Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-08-2013, 14:03   #1
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca (DSB) 150x70x60

Dopo l'orrenda vicenda del presunto hackeraggio e centinaia e centinaia di post persi, quello a cui tenevo maggiormente era quello che avevo inserito di presentazione della vasca a inizio 2013. Per mia fortuna visto che era un po' lungo lo avevo scritto in blocco note e grazie a ciò l'ho ritrovato e quindi lo vado con gioia a ripostare qui sotto. Anche se non ci sono tutti i post di risposta con i numerosi complimenti, vi ringrazio nuovamente tutti, e insomma noi cadiamo, ma ci rialziamo sempre più forti...ricomincio da qui.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Finalmente ho concluso e vi voglio presentare la vasca. La vasca è in acrilico Seaplast 150x70x60h, sp.15mm (è la ex vasca di Angelo aka Ruthless86), che ho avuto modo di acquistare grazie ai suggerimenti di Matteo e Mauri.



La struttura è in tubolari di alluminio, con sei punti di appoggio, mentre il rivestimento del mobile è in pannelli di legno laccati bianchi che mi sono fatto fare su misura dal mio mobiliere così che sia uguale a tutto l’arredamento del soggiorno dove tengo la vasca.



Ho deciso di usare come metodo di gestione il DSB, per diversi motivi, primo mi affascina osservare quanta vita si sviluppa all’interno fin dai primi giorni, secondo volevo per il momento tenere molta acqua e poche rocce (che sono solo quelle che avevo nella vasca precedente, ca. 40kg), terzo motivo penso che sia veramente un ottimo sistema di filtraggio e volendo fare una vasca con prevalenza SPS, ma anche avere i pesci, il DSB concilia bene le due cose. Inoltre non è da sottovalutare il risparmio economico in termini di rocce e schiumatoio. A proposito di quest’ultimo infatti ho optato per uno piccolo, un semplice Skimz SM121, che già sta lavorando egregiamente e che quando il DSB sarà ben in funzione essendo sottodimensionato non mi tirerà troppo la vasca (almeno questo è l’approccio pensato, poi vedremo…al massimo si cambierà). Le rocce invece arrivavano dalla vecchia vasca che poi vecchia non era, visto che aveva solo 4 mesi, poiché la nuova vasca è stata messa in un altro punto del soggiorno, sono riuscito ad avere le due vasche presenti contemporaneamente e così dopo aver riempito di carbonato di calcio (circa 130 kg ~ 10cm) del Picci e aver atteso un paio di giorni che l’acqua tornasse limpida, ho traslocato le rocce al volo e questo in effetti non ha comportato (almeno per il momento grosse rimaturazioni). Le rocce poggiano su delle strutture che oramai conoscete bene fatte con tutti in PP e griglie per imbiancare, ne ho insabbiate 3.



L’acqua invece ho preferito farla nuova, anche per un discorso di praticità, non potendola togliere dall’altra vasca popolata e mi ci sono voluti ben 4 giorni visto che compresa quella in SUMP sono quasi 600 litri. Come sale ho usato un po’ di Red Sea Coral Pro (30%) e l’ATI (70%) di cui posso solo parlarne bene. Successivamente ho traslocato gli animali, sempre al volo, si è creato il nebbione, ma il giorno dopo l’acqua era limpida, grazie anche al buon Giorgio (GINETS) per l'inoculo.




Come movimento da un lato abbiamo una Koralia 4 e una Sicce Voyager 3 entrambe da circa 4500l/h, poi ho aggiunto una piccola Tunze da 1800 l/h per smuovere una zona dietro le rocce che vedevo ferma, dall'altro lato invece una Vortech MP40.

Sistema di rabbocco automatico, con controller Tunze 3155 con sensore ottico e galleggiante (funziona veramente bene).

La luce è affidata ad una ATI Sunpower 8x80 Dimmable, acquistata dal buon CILIARIS, e come neon al momento abbiamo 2 ATI Blue Plus, 2 ATI Blue Special, 2 ATI Coral Plus, 2 KZ Fiji Purple, tenuta a 20 cm dall’acqua, qualche problemino di temperatura per cui mi sono dovuto far dire dalla ATI come entrare nel menu segreto per cambiare alcuni parametri (voltaggio ventole, soglia TDS, etc…) ma per il resto è un’ottima plafo.

Il reattore di calcio è un Hydor CR600 caricato con corallina Jumbo della Prodac, tarato a mano 1,2l/h e 45 bolle/min, bombola di CO2 da 4kg con manometro Tunze 7077/3.
2 Carichi e 2 scarichi XIN/XOUT Xaqua con pompa di risalita NewJet 4500.

L’impianto elettrico di casa è dotato di Bticino Stop&Go che riarma automaticamente qualora avvenga una dispersione accidentale (e.g. temporale).

Passando alla popolazione della vasca al momento troviamo:
- Circa 30 SPS tra acropore, montipore incrostanti e non, seriatopore, stylophore
- 6 LPS: euphyllia, caulastrea, physogyra
- Qualche molle e una colonia piccola di zoanthus, discosomi e ricordee

Come pesci abbiamo:
- 2 Amphiprion Ocellaris
- Zebrasoma Flavescens
- Paracanthurus Hepatus
- Salarias Fasciatus
- Centropyge Bispinosus



E infine la notte potreste osservare un paio di Lysmata Boggesi e quando si dissabbia una Archaster Typicus.
Ho tolto le turbo perché mi graffiano l’acrilico (mannaggia a loro).



Doso:
- Stronzio (Sera) una volta ogni 10gg
- Fito autoprodotto 100ml al giorno (grazie Matteo e Camillo)
- Amino Nyos (una volta ogni 2-3gg)
- CoralFood Oceanlife (dieci min dopo gli amino)
- I pesci li nutro cambiando continuamente scaglie di varie marche e granuli e spesso imbevo il tutto con succo di aglio

La vasca è avviata dal 27 Dicembre 2012, quindi una 40ina di giorni, c’è chiaramente qualche alga causa maturazione, i valori sono i seguenti (come test uso salifert e tropic marine)
- No3, No2, NH4, PO4 a 0 (anche se qualche fosfatino ci sarà, ma non ho il fotometro ;))
- Ca 435
- Mg 1400
- KH 10
- PH 8
- Salinità 35/1000
- Temperatura 25-28°C (tra notte e giorno), in casa mia non fa freddo e il riscaldatore da 300W non si è mai acceso (per quello l’ho preso da 300W).

Per quanto riguarda i cambi d’acqua, faccio 40 litri ogni 7/10gg.

Mentre la maturazione del DSB procede, vermetti che scavano e bolle di azoto in continuo aumento, ma per il momento siamo ancora lontani, la sabbia è ancora bianca, posterò delle foto per farvi vedere come procede.

Devo anche ringraziare Federico Rosa che mi ha aiutato assieme al mio architetto a verificare la tenuta del solaio.

Inoltre ringrazio tutti voi per avermi aiutato ogni giorno da quando mi sono avvicinato a quest’hobby.
shak non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , mia , vasca , x60

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,74532 seconds with 14 queries