Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2013, 19:51   #41
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinga Visualizza il messaggio
Però non lo vedo sbagliato a priori il ragionamento anzi la vedo come scuole di pensiero, ovvero c'è chi sceglie un pesce e costruisce per lui l'habitat adatto magari limitandosi nella scelta delle piante e altro e chi sceglie un allestimento sapendo che poi sarà limitato nella scelta dei pesci che lo abiteranno, io personalmente al momento sono più propenso alla seconda, in futuro chissà. ...
Però voglio fare i complimenti a psycho e enrico che in fatto di tecnica e conoscenza hanno dimostrato di essere molto sul pezzo. Lege sei in ottime mani
come ragionamento non è errato il tuo, però tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
ora, se lege mette gli altri due neon, poi non riesce a far crescere il pratino (ipotesi eh!), e allora vuole mettere dei paracheirodon innesi, ha sprecato inutilmente soldi per aumentare l'illuminazione (esempio banale) perchè i neon (pesci) non gradiscono la troppa luce.
bisogna essere consapevoli di partire con un qualcosa che poi potrebbe rendere impossibile trovare pesci.

io faccio una piccola analisi:
se ora con le piante alla fine ci si è fatti prendere la mano, e sono state inserite piante che al momento non sono sicuramente trattate con le condizioni adeguate, poi coi pesci potrebbe riaccadere la stessa cosa.

Più che altro, io intendo dire che se ora si è scelto di intraprendere una strada "tutta in divenire" con piante senza condizioni adeguate, ma con graduale ipotetico aumento delle condizioni offerte alla vegetazione (sempre se tutte resisteranno..), non è facile avere un ambiente sicuramente adeguato ai pesci... oggi potrebbe essere adatto a dei pesci, domani ad altri...

Allora può darsi che alla fine, la maturazione della vasca in sé, non sarà più indicativa, ma alla fine sarà importante dover aspettare l'assestamento della parte "layout" invece di quella "chimica".
Insomma non è detto che fra qualche settimana, a maturazione completata, ci saranno condizioni adatte ai pesci, perchè la situazione è in divenire, ambigua,e tutta da verificare.

Questo per dire:
lege88, occhio a non inserire i pesci "per forza" sin da quando avrai completato la maturazione..

ma è anche vero che è inutile fasciarsi la testa prima di cadere
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-12-2013, 20:09   #42
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'è poi chi va a mischiare le due scuole di pensiero..
layout che piace a me + pesci che piacciono a me...
ed è così spesso leggiamo post dove gli utenti vengono invitati a restituire i pesci o modificare la popolazione...

perché è palese che la "seconda scuola di pensiero" rischia di diventare pericolosa per i pesci, se non c'è nell'acquariofilo quella che ci piace chiamare "acquariofila consapevole"
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 20:25   #43
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinga Visualizza il messaggio
Però non lo vedo sbagliato a priori il ragionamento anzi la vedo come scuole di pensiero, ovvero c'è chi sceglie un pesce e costruisce per lui l'habitat adatto magari limitandosi nella scelta delle piante e altro e chi sceglie un allestimento sapendo che poi sarà limitato nella scelta dei pesci che lo abiteranno, io personalmente al momento sono più propenso alla seconda, in futuro chissà. ...
Però voglio fare i complimenti a psycho e enrico che in fatto di tecnica e conoscenza hanno dimostrato di essere molto sul pezzo. Lege sei in ottime mani
Ti adoro hahah troppo gentile ;)
------------------------------------------------------------------------
Cmq parlando di piante, le piante si adatto a vivere in qualsiasi habitat, ovviamente che sia vivibile hahah
E' ovvio che non saranno belle o in splendida forma ma di certo piante che muoiono e' difficile. Una volta nel mio acquario che non badavo praticamente piu e la luce dei neon si era affievolita e dentro avevo ludwigia glandulosa, hemiantus, pogostemon helferi con nessuna fertilizzazione e un po di co2 si sonk salvate tutte, pero per dire l'hc e la pogostemon si erano alzate un casino( poca luce) e anche la ludwigia aveva fatto un cespuglio di radici aeree orribili hahah

Ora come ora vedi come va, tranquillo che non ti muoiono in breve tempo ( se muiono). Fai tutto il prima possibile

Chi ha tempo non aspetti tempo :D
E non ti deprimere se mai te ne morisse una hahaha

Ultima modifica di enrico rossi; 20-12-2013 alle ore 20:32. Motivo: Unione post automatica
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2013, 00:03   #44
lege88
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora per il discorso pesci la mia intenzione è la seguente: far maturare del tutto, o quanto più possibile, il layout, fare i test chimici e poi vedere quali pesci sono più adatti in base anche alle piante . So che una sorta di " iwagumi " ( passatemi il termine ), di conseguenza dubito che ci sarà una specie di pesce che realmente vivrà splendidamente in quel layout.

sinceramente volevo vedere per un betta splendens, ma ripeto dipende da un insieme di fattori che per ora so benissimo di non poter conoscere, a differenza delle piante preferisco aspettare anche un 3\4 settimane o qualche mese in più . Per i pesci preferisco essere più paziente . Molto di più :)

Non credo dovrebbe essere un discorso errato. Nel caso fosse sbagliato... non so ci sono alternative ora ?

Per quanto riguarda Che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...bhè più che l'acquario lo insegna lo vita :)

Comunque ragazzi vi ringrazio moltissimo per i consigli che mi state dando, ripeto sto cercando di seguirli quanto il più possibile e con le aspettative più vicino alle realtà.

non credo ci sia stato un discorso troppo possibilistico o ottimistico, siete stati tutti molto chiari: "le condizioni che offri sono carenti, non ti stupire se alcune o tutte le piante non ce la fanno".
Per ora a me, mi sembra una pazzia mollare tutto, non per voglia di fare eccessiva... ma perchè ormai mi hanno regalato ste piante, farle morire a priori non mi sembra bellissimo :)

Per l'impianto luci, non fa niente se ne prendo 2 in più, al massimo se tutto muore li smonto e li uso quando si consumano gli altri !

Per evitare equivoci, non sono assolutamente aggressivo, anzi vi sono profondamente grato per questo ... " tutorato " :)
lege88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2013, 00:16   #45
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Vai tranquillo :) e come ti ho detto nn e' detto che ti muiiano. Tu prendi le luci e il resto il prima possibile e vedrai che diventera molto bello :D per il discorso dei pesci lo stai facendo bene. Nel nostro hobby bisogna avere pazienza. E cmq nn e' detto che gli iwagumi non siano ideali per i nostri amati pesciozzi o invertebrati. Per esempio potresti metterci delle caridine ;)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2013, 13:41   #46
lege88
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e come si era redetto le piante stanno cominciando a perdere colore e vivacità (esclusa 1 : D ) ora l'esperienza è stata fatta .

Comprando il co2 migliorerebbe di molto ?

senza disintegrare tutto l'acquario c'è un modo per aggiungere il suolo fertile ? ( magari a piccoli pugni dove metterò le piante, non so se mi spiego.

io avevo pensato di usare un siringone, lo risucchio la dentro e lo inietto nel terreno .

P.S. Si accettano anche consigli per l'impianto di Co2 :) ricordo che è un 170 lt :)

P.P.S. Buona natale a tutti :)

Ultima modifica di lege88; 24-12-2013 alle ore 14:09.
lege88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2013, 14:17   #47
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Appena si piantano le piante e' normale che possano diventare brutte :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 13:33   #48
lege88
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi è arrivato un regalo di natale inaspettato :D ( evviva i parenti sperduti ) ho un budget di 100€ ( non mi dispiacerebbe salvarne alcuni se possibile ) da spendere...

vi mando le foto dell'acquario e vediamo il da farsi ?

o aspetto ancora un po' ?

io nel frattempo stavo vedendo questo...

http://www.ebay.it/itm/like/121115844069?lpid=96 :D

Ultima modifica di lege88; 26-12-2013 alle ore 17:29.
lege88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 21:53   #49
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Askoll a mio parere e' il migliote come impianto di co2 :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 22:14   #50
lege88
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di prenderlo volevo sapere se era possibile mettere il fondo fertile ad acquario avviato.

io avevo pensato di fare la seguente

prendo uno di quelle siringhe col beccuccio abbastanza grosso,

mischio il fertilizzante con un po', ma veramente poco d'acqua, in modo da risucchiarlo ed avere pressione all'interno della siringa,

inserisco il siringono nel terreno vicino a dove sono le piante

(nella mia fantasia) il fondo è fertilizzato, almeno per quella parte di radice :)

potrebbe funzionare secondo voi ?

secondo voi c'è un modo per mettere del fondo fertile, ad acquario avviato ?
lege88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquascaping , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23577 seconds with 12 queries