Allora, ho rimesso a posto il calcio. Mi è bastato spegnere il reattore per due giorni e mettere un tampone per mantenere il kh. Il calcio è sceso a 450.........accettabile, anche se preferisco farlo scendere ancora un pò, diciamo fino a 430.
L' aumento del calcio, sommato al lieve aumento dei nutrienti ci dice con quasi assoluta certezza che il "metabolismo" della vasca è diminuito rispetto alla precdente illuminazione, quindi ci dovremmo aspettare una crescita più rallentata dei coralli.
Inoltre confermo lo strano fenomeno del marrone. gli sps marrone sbiancano sotto questa luce, infatti l' unica perdita che ho avuto è stata una digitata marrone e dei pezzetti di pocillopora marrone. Non è una questione di intensità di luce perchè ho provato anche a metterli sul fondo. Niente da fare, forse perchè erano già troppo debilitati.
Ancora più strano è il fatto che un' acropora smarronata (non marrone, il colore originario era bianco con punte azzurre) che ho da diversi anni (è smarronata pochi giorni dopo averla messa in vasca e non è più tornata come prima) non mostra invece alcun segno di sofferenza e non è neanche schiarita.
L' unica cosa che mi viene in mente è che la luce manchi di alcune frequenze necessarie ai coralli marrone, che poi potrebbe essere lo stesso motivo per cui le rocce diventano pulite, scompare qualsiasi traccia di alga patinosa, i ciano se la passano male e l'acqua è limpida.
|