Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Se vuoi fare uno studio (o ne conosci) sull'efficacia dell'aglio con Ictio, lo leggo volentieri purché sia serio, con un protocollo, prove, cieco, ecc. ecc..
Altrimenti è voler vedere una correlazione con un solo caso. Non lo dico io, la definizione viene dalla logica. Se tu avessi dosato succo di papaya staresti affermando che il succo di papaya fa bene all'Ictio.
Dopodiché, se tu ne sei convinto, buon per te, io (se permetti) sento la necessità di una dimostrazione un pelino più scientifica.
Originariamente inviata da ravasioluca
se hai ichtyo in vasca devi usare aglio puro tritato fine ...altri rimedi non c'è ne sono....
Questa affermazione è falsa. Ci sono rimedi che non richiedono medicinali (la termoterapia ad esempio, il buio, ecc. ecc. basati sul comportamento del protozoo) e decine di medicinali commerciali (volendo).
Originariamente inviata da ravasioluca
tu preferisci medicinali io nelle mie vasche di medicinali non vedranno mai una goccia...
Io non ho mai avuto casi di Ictio. Vedo però nella discussione consigli (da parte tua) bislacchi, come cambi dell'80% (che l'ictio lo potrebbero persino favorire).
Se poi sei a conoscenza di studi sull'interazione tra aglio e ictio, sono in attesa e li leggo volentieri, altrimenti sono (al momento) affermazioni indimostrate.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
No dai non scherziamo... ci sono pochissimi studi a riguardo e per quanto ne so mi pare assolutamente ingiustificato l'uso dell'aglio come panacea di tutti i mali anche da parte di alcuni produttori, è un po' una trovata commerciale per chi ragione per "male non fa"... Alcuni studi condotti su grossi pesci lasciano molti dubbi sulla reale efficacia dell'aglio in uso acquariofilo e si parla di prodotto concentrato fresco direttamente iniettato.
E' come per il vino biodinamico, che va tanto di moda.
Se fai notare che la biodinamica è una cagata pazzesca (leggere i libri di chi l'ha inventata per rendersi conto: ci sono cose tipo "seppellire un cranio di mucca pieno di fiori con la Luna nello Scorpione per attivare gli umori della terra").
Se però dici a qualcuno che è una cagata, ti risponde "Eppure è buono".
Certo che è buono, ma sarebbe buono anche senza teschio di mucca e cagate varie!
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Di studi ed esperienze reali,concrete,c'e' ne sono tante...tra i tanti componenti che contiene l'aglio tra cui,potassio,zinco,selenio,fosforo il più potente è l'allicina che ha il potere di uccidere attivamente e direttamente i parassiti....non solo io ma tanti acquariofili di vecchia data hanno curato con successo ictio,parassiti intestinali e altro...sia nel dolce che nel marino.... può uccidere funghi,batteri cattivi e virus....l' aglio può uccidere una vasta gamma di agenti patogeni.. usato 2/3 volte a settimana può essere d'aiuto a prevenire malattie e batteri cattivi.... riguardo hai miei consigli bislacchi....ho consigliato un cambio di dell'80% per via dei N03 a 30....qualcuno a consigliato di mettere piante galleggianti....lo rispetto ma non lo condivido...se non fai un buon cambio e' inutile....scusate se dico la mia ma dopo quasi 28 anni di acquari qualcosa ne so' anch'io....non sono un pirla
Di studi ed esperienze reali,concrete,c'e' ne sono tante...
Che però non esistono su internet e a quanto pare hai solo tu e quando ti viene chiesto di condividere, mandi tutti a quel paese.
Originariamente inviata da ravasioluca
l'allicina che ha il potere di uccidere attivamente e direttamente i parassiti.... può uccidere funghi,batteri cattivi e virus....l' aglio può uccidere una vasta gamma di agenti patogeni..
Qui secondo me nasce tutto...dall'incapacità di leggere e comprendere, non parlo di complessi paper di neuroscienza, basterebbe aprire wikipedia per scoprire che allicina e garlicina sono dei BLANDI antibiotici. Dopodichè basterebbe leggersi cosa fa un antibiotico, qual'è la differenza tra un protozoo e un batterio...temo che però non sia un invito che può attecchire.
Originariamente inviata da ravasioluca
può uccidere funghi,batteri cattivi e virus....l' aglio può uccidere una vasta gamma di agenti patogeni..
Di studi ed esperienze reali,concrete,c'e' ne sono tante...
Che però non esistono su internet e a quanto pare hai solo tu e quando ti viene chiesto di condividere, mandi tutti a quel paese.
Originariamente inviata da ravasioluca
l'allicina che ha il potere di uccidere attivamente e direttamente i parassiti.... può uccidere funghi,batteri cattivi e virus....l' aglio può uccidere una vasta gamma di agenti patogeni..
Qui secondo me nasce tutto...dall'incapacità di leggere e comprendere, non parlo di complessi paper di neuroscienza, basterebbe aprire wikipedia per scoprire che allicina e garlicina sono dei BLANDI antibiotici. Dopodichè basterebbe leggersi cosa fa un antibiotico, qual'è la differenza tra un protozoo e un batterio...temo che però non sia un invito che può attecchire.
Originariamente inviata da ravasioluca
può uccidere funghi,batteri cattivi e virus....l' aglio può uccidere una vasta gamma di agenti patogeni..
Qui siamo ai fiori di bach che curano il cancro.
Innanzitutto sono stato fin troppo educato.....a differenza di qualcuno!! fate come volete.... sono contento di aver aiutato i 2 utenti che hanno avuto problemi...voi cosa avete fatto??aspettavano voi ora avevano la vasca vuota....
Di studi ed esperienze reali,concrete,c'e' ne sono tante...tra i tanti componenti che contiene l'aglio tra cui,potassio,zinco,selenio,fosforo il più potente è l'allicina che ha il potere di uccidere attivamente e direttamente i parassiti....non solo io ma tanti acquariofili di vecchia data hanno curato con successo ictio,parassiti intestinali e altro...sia nel dolce che nel marino.... può uccidere funghi,batteri cattivi e virus....l' aglio può uccidere una vasta gamma di agenti patogeni.. usato 2/3 volte a settimana può essere d'aiuto a prevenire malattie e batteri cattivi.... riguardo hai miei consigli bislacchi....ho consigliato un cambio di dell'80% per via dei N03 a 30....qualcuno a consigliato di mettere piante galleggianti....lo rispetto ma non lo condivido...se non fai un buon cambio e' inutile....scusate se dico la mia ma dopo quasi 28 anni di acquari qualcosa ne so' anch'io....non sono un pirla
Linka questi studi scientifici... ma non roba scritta da qualcuno che ha "curato" 3 pesci... studi che abbiano una valenza scientifica condotti su un numero di pesci significante. Nessuno dice che l'aglio non abbia proprietà, diverso discorso è sostenere che queste proprietà si possano applicare a un pesce e che siano la panacea di tutti i mali. Purtroppo sul web ci sono molte cose false o scritte 10 - 15 - 20 anni fa, bisogna avere la capacità di filtrare e tenere al massimo un 15 - 20% di quel che c'è perché altrimenti si alimentano le leggende che non moriranno mai come giusto invece che sia. Meno leggende più realtà, bisogna aggiornarsi. Poi se vuoi mettere un pochino d'aglio in vasca nessuno te lo vieta ma occhio... perché pure quello non è vero che non abbia effetti negativi se usato in dosi incontrollate, c'è chi ha combinato disastri versando succo d'aglio in vasca esagerando, ci sono pure delle vecchie discussioni a riguardo.