Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2005, 17:40   #41
davide2000
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be diciamo che gli e' venuto a mancare qualcosa!
piu merda c'e' piu cresce e' un po un eufemismo hehe
davide2000 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2005, 20:08   #42
zano
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2003
Città: annicco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 788
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zano

Annunci Mercatino: 0

p.s quand'e' che scendi?
io il 21 parto!
__________________
zano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2005, 20:23   #43
davide2000
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente dopo ceh sei tornato per ora mi si prensenta qualche problemino pultroppo...
davide2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2005, 23:28   #44
zano
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2003
Città: annicco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 788
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zano

Annunci Mercatino: 0
__________________
zano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2005, 12:12   #45
Mat
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le xenie con il metodo Zeovit stanno benone. Ricordatevi che queste ultime si crede che non assumano cibo direttamente, ma vivano prevalentemente della simbiosi con le zooxantelle, come moltissimi altri molli. Dire che ai molli dobbiamo riservare acque più cariche seconod me non è affatto vero.

Nella mia vasca le xenie crescono ad una velocità sorprendente. Devo potarle in continuazione. quindi se stanno morendo, la motivazione può essere un'altra.

Attenzione quando iniziate Zeovit a non ricondurre tutte le anomalie all'utilizzo del metodo.

Come dice Donatello, utilizzatelo cercando di far scendere i valori, soprattutto Po4, molto ma molto lentamente.

Per Paloalto: dici che hai inizato Zeovit per tentare di eliminare il colore marrone dalle acropore. Colore marrone è sinonimo di un elevata concentrazione di zooxantelle nel tessuto dell'animale, quindi di NO3 e PO4 troppo alti. Ti sei interrogato sul perché avevi valori così alti? Come gestisci la vasca? Il valore che mi preoccupa sono gli NO3. Se sono così alti vuol dire che nella vasca c'è qualcosa che non gira correttamente. In particolare o apporti eccessivi nutrienti, o lo skimmer è sottodimensionato, o hai poche rocce, o hai zone di filtrazione biologica (spugne, cannolicchi, fondo alto) che accumulano NO3. Prima di passare a Zeovit, avresti dovuto risolvere i problemi di NO3.
Lo dico perché questo metodo non deve essere visto come la panacea dei valori elevati. Deve essere utilizzato solo per migliorare un buon sistema.
In ogni caso, non alzare la dose di Zeostart 2 per tentare di arginari gli NO3.
Per Zano: da quello che capisco hai avviato la vasca con utilizzo di resine che tenevi nel Resun. Ora che le hai tolte monitora i PO4 costantemente. Tieniti a valori di PO4 pari a 0,05/0,04 per almeno qualche mese e dai tempo agli animali di abituarsi a valori più bassi. Se non ci riesci e i PO4 scendono a 0,03/0,02 allora alimenta i coralli con surrogati di placton un giorno si e un giorno no.
Il metodo Zeovit, a regime, non prevede alimentazione diretta, sfruttando la super produzione batterica. Animali provenienti da sitemi berlinesi abituati a valori di nutrienti alti e acque grasse secondo em faticano ad adattarsi al nuovo regime alimentare. Quindi il compromesso che si deve raggiungere è una corretta alimentazione con valori di PO4 e NO3 contenuti.

Per i dosaggi, non concordo con Donatello. E' importante seguire i dosaggi della guida, soprattutto all'inizio. Quei dosaggi sono tarati in funzione dell'esperienza di chi ha creato il metodo e sono pensati per dare dei buoni risultati ma in modo prudente. Servono all'acquariofilo per prendere coscienza del metodo e per imparare ad utilizzarlo. Solo prendendo confidenza con tutti i prodotti e osservando le reazioni della vasca si risucirà, nei mesi, a trovare il dosaggio giusto per il nostro sisitema.

Per l'utilizzo di zeostart 2 già molto si è detto su molti forum. Io vi rimando alla sezione italiana di www.zeovit.com dove sono stati postati i dosaggi corretti. Sull'utilizzo di questo prodotto raccomando grande attenzione.

Per l'utilizzo di zeospur 2 vorrei dire che è un prodotto incredibile. Da utilizzare solo dopo parecchio tempo, ossia quando la vasca è stabile già da mesi. Il suo effetto è pazzesco, quindi non usatelo se non dopo almeno 6/8 mesi.

Un saluto

Mat
__________________
Mat
Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2005, 20:04   #46
zano
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2003
Città: annicco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 788
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zano

Annunci Mercatino: 0
grazie mat!
io sono partito con fosfati a zero e sono rimasto tuttora a zero quindi non sono calati!
-28d#
__________________
zano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 11:04   #47
paloalto
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per Paloalto: dici che hai inizato Zeovit per tentare di eliminare il colore marrone dalle acropore. Colore marrone è sinonimo di un elevata concentrazione di zooxantelle nel tessuto dell'animale, quindi di NO3 e PO4 troppo alti. Ti sei interrogato sul perché avevi valori così alti?

Che siano alti ok, ma 12 mg/l sono così alti?

Come gestisci la vasca? Il valore che mi preoccupa sono gli NO3. Se sono così alti vuol dire che nella vasca c'è qualcosa che non gira correttamente. In particolare o apporti eccessivi nutrienti

Tetramarin x i pesci (20/30 granuli al giorno) e ogni tanto una pastiglia adesiva di spirulina.
Mai alimentato i coralli se non, in passato, con 1 filaetta ogni 3/4 settimane di Reefbooster ma ormai sono mesi che nn lo uso +


o lo skimmer è sottodimensionato, (LG 900 X 600 litri netti) -28d#

o hai poche rocce (140 kg Indonesia e fiji) -28d#

o hai zone di filtrazione biologica (spugne, cannolicchi, fondo alto)

Niente di niente. Ho anche tolto il fondo 8 mesi fa.

che accumulano NO3.

Prima di passare a Zeovit, avresti dovuto risolvere i problemi di NO3.

Credo di aver seguito un pò tutti i suggerimenti del forum (via il fondo, skimmer + grande, meno cibo ai pesci ecc.) che altro dovevo fare?

Lo dico perché questo metodo non deve essere visto come la panacea dei valori elevati. Deve essere utilizzato solo per migliorare un buon sistema.

Se vuoi, guardati il mio profilo così ti fai un'idea di come sono piazzato.

In ogni caso, non alzare la dose di Zeostart 2 per tentare di arginari gli NO3.

Sto seguendo le istruzioni in italiano del metodo con la sola variante del dosaggio di ZEOSTART che, su consiglio del forum, ho ridotto dai previsti 1,5ml al giorno a 0,8 ml al giorno.
I po4 sono scesi, ma i nitrati praticamente no.


GRAZIE anche a te x i consigli, sono a disposizione x tutti i chiarimenti del caso.
paloalto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 12:25   #48
Mat
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, non sei messo male come attrezzatura. Quando hai avviato la vasca? E quando hai effettuato le modifiche di cui parli? Ossia, lo schiumatoio lo hai cambiato da poco?

Per i pesci che hai, sul tuo volume non dovresti avere grossi problemi. Quindi pesno che gli NO3 alti possano essere solo una conseguenza di una amturazione non del tutto completata.

I PO4 che valore hanno e con che cosa li testi?

E gli NO3?

Ciao

Mat
__________________
Mat
Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 14:40   #49
paloalto
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mat
Bene, non sei messo male come attrezzatura. Quando hai avviato la vasca?

Ormai 3 anni fa circa.

E quando hai effettuato le modifiche di cui parli? Ossia, lo schiumatoio lo hai cambiato da poco?

L'anno scorso +/- in questo periodo (anche se non è mai tropo grande, può bastare?)

Per i pesci che hai, sul tuo volume non dovresti avere grossi problemi. Quindi pesno che gli NO3 alti possano essere solo una conseguenza di una amturazione non del tutto completata.

Guarda, è almeno un anno che penso la stessa cosa ma non riesco a capacitarmi dell'eventuale motivo per cui la vasca non "cambia marcia"

I PO4 che valore hanno e con che cosa li testi?

Giusto un'ora fa li ho misurati (0,05). Uso il fotometro della HANNA

E gli NO3?

Idem come sopra. Valore rilevato 11,075 mg/l

Ho notato che, mentre i PO4 partivano da 0,14 e oggi sono 0,05,
i nitrati erano 13.73 ed oggi sono solo 11,075mg/l .
Non so sè è normale un calo così minimo.
Forse xchè dall'inizio (17 maggio scorso) ho usato meno ZEO2 di quanto indicato dalle istruzioni del metodo?
Azzardo adesso un leggero aumento arrivando alla dose che sarebbe dovuta essere fin dal principio?
Grazie x la pazienza e spero che la discussione possa servire anche ad altri "colleghi".

Mat
paloalto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 15:29   #50
Mat
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto bene, ho capito una cosa importante. Sei partito con il metodo Zeovit da circa 20 giorni. E' presto per poter vedere variazioni sulla colorazione. Hai comunque ottenuto un risultato, ossia la discesa dei PO4.

Quello che posso suggerirti è di utilizzare il filtro Zeovit nella funzione on-off, alternando ogni 3 ore. Ossia metti un timer sulla pompa del filtro, accendi la pompa per 3 ore e poi la lasci spenta per 3 ore (il tutto a ripetizione nelle 24 ore). E' importante che l'acqua non esca dal reattore, quindi o il livello in sump è sufficiente a tenere coperto di acqua tutto il materiale, oppure devi usare una valvola di non ritorno sulla mandata della pompa. A detta di Alex e thomas questo permette un incremento della capacità filtrante dei batteri presenti sulla zeolite. Tieni però d'occhio i PO4 che non dovresti far scendere sotto a 0,03 in questo momento.

Non aumentare ZS2. La dose che stai dando è più che sufficiente. Cambia la zeolite tra dieci giorni, lasciandone solo una manciata di quella vecchia. Assicurati che il flusso nel reattore sia almeno pari a 200/400 lt ora e non di più. Per il tuo volume dovresti mettere circa 1,5 lt di zeolite nel filtro. Ricordati di scuoterla almeno tutte le sere.

La variazioni nel colore arriveranno. Abbi più pazienza. I risultati li vedi nel giro di qualche mese.

Vorrei capire da quali valori di NO3 e PO4 sei partito. Se nopn ho letto male avevi i PO4 e i NO3 altini. Se il sistema girava a quei valori da 3 anni, e se il nuovo skimmer non ha contribuito a risolvere il tuo problema, allora vuol dire che hai ancora parecchio carico organico da smaltire e in questo Zeovit ti può aiutare.

Non ti preoccupare però di raggiungere livelli troppo bassi nei nutrienti in tempi rapidi. Lascia che il sistema si adegui con calma. Dai tempo ai tuoi animali di adattarsi al nuovo ambiente. Ti assicuro che è molto meglio così.

Come cibo per i pesci limita i granuli e utilizza preferibilmente mangime in scaglie. Quello della Tetra va benissimo. Interga la loro alimentazione con artemia surgelata dandogli un cubetto tre volte alla settimana. Scongelalo sotto l'acqua corrente, mettendolo in un colino. In questo modo lavi via i PO4. Se puoi aggiungi, dopo lo scongelamento, una o due gocce di vitamine. Assicurati, sempre, di dare una dose che sia consumata intergalmente dai tuoi pesci.

Se non lo fai già, usa il carbone della Zeovit. Mettilo in un post-reattore a passaggio forzato, ma alimentato goccia a goccia. Pulisci lo skimmer ogni due giorni con acqua calda.

Aspira il fondo della sump da eventuali depositi una volta a settimana.

Dedica sempre un po' di tempo all'osservazione degli animali e se riesci annota tutto quello che fai alla vasca. Ti servirà più avanti per capire se hai fatto errori.

Continua così e vedrai che i risultati arriveranno.

Ciao

Mat
__________________
Mat
Mat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inizio , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22707 seconds with 12 queries