Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2006, 17:33   #41
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono passate quasi tre settimane dall'allestimento iniziale, e non c'è ancora traccia del picco...ho misurato gli NO2 con distanze di circa 4-5 giorni...
Non è strano che non sia ancora avvenuto???
marco92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2006, 18:03   #42
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanto tempo è che gira la vasca??
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 20:22   #43
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho allestita il 4/10/06, e avevo un filtro interno con tutto e con una pompa da 900litri/ora, poi ho cambiato il filtro e messo li stessi cannolicchi nel nuovo filtro....
I cannolicchi li avevo poi presi,per metà, in un'acquario gia avviato...
marco92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 20:35   #44
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
cmq io un ancystrus in 100lt anche lordi non lo vedo mica male!
non e' mica un pleco che diventa 30cm!
gli ancy rimangono molto piu' piccoli e di solito sono molto riservati, certo difendono il loro piccolo territorio/tana ma oltre a questo non fanno altri danni...
questa e' la mia idea, e in questo modo eviterebbe di prendere gli oto e le caridine che con la vasca aperta in poco tempo sarebbero tutte secche al suolo!
windboy non ti arrabbiare per questa battuta eh
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 20:50   #45
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
digitalhawk, ma figurati... cmq se vedi uno vestito tutto di nero non preoccuparti è un sicario... sentirai una fitta dietro la testa ma passa subito...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 21:01   #46
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bardakssj
cardanico, Allora... Puntualiziamo un paio di cose...

1) L'otocinclus è un loricaride dalle abitudini classiche, quindi NON ama stare in cima alla vasca per via della luce, e preferisce solitamente starsene il più vicino possibile al fondo. Lo si vede in alto solo quando sgranocchia le alghette sulle foglie.
2) Come detto giustamente da WindBoy l'otocinclus è un pesce piuttosto delicato, e vuole valori di inquinanti pressochè perfetti e soprattutto vuole una vasca stabilissima.
3) L'otocinclus, come la maggior parte dei loricaridi, 9 su 10 è di cattura, quindi il tipo di acqua in cui va inserito deve essere specifica.
4) Tu consigli un pesce delicato come l'oto e poi gli dici anche di fertilizzare a manetta??? Ma sei fulminato???

Oltretutto ricordo che in genere i loricaridi sono sensibili ai fertilizzanti esattamente come la maggior parte dei ciclidi nani.

Se il neofita qui presente desidera fare un acquario di piante gli consiglierei caridine o neocaridine per tenere sotto c ontrollo le alghe.
Che è un pesce delicato è vero e avete ragione nel dire che non deve inserirlo subito ma che vive sul fondo io proprio non ce li vedo mai i miei,li vedo piùtosto da foglia a foglia inseguirsi e giocare.
Per quanto riguarda il fertilizzante che possa fargli male mi giunge nuova????forse i miei sono particolarmente resistenti.
Comunque quando la vasca sarà matura io ce li vedrei bene.
Per gli sterbay se non ricordo male,ma voi che sete molto più esperti di me potete fare delle ricerche e smentirmi,sono fra i corydoras più delicati.


PS:
X bardakss:
io la battuta del fulminato la prendo come tale ma non sono tutti come me è !!
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 22:48   #47
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho cambiato leggermente il layout...ecco le foto:







Oggi ho messo per la prima volta l'impianto CO2, e fa delle bollicine minuscole...è giusto??
marco92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 22:51   #48
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
direi molto carino se ci metti uno sfondo scuro(tipo cartoncino nero o blu attaccato dietro) farà un effetto molto bello
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 22:52   #49
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti pensavo di mettere uno sfondo..Che colore mi consigliate???Nero non è troppo scuro??
marco92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 22:54   #50
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cardanico
Originariamente inviata da bardakssj
cardanico, Allora... Puntualiziamo un paio di cose...

1) L'otocinclus è un loricaride dalle abitudini classiche, quindi NON ama stare in cima alla vasca per via della luce, e preferisce solitamente starsene il più vicino possibile al fondo. Lo si vede in alto solo quando sgranocchia le alghette sulle foglie.
2) Come detto giustamente da WindBoy l'otocinclus è un pesce piuttosto delicato, e vuole valori di inquinanti pressochè perfetti e soprattutto vuole una vasca stabilissima.
3) L'otocinclus, come la maggior parte dei loricaridi, 9 su 10 è di cattura, quindi il tipo di acqua in cui va inserito deve essere specifica.
4) Tu consigli un pesce delicato come l'oto e poi gli dici anche di fertilizzare a manetta??? Ma sei fulminato???

Oltretutto ricordo che in genere i loricaridi sono sensibili ai fertilizzanti esattamente come la maggior parte dei ciclidi nani.

Se il neofita qui presente desidera fare un acquario di piante gli consiglierei caridine o neocaridine per tenere sotto c ontrollo le alghe.
Che è un pesce delicato è vero e avete ragione nel dire che non deve inserirlo subito ma che vive sul fondo io proprio non ce li vedo mai i miei,li vedo piùtosto da foglia a foglia inseguirsi e giocare.
Per quanto riguarda il fertilizzante che possa fargli male mi giunge nuova????forse i miei sono particolarmente resistenti.
Comunque quando la vasca sarà matura io ce li vedrei bene.
Per gli sterbay se non ricordo male,ma voi che sete molto più esperti di me potete fare delle ricerche e smentirmi,sono fra i corydoras più delicati.


PS:
X bardakss:
io la battuta del fulminato la prendo come tale ma non sono tutti come me è !!
quela sui fertilizzanti a te giungerà nuova ma è una realtà... i fertilizzanti, oltre ad essere prodotti chimici, vanno a disperdere in acqua metalli come il ferro e il rame, che sono la base del nutrimento per le piante ma sono comunque nocivi per i pesci. Ci sono pesci più o meno sensibili ai metalli pesanti, e i loricaridi tra quelli sensibili.. il fatto che i tuoi non siano ancora deperiti non vuol dire che non gli faccia male
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario>nuove , aiuti , consigli , foto , mio , pag4

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18859 seconds with 12 queries