Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
volevo dire la mia sul fatto che anche la mia vasca è visibile da tutti i lati : i pesci nn si sono mai spaventati , ma puo' essere una questione di abitudine e cmq casuale .
Anche per la copertura, pensavo a qualcosa dietro, ma non di lato, e' proprio necessaria?
almeno dietro secondo me si
Quote:
volevo dire la mia sul fatto che anche la mia vasca è visibile da tutti i lati : i pesci nn si sono mai spaventati , ma puo' essere una questione di abitudine e cmq casuale .
ovvio non è una regola fissa, anche io avevo una vasca liberre sui 4 lati in un luogo con poco passaggio, 4 discus e tutto ok poi ne inserisco altri 2 e uno di questi ad ogni passaggio schizza come un matto, dopo 3-4 giorni tutti schizzavano come matti, ho messo uno sfondo e tutti son tornati tranquilli compreso lo schizzato strani esseri questi discus
finalmente è uscito fuori,sti discus sono delle vere teste di c...ma noi tutti ci sbaviamo dietro come gli imbecilli,e quindi noi siamo strani quanto loro.è un circolo vizioso non se ne esce mica!!!!
Ok, dopo potatura e test, tutti i valori sono stabili, volevo cambiare 20 litri d'acqua, ma visto che gli no2 sono a 0 e gli no3 sono <5 non l'ho fatto, anzi ho dato qualche granulo in piu' ai pescetti (e' domenica anche per loro!), ed ho fertilizzato un po'.
Penso che ci siamo quasi per l'inserimento dei dischi che dite?
Scusatemi l'assenza, ma sapete i regali.....
cmq, test sempre stabili, mi e' aumentata un po' la conducibilita (a 215), nonostante la torba il ph e' sempre uguale, oggi ne aggiungo ancora per vedere il risultato.
Per i discus ormai aspetto l'anno nuovo, anche perche' penso che me li regaleranno (spero!).
Le piante vengono su che e' una meraviglia, nessun decesso di pesci no3 quasi a zero!, le lumachine ci sono ancora, ma ho notato che schiacciandole sul vetro ora i pulitori se le mangiano, cibi vivo!.
I gamberetti fanno magnificamente il loro lavoro di "mangia alghe",non ce ne e' traccia, nonostante i po4 siano sempre a 0,25.
Vi chiedo un piccolo suggerimento, ho il test po4 dell'acquili, sulle istruzioni ce scritto 5mm d'acqua, 4 gocce reagente 1, 4 gocce reagente 2, confrontare con la scala colorimetra.
Ora non c'e' scritto di aspettare, in questo caso i po4 sarebbero a zero, ma se aspetto un po' il colore diventa azzurrino, quindi po4 0,25.
Qual'e' secondo voi il valore giusto?
Grazie e
Credo che il colore del test valga quando il secondo reagente viene inserito . E cmq aspettando ,che valori ti da prima di fermarsi e diventare stabile il colore ??
adadw aggiungi gradualmente , come stai facendo , la torba e appena vedi un abbassamento del ph , è quella la quantita' di torba da inserire sempre . A valori gh kh come va ??