Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2014, 10:17   #1
acqui
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesce87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da acqui Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pinosan Visualizza il messaggio
Quindi se il minimo voltaggio e 3.2 al max ogni fila sarà di 7 led, mi sembrano pochi!
scusa il ritardo :(
se il voltaggio minimo è 3.2, per raggiungere i 24volt devi metterne 8

Vorrei chiedervi un informazione generica: io ho messo i led da 3watt cinesi (comprati sulla baia), e ieri ho provato a misurare la corrente assorbita..mi aspettavamo almeno un 700mA in uscita da un canale, invece ce ne sono a malapena 200!Per i più esperti, è perchè i led son tarocchi o è per via del pwm della centralina?

Per miciomiao, la centralina nuova funziona correttamente, anche in modalità veloce!
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da raffa82 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti. Mi intrufolo con una domanda.
È possibile programmarla senza il pc?
La mia idea sarebbe di integrarlo nella scocca della plafo ma se la devo attaccare al pc viene un pò scomodo.
E già che ci siamo, voi dove l'avete comprata?

Inviato dal mio GT-I9300
Ciao :) per prgorammarla ti serve per forza il pc (cè una porta usb tipo quelle delle stampanti, diciamo "quadrata")..quelle che compri hanno già precaricati dei programmi, ma sono programmi semplici senza dissolvenze ecc..comunque se devi integrarla nella plafoniera la puoi smontare tranquillamente; gli ingombri sono al pari di una scheda stampata e potresti lasciare all'esterno il cavo usb per il pc..
Io l'ho presa da ebay

Ultima modifica di acqui; 28-03-2014 alle ore 10:19. Motivo: Unione post automatica
acqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 12:44   #2
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da acqui Visualizza il messaggio
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
[/QUOTE]
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 03:00   #3
raffa82
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Spotorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti. Mi intrufolo con una domanda.
È possibile programmarla senza il pc?
La mia idea sarebbe di integrarlo nella scocca della plafo ma se la devo attaccare al pc viene un pò scomodo.
E già che ci siamo, voi dove l'avete comprata?

Inviato dal mio GT-I9300
raffa82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 21:41   #4
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
http://digilander.libero.it/ingcasan...ferenziale.htm
  Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 20:44   #5
Athanor
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Età : 59
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi!
Ho anch'io da oggi questa bellissima centralina TC420!

Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse voglia di condividere i suoi file dei settaggi per simulare albe e tramonti, luce lunare ecc ecc.

Sarebbero molto utili per vedere come programmarla :)

Grazie mille!
Athanor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2014, 11:01   #6
sweerty
Protozoo
 
Registrato: Apr 2014
Città: Rivoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rispondo da qui anche a chi mi ha contattato in privato. Posso condividere il programma che ho fatto io. Purtroppo sono in vacanza e rientro dopo ferragosto. A presto
sweerty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2014, 21:57   #7
Athanor
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Età : 59
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto vi faccio vedere come l'ho impostato io per l'estate :)
Ho 4 canali, così configurati:
CH1: 2 tubi led 3800K
CH2: 2 tubi led 6500K
CH3: 2 tubi led 8000ç
CH4: 1 tubo led blu

La mia programmazione prevede che le accensioni avvengano gradualmente, a partire dalle lunghezze d'onda inferiori. La luce blu fa anche un po' da luce lunare, per un paio d'ore dopo il tramonto :)

Purtroppo ho dovuto fare un'immagine, perchè quel maledetto PLED non salva i files...

Athanor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 17:57   #8
pescenaufrago
Guppy
 
L'avatar di pescenaufrago
 
Registrato: Apr 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pescenaufrago

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, per il mio acquario tanganika sto per acquistare una sola striscia RGB (in realtà 2 in serie con un connettore), collegata a un dimmer e a un alimentatore 12V 18W. La striscia sarebbe triplo chip doppia densità con 9 led x 28 = 252 led totali. Se poi acquisto questa centralina, va bene con quei led? E con quella sola striscia è possibile temporizzare un ciclo alba, luce diurna, tramonto e lunare e buio? Oppure devo collegare più strisce?
Grazie!!!
pescenaufrago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 14:46   #9
Athanor
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Età : 59
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pescenaufrago Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, per il mio acquario tanganika sto per acquistare una sola striscia RGB (in realtà 2 in serie con un connettore), collegata a un dimmer e a un alimentatore 12V 18W. La striscia sarebbe triplo chip doppia densità con 9 led x 28 = 252 led totali. Se poi acquisto questa centralina, va bene con quei led? E con quella sola striscia è possibile temporizzare un ciclo alba, luce diurna, tramonto e lunare e buio? Oppure devo collegare più strisce?
Grazie!!!
Ciao pescenaufrago,
la centralina te lo pilota sicuramente il tuo impianto LED ma con un solo tubo non credo tu possa fare molto di più che programmare un'accensione e uno spegnimento graduali del tubo a LED.
Ciò già non sarebbe male per simulare una specie di alba e tramonto. L'unico problema è che per fare le cose fatte bene ci vorrebbero tubi con gradazioni di colore diverse (per la luce lunare ci vogliono ad esempio per forza dei led blu, per il tramonto magari qualche led rosso).
Considerando però che la centralina ha 5 canali e tu ne userai uno solo al momento, nulla ti vieta di aggiungere un altro paio di tubi in seguito per simulare una bella luce lunare o un bel tramonto.
Athanor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 19:38   #10
pescenaufrago
Guppy
 
L'avatar di pescenaufrago
 
Registrato: Apr 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pescenaufrago

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athanor Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pescenaufrago Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, per il mio acquario tanganika sto per acquistare una sola striscia RGB (in realtà 2 in serie con un connettore), collegata a un dimmer e a un alimentatore 12V 18W. La striscia sarebbe triplo chip doppia densità con 9 led x 28 = 252 led totali. Se poi acquisto questa centralina, va bene con quei led? E con quella sola striscia è possibile temporizzare un ciclo alba, luce diurna, tramonto e lunare e buio? Oppure devo collegare più strisce?
Grazie!!!
Ciao pescenaufrago,
la centralina te lo pilota sicuramente il tuo impianto LED ma con un solo tubo non credo tu possa fare molto di più che programmare un'accensione e uno spegnimento graduali del tubo a LED.[...]
Ciao grazie della risposta, vediamo se ho capito: io pensavo che prendendo una striscia o un tubo RGB si potesse sfruttare anche il fatto che può variare colore, e non solo l'intensità. Invece se ho capito bene dovrei fissare una miscela di RGB e poi con la centralina potrei variarne solo l'intensità e non la temperatura?
E per questo per automatizzare invece i cambi temperatura verso il rosso e poi verso il blu dovrei poi collegare anche una striscia rossa e una blu (o due altre RGB) in parallelo, agli altri connettori della centralina, giusto?

Invece una centralina che riesca a variare contemporaneamente intensità e temperatura colore di un solo tubo RGB, o di più tubi RGB in serie, non esiste proprio?

Scusa se sono intestardito, cerco di levarmi le ambiguità.

Ultima modifica di pescenaufrago; 09-10-2014 alle ore 19:40. Motivo: Chiarimento testo
pescenaufrago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alba or tramonto , centralina , led , tc420

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20939 seconds with 14 queries