|
Originariamente inviata da Lollo=P
|
|
Originariamente inviata da IvanIvanuzzo
|
Ah, a me non è che non interessa che dice il prete. Abbiamo un amico che sarà prete se riprenderà il seminario. Sai che discussioni che facciamo! Ci divertiamo un casino!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
|
per fortuna che è così!
se due persone hanno tutto in comune, che stanno insieme a fare?? (per come la vedo io) se la persona che vive con te non riesce a stimolare una discussione interessante (anche basata su pareri diversi), dov'è l'arricchimento personale?
auguri
|
Così tanto per chiaccherare... In primis come fai a trovare un'altra persona che ha tutto in comune con te. è quasi improbabile. Più cose si hanno in comune, più cose si possono fare assieme al proprio coniuge.
Per esempio se ad entrambi piaciono gli acquari non è detto che ad entrambi piaciono gli anabantidi e la stessa specie e lo stesso colore e la stessa forma.
Se ad entrambi piace il giardinaggio si può conversare su come potare un albero; perché sicuramente entrambi avrete idee diverse!
|
Originariamente inviata da daniele68
|
L'ateo non litiga per la religione..peggio sarebbe se uno credesse in un Dio e l'altra in un altro...se si crede in qualche cosa si mette il fanatismo o la passione...l'ateo è più razionale..
Mettere in discussione un matrimonio per divergenze di opinioni politiche o religiose lo vedo squallido se due persone si amano..
Ragazzi..cerchiamo di non deviare il discorso su argomenti politico-religiosi perchè allora si chiude.
|
Aspetta il mio intervento era di più basato sul fatto di non avere completamente niente in comune, che sulla religione...
Per mia esperienza personale quello che dici al 50% è vero. Non tutti gli atei sono razionali, come non tutte le persone religiose sono fanatiche.

Però chiudiamo di parlare di religione... Auguri Ivan!
