Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
ho letto un po... e devo dire che alcuni rilasciano di sicuro...
altri no...
mi sembra di aver apito che quelli "sinterizzati" tipo il Ruwal ( a pallette ) siano migliori...
ma qui servirebbe Decasei che e' esperto in materia....
Molto probabilmente hai ragione, io ho usato il rowacabon ( a pallette ) e il Korallen e devo dire che il primo riusciva a tenere l'acqua più cristallina.
E' difficile dare una spiegazione in poche righe...
esiste una varietà enorme e per i piu disparati usi ....
Io preferisco basarmi sul loro indice di adsorbimento per sapere che potere hanno e la durata....
La maggior parte dei carboni attivi ormai sono fatti con legno o noce di cocco nei paesi asiatici : cina , filippine, malesia, ecc.
La materia prima viene carbonizzata in questi paesi e poi viene trasferito nei centri di attivamento.
Cmq per venire al sodo ... di solito il potere di adsorbimento equivale al 20 del suo peso...
Poi bisogna vedere se è carbone nuovo o rigenerato ....
come è stata effettuata la rigenerazione, ecc ecc
Poi bisognerebbe sapere la portata di esercizio in cui viene utilizzato ....
Ahhh e poi cosi per curiosità... il carbone attivo umido assorbe ossigeno dall'aria e bisogna stare attenti nei locali dove viene conservato...
Ok, e in conclusione quale ci consigli di utilizzare?