Hm, Hm... Il silenzio purtroppo non è sintomo di buone notizie... Sono stato un po' impegnato e non l'ho "curato" più di tanto, ma rimane una microscopica goccia (veramente una!!!!)

.
Non vorrei (ma sarà cosi') RI-svuotare il fondo, togliendo una camionata di sabbia e sassi.
Adesso ci sono una quindicina di cm di acqua, ma quando sarà pieno... quella goccia...
Tra l'altro la goccia esce da una delle 4 "zampe" in mattoni

:#O.
Pensavo di farcela a stoppare lo "stiilicidio" operando sulla zampa, ma comunque, l'acqua troverebbe una via di uscita alternativa

...
Quindi penso che con pazienza lo svuotero' e stendero' nuova guaina (Pork... altri 100 Euro).
Domani rivestiro' la zampa con quel materiale plastico bianco (cartelli pubblicitari interni concessionaria Fiat

), e sigillero' il tutto con abbondante silicone... poi procedero' con lo svuotamento.
A parte il difetto di progettazione (avessi ascoltato Felice..) e la sottovalutazione nel fissaggio del vetro (ucciderei il mio vetraio...

), e gli allagamenti


...
... tenendo conto del futuro lavoro di isolamento e la spesa della guaina, ad acquario finito (tecnica compresa) penso di essere ancora in vantaggio a livello di spese, malcontati ho speso intorno ai 1500 Euro, che non penso sarebbero bastati a farsi costruire la stessa vasca in vetro, e nemmeno in legno...
Vi aggiornero' presto,
Grazie per l'interesse ed il supporto



