Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Allora, vi posso assicurare che ora, senza fare curve ne nulla e praticamente muto :) avendo la risalita a meta, l acqua sale lentamente e di conseguenza scende allo stesso modo. Le microbolle ci sono, ma sono talmente poche, per il motivo indicato sopra, che non si sentono. Se invece aumento la potenza della pompa, scende il livello in sump e le microbolle sono molto ma molto più rumorose :)
Metti un contenitore allo scarico e misura.... avrai neanche 600 secondo me che poi non è detto che non sia giusto per la tua vasca che vasca hai e che pompa
Giusto anche quello , aggiungo che magari se ci fai una foto alla sump riusciamo a valutare meglio , se hai uno skimmer esterno ( doppia pompa ) puoi abbassare il livello in sump , se è interno ( monopompa ) potresti costruire una paratia , in modo da tenere il livello fisso e alto dove c'è lo skimmer e nel resto ben più basso , forse in tante teste riusciamo a correggere gli errori iniziali
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Mmmm... Allora... Ragioniamo... Lo Skimmer e un tunze nanodoc 9200. Ho due pompe koralia nano 2800. In risalita eheim 1000. La pompa di risalita e a meta circa. La costruzione della paratia ora che e in funzione mi sembra difficile da fare :( ma siete sicuri non ci sia abbastanza scambio? Di Bollicine in uscita ne ho, abbastanza, non sono rumorose pero :)
Ecco un po di foto. Scusatemi molto per la qualità ma non ho il flash su sto telefono... Non vedo l ora arrivi l iPhone 5 :) con questo 3GS sto morendo, essendo abituato al 4 che avevo =D
Quanto misura la vasca? 80x50x50? E a che altezza e' l'uscita della mandata da terra? A naso secondo me non hai un interscambio adeguato, con una pompa di risalita da 1000l/h non avrai piu' di 500-600 l/h di interscambio, anche meno visto che non la usi al massimo della potenza.... E forse sarebbe da rivedere anche lo skimmer...e con calma anche le pompe...
Come non detto, la facevo piu' profonda e alta dalla foto. Quindi sono 96 l lordi, questo cambia tutto...lo skimmer va bene, movimento sembra pochino (almeno in superficie) ma forse ci sei anche con quello. Misura solo l'interscambio per sicurezza (come ti diceva peppe) e poi da quello valuterai se e' il caso di aggiungere le curve in sump e mettere la EHEIM al massimo o no...
Meno male!! :) sono stato 1 mese a progettare con persone del forum tutto al meglio! Sarebbe stato terribile dover rivedere tutto ora! Le pompe sono consapevole sono sottodimensionate. Sto valutando di prendere delle koralia 3 a breve :) ma per i primi coralli, non tanto esigenti, andranno bene.
Per valutare lo scambio non ho molto capito sai? Devo mettere un secchio e raccogliere la discesa no? Ma per quanto tempo?