mmm... di facili ce ne sono molti (belli anche ma il bello è "degustibus) nel senso che quello che piace a me non piace a te e viceversa.....
tieni presente che ci sono tre tipologie di coralli (parto dai piu semplici e facili a più diffcili)
Molli: coralli senza "sheletro" (da qui il nome "molli) ....si accontentano di un'illuminazione non eccessiva (e cmq se hai una buona luce i colori risaltano meglio) e sopprtano (entro certi limiti)
un'acqua non perfetta ....sopportano anche qualche "sbalzo" ...cmq piu l'acqua è "buona"
e il sistema è stabile meglio è
LPS: coralli con scheletro a polipo lungo ...sono già più (rispetto ai molli ma non propio difficile allevarli con successo) esigenti in fatto sia di luce ma sopratutto della qualità acqua in particolare la triade CA/MG/kH che deve essere bilanciata e nel range (diaciamo che è una via di mezzo fra i molli e gli SPS)
SPS: coralli con scheletro a polipo corto....esigono tanta luce ma sopratutto di qualità
acqua perfetta NO2-NO3-PO4 assenti o non rilevabili e la traide (CA/KH e MG) bilanciata e sempre nel range e costante nel tempo.....e questo è difficile perchè gli SPS (anche LPS ma in minor quantità) ne consumano parecchia .....quindi bisogna integrare questi elementi e i cambi acqua non bastano più...si va di integratori (a+b) ed in caso non bastasse (se la vasca e popolata a prevalenza SPS) ci si munisce di un buon reattore di calcio.....
detto questo ti suggerisco di andare nell forum marino dove trovi una sez. con tutte le schede dei vari coralli sia molli che LPS che SPS....dove dice tutto su come allevarli/esigenze ecc. per di piu ci sono foto le foto dei vari animali...quindi ti puoi fare un'idea di quello che ti piace....
studia che poi ci risentiamo


