Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2006, 20:12   #41
Little Santa's Helper
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Little Santa's Helper

Annunci Mercatino: 0
La sump per un acquario così dev'essere di 40 lt. Però è un discorso molto vago, semplicemente deve poterci entrare lo skimmer ed eventuali altre attrezzature come acqua dolce x il reintegro, reattore di calcio, ecc.. Quindi la dimensione di una sump è una cosa molto personale e pratica..
Oltretutto ricordati che tra le basi di un buon berlinese ci dev'essere una forte illuminazione. Lampade HQI o neon T5 per arrivare a circa 1,5 watt/litro (anche questo è un dato generico xché dipende da cosa ci vuoi allevare e da altri parametri).

Posso dire una cosa sui negozianti?!? E' sicuramente vero che il metodo di suggerire il biologico per cominciare gli fa guadagnare più soldi, ma la cosa impressionante è che qui a Roma conosco almeno 3 o 4 negozianti che vanno veramente avanti con Grossi filtri biologici e con skimmer enormemente sottodimensionati...
__________________
Little Santa's Helper non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2006, 22:51   #42
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che parlavi dei guadagni dei commercianti, e per le rocce vive la somma è piutosto elevata sopratutto aggunta al costo dell'acqurio e vari accessori vorrei sapere un modo efficace per far partire l'acquario e poi successivamente traformarlo in un berlinese con 65kg di rocce, visto che sono uno studente e il lavoro estivo non mi permette di comprare tutto insieme
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2006, 16:25   #43
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Un buon metodo?
raccogli la somma per le rocce e gli accessori e poi parti..nel frattempo compra un libro e impara leggi e rileggi perchè se comprendi come funziona il marino risparmi sugli errori ovvio..per il resto scordati che sia un hobbye poco costoso
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2006, 16:58   #44
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai primi di aprile ho cambiato vasca, stesse misure ma con la sump, un altro pianeta. A giugno dell'anno scorso misi un piccolo schiumatoio nel vano del filtro, amche se sottodimensionato inizia a vedere i primi risultati. Adesso ho messo uno schiumatoio serio nella sump e devo dire che a parte qualche problemino causa trasloco, per il resto sembra che i coralli stiano veramente bene, se volete vedere le foto della vasca che sto finendo di riempire potete trovarle nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario marino". Spero vivamente che chiunque abbia ancora dei dubbi, dopo aver letto queste due discussioni, se li sia completamente tolti
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2006, 22:57   #45
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il libro ce!!! è ABC di alessandro rovero, non parto mica al buio nelle cose!
Leggendo il libro nel paragrafo QUALE MATODO ADOTTARE? ho trovato le seguenti frasi:
".... trovare una soluzione bilanciata di rocce vive e di sabbia eventualmente usando un fondo di sabbia alto. Alcuni materiali inerti (cannolicchi di ceramica,carbone) possono essere materiali porosi alternativi a sabbia e rocce e validi come substrato......posti in codizioni di ridotto contenuto di ossigino......"

Dalle vostre esperienze vorrei un consiglio , se metto un quantitativo di rocce vive pari circa alla metà del dovuto(30kg) e faccio uno strato di fondo con sabbia corallina finissima di 6-7 cm e in più metto dei cannolicchi nella samp in uno scomparto adeguato posso ottenere un giusto funzionamento della vasca????
Un'altra domanda,per caso ho interpretato male le parole di Rovero???
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 15:02   #46
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alberto1982
Dalle vostre esperienze vorrei un consiglio , se metto un quantitativo di rocce vive pari circa alla metà del dovuto(30kg) e faccio uno strato di fondo con sabbia corallina finissima di 6-7 cm e in più metto dei cannolicchi nella samp in uno scomparto adeguato posso ottenere un giusto funzionamento della vasca????
Un'altra domanda,per caso ho interpretato male le parole di Rovero???
In 320 litri io sarei tranquillo anche solo con 30 Kg di rocce però farei un fondo di sabbia alta fine per avere una ampia superficie per la colonizzazione dei batteri. Nel mettere le rocce cerca di non coprire la sabbia, ma di lasciarla il più possibile libera.

Altrimenti, se non vuoi fare il fondo di sabbia alto, ma lasciare il fondo "nudo" metterei un paio di box di rocce vive (2 x 20Kg).

Pianifica bene le spese perché non puoi fare tanti compromessi nell'avviare l'acquario. Se fai le cose bene poi non comprerai più nulla per un bel po' di tempo, altrimenti cominci ad avere problemi e a rincorrerli continuamente. Io ad esempio alla tua età non avevo ancora un acquario di 320 litri
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 15:28   #47
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
reefaddict, ed il fondo quanto me lo consigli alto???
scusa ma cosa intendi con un box di rocce vive?
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 17:01   #48
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alberto1982
reefaddict, ed il fondo quanto me lo consigli alto???
scusa ma cosa intendi con un box di rocce vive?
Il fondo se prendi una bella sabbia fine come l'aragamax sugar size della Carib sea (n.930) puoi fare anche solo 7-8 cm. Non è che costi molto meno delle rocce comunque.
Box = scatolone di cartone con interno in polistirolo espanso. Per i negozianti un box di rocce sono circa 20 Kili ecco perchè misuro a box: 1 box, 2 box, 3 box
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 22:55   #49
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
reefaddict, in pratica un box è quello che nel metodo jaubert viene definito plenum, giusto???

Ormai che ci sono ti chiedo un'altro consiglio,su come passare da una vasca all'altra, e cioè allestisco la nuova vasca e poi ci passo direttamente l'acqua le rocce il fondo i gli ''inquilini'' direttamente tutto nello stesso giorno??????? o cosi facendo viene fuori una gran confusione!!!
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2006, 01:08   #50
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alberto1982
reefaddict, in pratica un box è quello che nel metodo jaubert viene definito plenum, giusto???
IL box è una scatola di polistirolo in cui arrivano le rocce vive..che c'entra il plenum..hai le idee un pò confuse..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese or biologico , metodo , parte , seconda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30015 seconds with 12 queries