Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ma perché tutto sto silicone???
sicuri che i pesci gradiscono??
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Se hai fatto un po' di pressione dovrebbero restare quasi tutti attaccati
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Se non sbaglio il substrato è stato messo per evitare il fondo nudo...e ok.
Il problema è che gli annuali poi si "interrano", quindi non sarebbe agevole la raccolta delle uova sull'intero fondo della vasca, quindi si rende il substrato una cosa tipo "lastra", incollando tutto con il silicone.
Questo se non ho capito male. Se così non fosse chiedo scusa.
Ma a questo punto non c'è pericolo che i pesci cerchino continuamente di interrarsi ugualmente rischiando di ferirsi? Nel senso...non era a sto punto meglio una spolverata si sabbia scura sugar size?
mi pare, e spero che sia continuato su questa idea, che una parte di vasca la teneva scoperta dalla lastra, e coperta con la torba dove possano infossarsi.
mi pare, e spero che sia continuato su questa idea, che una parte di vasca la teneva scoperta dalla lastra, e coperta con la torba dove possano infossarsi.
Esatto, anche se pensavo di fare un "contenitore" per la torba (magari intagliando un legno ) in modo da poterlo estrarre senza grossi spargimenti
Originariamente inviata da Ale87tv
comunque dato che non hai trovato riscontri in rete, mi raccomando, monitora e se vedi che provano a infossarsi, copri tutto il fondo...
Ho gia pensato che se va male basta che capovolgo il fondo e diventa un tappetino in silicone nero (spero che non ce ne sia il bisogno)