Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Per i legni falli bollire molto, dopo non galleggiano piu. Per le piante dipende, io trovo piu comodo piantumare con tutta l'acqua. Ho provato a fare come fa amano ma a parte con l'inscurirsi dell'acqua non ci sono proprio riuscito bene :)
------------------------------------------------------------------------
Quanti cm hai adesso davanti e dietro?
Ultima modifica di enrico rossi; 29-01-2014 alle ore 11:53.
Motivo: Unione post automatica
Come detto nei messaggi prima non ho effettivamente fatto il fondo in maniera graduale ma tutto allo stesso livello e credo che lo strato sia tutto sui 4/5cm.
Oggi provo a vedere quanti cm sono realmente e in caso tolgo l'acqua e sistema il tutto.
Ok ragazzi messi tutti i 20kg di ghiaia e devo dire che non stona ho creato anche la pendenza verso l'alto...
Adesso devo trovare il legno pilastro da inserire(bollisco) e poi vado di piante!!
Ma non sono poche come inzio le 5 ore di luce iniziali??
good good! ricorda regola aurea, meglio una piantina in più e un pesce in meno :) per le scelta cerca anche qua sul sito ci sono molte schede per scegliere le più adatte alla quantità di luce che hai in vasca... controlla anche i valori kh e gh della tua acqua per il momento bastano questi due poi per controllare la maturazione del filtro dovrai controllare anche no2 e infine no3 per i nutrienti in vasca... insomma ce ne stanno di cosette da controllare ;)
ragazzi mi collego alla discussione perché, come il buon fedy90, ho optato per una Rio125.
Ho trovato questa discussione perché mi sto informando riguardo l'illuminazione.
Ho trovato degli spunti interessanti che terrò a mente, ma ho due domande specifiche (le espongo qui perché potrebbero tornare utili anche a fedy!):
- in caso voglia inserire la Eleocharis Parvula come pratino, come devo regolarmi coi neon?
- è complicato aggiungere l'effetto di luce lunare (anche se stiamo parlando di acquari d'acqua dolce)?
Parto col dire che La luce lunare e' veramente inutile. Puoi benissimo fare a meno :)
Per l'eleocharis parvula come ogni pianta da prato ha bisogno di un ottimo fondo, buona luce, fertilizzante e co2 :) la luce ti consiglio maggiore o uguale a 0,8 watt/litro circa :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Concordo sul fatto che sia inutile, almeno per quanto riguarda il dolce.. Farebbe da atmosfera, facendo parte dell'arredamento sarebbe davvero bello di sera!
Partendo quindi da un rio125, quali modifiche dovrei fare? Installare altri neon oltre quelli già presenti? Non riesco a cavarmela col portalampada originale?