Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2014, 16:04   #41
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Sì però è anche vero che i batteri che muoiono in gran parte vengono schiumati, ed è per questo che in tutti i metodi a riproduzione batterica si richiede uno skimmer più che performante.
con il quale gran parte del fosfato viene schiumato con i batteri.
Però a questo.punto mi domando ,perché molti ritengono che in un dsb lo skimmer può essere sottodimensionata?
E i batteri morti contenenti fosfato, chi li elimina?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2014, 23:16   #42
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Sì però è anche vero che i batteri che muoiono in gran parte vengono schiumati, ed è per questo che in tutti i metodi a riproduzione batterica si richiede uno skimmer più che performante.
con il quale gran parte del fosfato viene schiumato con i batteri.
Però a questo.punto mi domando ,perché molti ritengono che in un dsb lo skimmer può essere sottodimensionata?
E i batteri morti contenenti fosfato, chi li elimina?
Se non vengono rimossi o usati dalla popolazione per trasformare il fosfato allora lasciano immutato il bilancio di fosfato... Ma questo non è un problema del dsb, è una cosa esistente anche per il berlinese...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 00:09   #43
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Appunto,quindi skimmer sottodimensionato o addirittura assente ,soprattutto se con ausilio continuo di batteri, sono una stupidata.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 00:49   #44
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Appunto,quindi skimmer sottodimensionato o addirittura assente ,soprattutto se con ausilio continuo di batteri, sono una stupidata.
Dipende dalla gestione che si decide di fare.... Io propendo per uno skimmer per motivi legati anche alla ossigenazione, ma secondo me un dsb potrebbe funzionare anche con u percolatore.
Limitare la presenza del fosfato lo ritengo un fatto molto generale, valido per tutte le gestioni.
Come ha detto Mirko più su, il dsb va ad incidere più del berlinese sulla presenza di nitrato, e quindi sul bilanciamento generale tra P,N, C.
Io come nitrato ho il riferimento fatto col salifert, la couvette è praticamente trasparente vista di lato, quindi sto a zero. Eppure in 400lt pesci ne tengo. Non disdegno di mettere una puntina di zucchero in sump.
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 00:52   #45
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Io direi di si, per i batteri che muoiono ed in decomposizione rilasciano i fosfati ingeriti, si sa', ma e' anche vero che gran parte dei fosfati, vengono depositati sottoforma di fanghigia nel dsb,....negli strati piu' profondi,....da qui il nonsmuovere, il resto depositato sulle rocce e quindi rimosso dai flussi,...e per quello che resta in sospensione,...se non si lega con nulla, va via in parte con i cambi. Secondo me, il vero problema non sussiste se non in maniera latente ed alla lunga.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 01:16   #46
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Io direi di si, per i batteri che muoiono ed in decomposizione rilasciano i fosfati ingeriti, si sa', ma e' anche vero che gran parte dei fosfati, vengono depositati sottoforma di fanghigia nel dsb,....negli strati piu' profondi,....da qui il nonsmuovere, il resto depositato sulle rocce e quindi rimosso dai flussi,...e per quello che resta in sospensione,...se non si lega con nulla, va via in parte con i cambi. Secondo me, il vero problema non sussiste se non in maniera latente ed alla lunga.
Appunto, il mito è che "alla lunga" per i dsb era detto che fosse 1-2 anni....
Inoltre, io parto dall'idea che non voglio che il mio dsb si riempia di depositi di fanghi batterici...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 01:52   #47
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Prima o poi si trova soluzione anche per questo,....questione di tempo.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 15:56   #48
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Prima o poi si trova soluzione anche per questo,....questione di tempo.
beh, resine e zeolite sono per me già il presente, quando servono si usano
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 17:48   #49
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Certo, ma credo che andremo molto oltre....000
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 22:25   #50
carla70
Guppy
 
L'avatar di carla70
 
Registrato: Sep 2012
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi seguo con interesse...
carla70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , miti , sfatiamo , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20882 seconds with 12 queries