi in quanto Adrian mi ha detto che va benissimo, e poi sono 2 varietà strettamente legate tra loro (sono state trovate nelle stesse acque, presso laguna la malaguena a cumanà) e quindi vivono a stretto contatto.
non ho capito questa frase squid...
tutti gli endler wild di adrian dovrebbero essere stati pescati a cumana...perchè consiglia di tenere insieme linee differenti pescate da pozze diverse della stessa laguna?
mario86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2007, 01:41   #42
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non è un consiglio che mi ha dato, ma semplicemente mi ha detto che non è un problema se voglio tenerli insieme dato che redchest e double red stripe sono stati trovati nelle stesse pozze d'acqua della laguna de los patos.
squid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 10:55   #43
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Tornando alle foto iniziali,non risulta semplicissimo dare risposte certe!!!
Ciò che è certo(non me ne vogliano i proprietari),è che son pesci indietro e non di poco con la selezione!!!2 esemplari davvero poco colorati...
Allevando Endler da circa una decina d'anni,ne ho viste di ogni!!!La cosa più difficile però,è trovare fornitori e/o importatori affidabili!!!Molte cose "strane" possono saltar fuori dopo qualche generazione,e nonostante la mia esperienza,son rimasto fregato proprio poco tempo fà...
In ogni caso,nelle vasche che ho adibito x i soli Endler,ed Ibridi vari(circa 12vasche),posso affermare che ho almeno 3 linee Endler BB pure,dove da almeno 5 anni vi è un'omogeneità spaventosa delle nascite!!!
Le varietà Blond invece,danno a volte Endler BB,come accade x gli Ibridi con Snakeskin(dove la F1 dava tutti BB e le successive quasi esclusivamente Ibridi con Snake visibile),che dopo varie generazioni,dianoesemplari BB!!!
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 11:01   #44
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sebright la prima foto è al 100% un ibrido, mentre per la seconda non saprei dirlo a priori. E comunque mi dispiace dirvelo ma endler varietà blond non ne esistono...esistono più che altro ibridi
squid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 15:36   #45
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da squid
non è un consiglio che mi ha dato, ma semplicemente mi ha detto che non è un problema se voglio tenerli insieme dato che redchest e double red stripe sono stati trovati nelle stesse pozze d'acqua della laguna de los patos.
quindi secondo te o secondo Adrian se li metti tutti insieme, cosa nasce??

Originariamente inviata da Sebright
2 esemplari davvero poco colorati...
non credo sia possibile misurare il quantitativo di colore da una foto

Originariamente inviata da Sebright
Molte cose "strane" possono saltar fuori dopo qualche generazione
verissimo, e questo può riguardare anche individui puri, e con differenti sfumature anche gli individui stabili geneticamente

Originariamente inviata da Sebright
posso affermare che ho almeno 3 linee Endler BB pure
che caratteristiche ha il ceppo? selvatico.... incrocio stabile....

Originariamente inviata da squid
Sebright la prima foto è al 100% un ibrido
è praticamente impossibile stabilirlo da una foto

Originariamente inviata da squid
E comunque mi dispiace dirvelo ma endler varietà blond non ne esistono...esistono più che altro ibridi
esistono endler blond ricavate da guppy blond (questo è certo), geneticamente però è possibile che un individuo selvatico per una combinazione genetica casuale, nasca blond, quindi non produca pigmento, con analoga modalità per cui è successo per i guppy, a me non è successo mai, e per ora non sono a conoscenza di nessuno che gli sia accaduto, e sarei abbastanza diffidente su chiunque mi proporrebbe un'endler selvatica blond


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 17:10   #46
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1- Dimorfoteca, se li metto insieme semplicemente nascono redchest con caratteristiche di double red stripe e viceversa, ma ripeto, le due varietà non sono molto diverse tra loro. Se volete vi posto un elenco delle varietà selezionate e in quali diverse zone sono state trovate.
2- Chiunque abbia un minimo di esperienza con endler puri sa perfettamente che la prima foto è un ibrido al 100%, non esistono endler puri con quelle caratteristiche.
3- Infatti dovrebbero chiamarsi endler ibridi varietà blond. Di endler selvatici blond Adrian ne ha avuti e se volete vi posto le foto ma come hai detto appena tu, sulle migliaia di endler che alleva gliene sono capitati davvero pochi.
squid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 19:53   #47
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da squid
1- Dimorfoteca, se li metto insieme semplicemente nascono redchest con caratteristiche di double red stripe e viceversa, ma ripeto, le due varietà non sono molto diverse tra loro.
cioè? cosa vuol dire che non sono diverse?

Originariamente inviata da squid
Se volete vi posto un elenco delle varietà selezionate e in quali diverse zone sono state trovate.
cioè? mi puoi dimostrare ad esempio che quella data colorazione e disegno esistevano prima di una certa data?

Originariamente inviata da squid
2- Chiunque abbia un minimo di esperienza con endler puri sa perfettamente che la prima foto è un ibrido al 100%, non esistono endler puri con quelle caratteristiche.
ipotizzando che non ce l'ho, tutti questi chiunque come fanno a capire perfettamente che la prima foto è un'ibrido al 100%?

Quote:
Di endler selvatici blond Adrian ne ha avuti e se volete vi posto le foto ma come hai detto appena tu, sulle migliaia di endler che alleva gliene sono capitati davvero pochi.
http://swampriveraquatics.com/index.html
cliccando il fondo si passa ad altre pagine di foto, se gli inviate mail vi mada tutte le foto che volete, pure quelle non pubblicate sul sito

in alto potete arrivare ad altri ceppi di endler... divisi in wild... exotic.... eccccccccccccccccccccc........


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 22:44   #48
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No...quello che voglio dire è che nella laguna de los patos ogni zona diversa ha delle varietà dominanti, e quindi ad esempio, presso laguna la malaguena (che, per quel che mi ha spiegato adrian non è altro che una parte di los patos un pò isolata rispetto al resto della laguna) sono stati trovati prevalentemente snake chest, double red stripe, red chest, center peacock, flame tail.
Mentre ad esempio a sud della laguna vi erano prevalentemente black bar e così via...
Quindi essendo snake chest, double red stripe e red chest strettamente legati tra loro (le differenze tra le varietà sono pressochè minime) non ci sono problemi nel farle convivere in quanto lo fanno già in natura.
Per quanto riguarda la prima foto di questo topic è evidente che si tratti di un ibrido per la colorazione molto spenta, colori pastello e non metallici che sono la caratteristica più importante per ogni endler selvatico, gli occhi troppo grandi rispetto al resto del corpo, forma del corpo troppo tozza (specie nella parte posteriore) e la coda neanche mi convince. Già il secondo pesce è molto più difficile da giudicare tramite foto, e infatti nel caso in cui non si abbia una fonte certa di provenienza dell'esemplare lo classificherei sicuramente come endler classe P.
Ecco le foto di snake chest, double red stripe e redchest.
squid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 03:56   #49
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da squid
per quel che mi ha spiegato adrian
ho capito che ti fidi cecamente di lui

Originariamente inviata da squid
ogni zona diversa ha delle varietà dominanti
ci credi se ti dico che un animale che non fa differenze nella copula come l'endler dopo un migliaio di anni è impossibile che in piccoli bacini d'acqua si formino stabilmente molteplici "varietà"? (se sei daccordo usiamo il termine un po più generico "ceppo" al posto di varietà, varietà si usa solo per le piante e definisce individui omozigoti per determinate caratteristiche, per gli animali si usa razza)

Originariamente inviata da squid
sono stati trovati prevalentemente snake chest, double red stripe, red chest, center peacock, flame tail.
prevalentemente? e gli altri che erano? gli scarti degli incroci di tutti questi ceppi?

Originariamente inviata da squid
Mentre ad esempio a sud della laguna vi erano prevalentemente black bar e così via...
gli hai chiesto perchè? dunque riassumendo a valle ci sono individui meticci...... a monte black bar....... e forse vuoi vedere che gli individui stabili geneticamente e senza rimescolamenti di chissà quale altro poecillide sono proprio i black bar???? vuoi vedere che a valle si sono mescolati con i guppy con cui convivono? vuoi vedere che ci sono tutte sti ceppi proprio perchè la gente butta guppy da una pozza all'altra, come qui a Roma nei laghetti trovi le tartarughe acquatiche di mezzo mondo?

effettivamente tutte quelle "varietà" (ceppi) ad essere wild sono wild..... e te credo hanno ciulato come selvaggi coi guppy!!!!

Originariamente inviata da squid
Per quanto riguarda la prima foto di questo topic è evidente che si tratti di un ibrido per la colorazione molto spenta, colori pastello e non metallici che sono la caratteristica più importante per ogni endler selvatico, gli occhi troppo grandi rispetto al resto del corpo, forma del corpo troppo tozza (specie nella parte posteriore) e la coda neanche mi convince.
vorrei sapere una cosa, tu hai mai fotografato un pesce? l'hai mai fatto rifotografare da un'altra macchinetta diversa dalla tua? da quella foto non puoi valutare la colorazione se è effettivamente spenta anche perchè che ne sai con che luce è stata scattata? la grandezza degli occhi può essere benissimo deformata da un grandangolare (anche se a me sti occhi tanto grandi....), la forma tozza agli endler la puoi far venire allevandoli in vasche piccole

Originariamente inviata da squid
Già il secondo pesce è molto più difficile da giudicare tramite foto,
tramite foto...... quello che dicevo pure io...... ma per me vale pure per il primo

Originariamente inviata da squid
e infatti nel caso in cui non si abbia una fonte certa di provenienza dell'esemplare lo classificherei sicuramente come endler classe P.
proprio perchè è difficile da giudicare non mi permetterei di farlo

oggi esiste pure una categoria per classificare ciò che non è classificabile che mondo , classe P come pistola, endler pistola

voglio ricordare le classi K - N - P senza di loro come faremo...... non bastavano le "varietà"..... chiedo scusa per lo sfogo beppegrillesco
http://endlersr.us/viewtopic.php?t=1208
http://endlersr.us/viewtopic.php?t=1340
http://endlersr.us/viewtopic.php?t=1209

in fondo a questa pagina, articoletto riferito ad adrian, leggete qualcosa del genere..... traduzione beppegrillesca: "comprate 2 o 3 ceppi di endler incrociateli fate un bel minestrone genetico, creando (producendo) un minestrone unico di individui con fenitipi diversi od un'unico fenotipo con un'unica colorazione e disegno"
http://members.cox.net/newcomb1/armando.html
Nico se mi leggi, se dovessi postare un messaggio del genere per invogliare a comperare i miei guppy nel forum AIG...... cosa mi diresti

vabbe metto altre foto di adrian per par condicio
squid spero che tu non ti offenda, i miei sono commenti burleschi per evitare che la conversazione e tutto il post diventi troppo seriosa

ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 10:14   #50
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se per te quella prima foto postata non è un ibrido allora credo tu non abbia mai visto un endler selvatico...credo che smetteresti di dire che sono incrociati coi guppy
E se per te laguna de los patos è un piccolo bacino d'acqua...

Comunque quello che forse non si è capito è che laguna de los patos è divisa in più parti separate tra di loro, quindi a me non sorprenderebbe il fatto di trovare ceppi diversi con caratteristiche diverse. E voglio sottolineare che quando ho parlato di diverse colorazioni in vari punti della laguna intendevo dire che in natura esistono una decina di fenotipi base, dai quali poi sono state selezionate le varie linee...e non di centinaia di colorazioni diverse.

Hai letto male perchè l'articolo riferito ad adrian non l'ha scritto lui, quindi commetti un errore di impostazione della domanda al tuo amico Nico
squid non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , endler , esperti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17793 seconds with 12 queries