Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi è assolutamente giusto quello che dite e mi piacerebbe avere delle foto più chiare, ma per quello che vedo mi pare che sia proprio il caso di somministrare per 4 giorni del nemex+flagyl nel cibo. Secondo me, sono chiaramente affetti da parassiti intestinali e sono con buona probabilità destinati a peggiorare
Scusa ma non ho letto il post che è stato chiuso a cui fa riferimento laura,ma che sintomi hanno questi pesci?
Dalle foto mica si capisce che hanno dei flagelli!!
L'unica cosa che si vede è che sono assulatemte troppo smagriti e hanno l'occhio enorme rispetto la loro dimensione,quanto tempo hanno?
dalla prima foto insieme ai platy direi 2/3 mesi!!!
Gille, sta tranquillo che non l'ho sparata tanto per scrivere qualcosa: quei discus hanno un evidente ritardo nella crescita e sicuramente parassiti intestinali. Ne ho visti abbastanza da non dovere aspettare che si riducano in fin di vita prima di agire. Ne ha anche perso uno recentemente con uno stato che difficilmente lascia dubbi. Tra l'altro, il metodo consigliato è poco invasivo ed utile anche a scopo preventivo, non lo dico solo io (che qualche migliaia di discus l'ho tirato su, ma che comunque conto relativamente), ma gente un tantinello più brava di me che ho la fortuna di annoverare tra i miei amici
Ovvio, che io dico la mia e non sempre ho ragione (ma non consiglio cure che possono provocare danni), ma talvolta sì. Poi ciascuno può decidere di agire come meglio crede, per quello che sa, gli viene detto o per quello che ha letto qua e la.
Purtroppo, il mezzo è questo e si fa di necessità virtù, se abitassi vicino laura, andrei a curarli io stesso e potrei constatare di persona lo stato... qui si cerca di evitare il peggio, comunque dalle foto si capisce molto, spesso di più che dai sintomi che possono essere confusi e mal descritti
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
i piccoli mangiano che è una bellezza, adesso quando mi vedono avvicinare vengono di corsa avanti perchè capiscono che si pappa...
Merdus, sopra ho riportato quanto scritto da laura, dei pesci affetti da flagelli di solito non si comportano così scusami...
Dalla foto mica vedi se quando defecano ci sono filamenti,questo ce lo dovrebbe dire laura,so benissimo anche io che se fossimo li insieme ai pesci capiremmo con più facilità cosa abbiano..
Comunque, io non ho letto il post che è stato chiuso quindi non so da che situazione arrivino questi dischetti,però secondo me dalle foto si capisce solo che sono stati tirati su proprio male con pochi alimenti e poca varietà,se poi laura dice di più si può diagnosticare qualcosa...
credo lo stesso anch'io e poi se mangiano pastone in cui c'è dell'aglio ....
cmq Laura sa dirci sicuramente di piu' , per esempio le feci di che colore sono etc .
carissimi, allora, i dischetti da me comprati a fine luglio erano molto piccoli e così come li vedete, nn erano tanta grassottelli.
non mi hanno mangiato per un mese buono, tanto è vero che ero molto preoccupata ed ho somministrato vario tipo di granulato che già nel topic il "pastone per discus" o nominato.....ma niente da fare, dopo la morte del primo discus circa un mese fa e grazie anche all'aiuto di Toto e Scarlet e di qualche altro o cercato di capire il problema...ho inserito la torba ed ho innalzato la temperatura tra 29 e 30°(anche perchè qui c'era stato una botta di freddo che mi aveva fatto abbassare la temperatura nella sale ed io ero mancata per un paio di giorni), subito hanno iniziato a mangiare un pochino giorno dopo giorno, fino ad oggi che mangiano qualsiasi cosa che butto dentro.
giorni fa mi è morto il secondo discus è quello è stato un mistero, nel senso, che i valori dell'acqua andavano bene (tranne i nitrati a 20mg, ma provvedrò a breve come mi ha suggerito Scarlet)la temperatura ok, l'unica cosa gli si erano poco poco sfrangiate le pinne da qualche settimana e dal giorno prima nn mangiava ed era impaurito...le feci che tutti mi chiedete, io sicuramente dovrò andare dall'oculista, ma nn riesco a vederle, se sono scure o filamentose come dite voi dovrebbero essere ben visibile come nei platy, loro quando fanno la cacca si vede eccome -04 , ma non c'è ne traccia, neanche quando mangiano a iosa come questi giorni dovrebbero defecare subito invece io nn riesco a vederle...
perdonami, ma è una *******: i discus con infestazioni da nematodi o flagellati non necessariamentre emettono feci filamentose, eppure possono mangiare e non ingrassare, deperire, sino a morire. Io le foto le ho viste e li sverminerei, poi a me non ne viene niente, quindi ciascuno può fare come crede
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)