Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-04-2017, 21:28   #1
Peppe88
Plancton
 
Registrato: Apr 2017
Città: Milazzo (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario Panico totale

Salve a tutti.. sono nuovo del forum e anche di questa avventura. Scusate in anticipo se scrivero tanto ma non ho idea di quello che sto facendo quindi mi servono tanti consigli..
da tanto tempo il mio fratellino desiderava un acquario così l'ho accontentato comprando una vasca la milo 100 da 117 lt. inizia la storia.. filtro con cannolicchi e lana, pompa da 320lt/h, termoriscaldatore da 100W e areatore. Allestisco il fondo con ghiaia sotto più grossa di colore naturale (tipo quella da spiaggia) poi uno strato più piccola nera(tipo vulcanica o non so) ed infine per creare profondità sul lato sinistro e nel dietro un leggero strato di sabbia sempre nera (sempre tipo vulcanica. Come allestimenti ( so che qui criticherete sicuramente ma purtroppo il mio fratellino ha una fissa per i pirati e quindi perdonatemi, anche se io non riesco a perdonarmi) un legno (da acquario acquistato in negozio), un sasso (da acquario acquistato in negozio), un'anforetta, una piantina finta, un teschio, un cannone, un polpo con forziere, e uno scheletro con botte collegato all'areatore. Quindi per allestire : lavo tutta la ghiaia e la sabbia, metto a bollire sasso e legno e sistemo tutto. Riempio la vasca di pochi litri con acqua di rubinetto e sistemo le piantine vere come mi ha detto il negoziante dopo averne lavato le radici accuratamente. Pianto:
1 Echinodorus Osiris beauty Red
1 Hygrophila corymbosa siamensis (divisa in diversi punti )
1 Vallisneria Spiralis
1 Anubias var Short and Sharp, legata al legno

in più del muschio legato alla pietra

finisco di riempire tutta la vasca e verso nell' acqua Sera bionitrivec e Sera Acquatan nelle dosi riportate in confezione, in più nel fondo metto Sera Florenette in pasticche una ogni due piantine circa.

domenica 9 Aprile faccio partire il tutto.

L'11 sotto consiglio sempre del negoziante verso nell' acqua altro bionitrivec la dose min indicata al cambio acqua di 5ml

Ieri vedendo che le piante sono tutte in uno stato orrendo chiedo al negoziante come mai le piante sembrino voler marcire tutte e mi dice che all'inizio è normale ma di abbassare l' areatore , quindi eseguo.

Siccome non c'è mai fine al peggio e da ignorante ho iniziato a cercare e leggere sull' avviamento e ciclo dell'Azoto dico a mio fratello che insiste che per un mese non possiamo mettere pesciolini nell'acqua. Sembra convinto.

E invece no. A mia insaputa convince mia mamma a farsi comprare ( però non è scemo visto che non è voluto andare nel negozio solito dato che il negoziante non avrebbe dato il pesciolino perché sapeva che io ero contrario) un piccolo guppy maschio di livrea gialla. Non potendo riportarlo indietro ho dovuto per forza inserirlo.

Detto tutto, e informandovi che non ho ancora eseguito nessun test dell'acqua, vi chiedo:

il guppy secondo voi morirà?
la sua presenza rallenterà la maturazione e l avviamento del filtro biologico ?
il consiglio di abbassare l'areatore per piante è valido?
è normale che si stia formando una muffa bianca sotto al legno (parte all'ombra diciamo)?
illuminare per 9h va bene?

e in più che consigli mi dareste per avviare al meglio questo nuovo acquario?














Ultima modifica di Peppe88; 14-04-2017 alle ore 21:50. Motivo: dimenticavo il legno e le muffe
Peppe88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , panico , primo , totale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75039 seconds with 15 queries