Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi qui nella mia zona c'è un negoziante che vende il sale fatto in cina della moozoo tropical marine a 50 euro un pacco da 10 kg (da non confondere con il tropic marine)
su internet prendo un pacco da 20 kg di tropic marine pro reef a 60 euro.
per favore mi spiegate per quale motivo dovrei essere spinto a prendere il sale dal mio negoziante e lasciar perdere internet???
devo essere io ad aiutare l'economia facendo lavorare il negoziante o devo aiutare il negoziante a mettermela li???
vi riporto un'altro esempio? ok!
vorrei mettere in vasca una tridacna, a Catania non arrivano tridacne da molto tempo le ultime che sono arrivate erano marroni! sembravano gusci d'ostrica con uno stronzo dentro! prezzo? 90 euro!
su internet ho preso una maxima blu intenso come piace a me a 60 euro.
riformulo, perche dovrei spendere 90 euro e prendere un bivalve con uno stronzo dentro e non spendere 60 euro e comprarne una che mi piace???
dai ragazzi cerchiamo di essere obiettivi, se possiamo risparmiare lo facciamo "tutti" e anche volentieri, perché sapete che se non si fa cosi non si arriverebbe a fine mese...
e fatemi il favore di non parlare di lotte sindacali...
i sindacati
l'assistenzialismo
la cassa del mezzogiorno
ecc ecc
hanno rovinato il nostro paese...
Non credo proprio che riccardone abia chiuso a causa di internet...
Dovrebbero chiudere anche tutti gli altri..
e invece?
invece quando capito da abissi il sabato ti servono con il numeretto!!! e è uno dei negozi più cari e fuori mercato che conosco..
Ma viva internet e viva la cina!! almeno in qualche modo tendono a limitare i grassi e porci guadagni dei negozianti che con l'euro hanno fatto una cuccagna perenne!!
Ma perchè un negozio online non ha spese? non le paga le tasse non compra i prodotti come un negoziante?
the rifeer non ha un magazzino?
ma dai!! e sempre a piangere....
dispiace sempre quando un attività chiude.. ma cosi è stato e cosi sarà sempre..
qualcuno rimpiange la botteguccia sotto casa con il pane accanto all'amorbidente???
allora rimpiangiamo anche i telefoni a gettone e la polverina per fare l'acqua gassata a casa...
o.t. ma dove cacchio le trovate le talee online a 25 euro? dai privati immagino..
Ma perchè un negozio online non ha spese? non le paga le tasse non compra i prodotti come un negoziante?
the rifeer non ha un magazzino?
il concetto è che il costo del magazzino è molto inferiore al costo di un negozio
Poi Riccardone NON CHIUDE solo che non vende piu Vivo
Devo ancora ripetermi...Riccardone NON HA CHIUSO, non tiene più i coralli duri, quelli per il quale era conosciuto, ma quello che non riesco a farvi capire, non stò dicendo di non risparmiare, e farsi fregare dal primo negoziante ladro. Sto cercando di dire che se uno dei negozianti più conosciuti, per prezzi ottimi e qualità, smette di trattare il suo punto di forza, C'è da riflettere. E' questo che stò cercando di dire, riflettere. Se da un lato il web ci permette di risparmiare soldi, e smascherare i ladri, dall'altra ci fa avere un comportamento, che probabilmente, chi fa questo lavoro onestamente non trova corretto.
CIAO
Tenere coralli dura costa, e anche parecchio: luci, tecnica, animali che schiattano, arrivi in piena notte, clienti che chiedono certi pezzi e poi non li comperano....
forse, e dico forse, tenere un assortimento di sps, è non è così redditizio... poi se ci aggiungiamo la vendita tra privati, il gioco è fatto..
a tal riguardo, parlando con un responsabile di una grossa ditta del settore, ma non fatemi far nomi, mi disse che secondo lui il mercato acquariofilo si dovrebbe dividere in due parti.
I negozianti che trattano la parte tecnica ed i pesci, e gli acquariofili che alla fine diventano delle farm con la taleazione di coralli. Tanto i costi di mantenimento dei coralli nei negozi è alto e non competitivo, oltre alla mancanza, in genere, di cure.
Fatti salvi alcuni grossi negozi, ovviamente, come magari il seabox di viareggio.
In pratica paventava come una pubblicità di acquari privati come fossero delle riserve per i coralli. Ovviamente il ritorno anche per l'ambiente sarebbe massimo...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Roby, caXXo........non è giusto, porca miseria, nel 68 hanno fatto un tale casino, per ottenere due cose, e tre giorni di globalizzazione, le mandano a puttane. Il mio lavoro, che è ultraspecializzato, risente anche lui, di tutto questo, in modo minore ma lo risente, ma uno che ha un lavoro meno specializzato?
CIAO
Che sia giusto o ingiusto è un'altro discorso, quello che c'è di certo che ad oggi il lavoro non è più sicuro per nessuno.
l'e-commerce su internet non deve essere visto come un ostacolo al commercio dei negozi, ma come un concorrente da battere, se su internet ci sono siti che vendono acropore e talee a prezzi competitivi vuol dire che il costo dei coralli può necessariamente essere più basso di quello dei negozi........talee o frags che su internet costano al massimo 30 euro, li trovi in negozio al costo di una colonia madre, e non parliamo solo dei coralli, solo per fare un esempio qui dove abito potete trovare una pompa wave marea 2400 al costo di 60 euro quando su internet la trovi a 24 euro!!!!!!!!!!!!!
Se il negoziante non si adegua alla concorrenza di internet, le regole dell'economia dicono che quel negoziante è destinato a chiudere. C'è poco da fare...........
quindi ben venga la concorrenza di internet se serve a far ridurre i prezzi, altrimenti senza concorrenza qui staremmo ancora a pendere dalle labbra dei negozianti ed a pagare strumenti e animali a peso d'oro...........
molti negozianti credono ancora di poter fare il prezzo perchè sono convinti che il cliente sia poco informato e poco preparato, crede di potergli vendere qualunque cosa al prezzo che vuole lui, purtroppo c'è ancora gente poco preparata e poco incline ad informarsi prima di acquistare.........qualche mese fa in un negozio ho visto la scritta su una vasca "Aiptasia anemone di vetro 15 euro"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ACE65, Non ti offendere ma fai tanti bei discorsi sui negozi online,che si dovrebbe comprare in negozio etc.etc. e poi ti ritrovo a comprare coralli nella sezione dedicata,scusami,ma non e' molto coerente con quello che hai sostenuto fin ora.