Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Dov'è che attira la gente?? -05 Che è una dimensione di non ritorno pericolosa?
Inizialmente si manifesta come fase acuta. In seguito cronicizza e ti ritrovi dopo qualche tempo a cercare pesci non descritti, senza colore, di località sperdute nella profonda africa o in qualche ruscello montuoso del Borneo.
Verrai ghettizzato e non creduto...ma porca zozza quanto ci si diverte!
Quote:
Sì in effetti prima di rompere le scatole a lui ho cercato un po' in rete, ma non è che abbia trovato granchè
Sono specie fantasma. Tutti le conoscono superficilamente ma sono in pochi ad allevarle con un certo criterio.
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
Il mio dubbio è se mai hanno avuto le uova. E' molto evidente? Il vivo almeno 2 volte a settimana l'ho sempre dato,ma forse i valori non sono buoni per far formare le uova
__________________
L'insuccesso mi ha dato alla testa
Il mio dubbio è se mai hanno avuto le uova. E' molto evidente? Il vivo almeno 2 volte a settimana l'ho sempre dato,ma forse i valori non sono buoni per far formare le uova
Dipende esclusivamente dall'eta' dei pesci. Se sono adulti ti fanno sicuramente le uova. Per essere bloccati dai valori dovresti avere pH e durezze altissime.
Ciao Enrico, ho una novità che volevo sottoporre alla tua attenzione. Prima ho visto tra le radici di una piccola microsorium avventizia alcune piccole uova (5-6). Questa piantina trovandosi all'apice di una foglia della pianta madre è praticamente a galla,ed è una zona molto frequntata dalle mie moenkhausia. Le uova erano come impigliate ma non attaccate,infatti basta che lo smossa e sono cadute. Più sotto però,sulle foglie della pianta madre ho trovato incollate un altro paio di uova, però evidentemente di corydoras. A sto punto sarei propenso a pensare siano tutti di quest'ultimo,però il dubbio mi sorge per una netta differenza di dimensioni. Ho provato a fare una foto per farti notare le proporzioni, ma mi rendo conto che è venuta una schifezza
__________________
L'insuccesso mi ha dato alla testa
Quelle dei cory sono tutte più grosse, non è possibile che alcune siano più piccoline vero? Sì purtroppo non sono riuscito a farla più nitida,però dalle proporzioni ti pare na cosa plausibile? (le dimensioni si riescono a intuire no?)
Grazie mille
__________________
L'insuccesso mi ha dato alla testa