Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2012, 16:58   #41
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Pulitore no...sporcano tanto quanto gli altri...pesci pulitori non esistono in senso stretto, esistono pesci detrivori ma non solo, per esempio i Corydoras sono prevalentemente carnivori, mangiano anche due-tre alghette, ma solo se hanno proprio una fame nera...
Le feci degli altri, per ovvi motivi, non se le mangia nessuno per dirne una...
Le lumache aiutano nello smaltimento dei detriti (foglie marce, avanzi di cibo, pesci morti, qualche alga...), ma in numero considerevole...
In sostanza a pulire siamo noi...
Sì, a questo punto serve fine...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2012, 17:06   #42
Metaldelfino
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Pulitore no...sporcano tanto quanto gli altri...pesci pulitori non esistono in senso stretto, esistono pesci detrivori ma non solo, per esempio i Corydoras sono prevalentemente carnivori, mangiano anche due-tre alghette, ma solo se hanno proprio una fame nera...
Le feci degli altri, per ovvi motivi, non se le mangia nessuno per dirne una...
Le lumache aiutano nello smaltimento dei detriti (foglie marce, avanzi di cibo, pesci morti, qualche alga...), ma in numero considerevole...
In sostanza a pulire siamo noi...
Sì, a questo punto serve fine...
Davvero?c'è tanto da imparare da una come te...quasi quasi ti invidio :)skerzo.Comunque credevo che pulissero una buona parte del fondo o alghe in vasca.Ma e sempre meglio la fine direi?!
Metaldelfino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 17:23   #43
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0



Beh alcuni pesci qualche alga te la mangiano, questo non lo nego, sarebbe una bugia, ma sono delicati, o comunque...sporcano. xD
Ti spiego, il più delle volte le alghe vengono in vasche con NO3 alti, o problemi tipo di lampade, poche piante...insomma non appena qualcosa dell'equilibrio va a farsi friggere...
Se tu ci metti alcuni dei pesci più (erroneamente) conosciuti come mangialghe, ovvero Ancystrus e Plecostomus (non si chiama così veramente, probabilmente il più delle volte sono dei Gippiceps, ma nei negozi te li vendono per Pleco...) aumenti il carico organico nettamente più di quello che già non avevi, inoltre diventano abbastanza grandicelli...

(e non è uno dei più grandi...)
Sì in ogni caso io la metterei comunque fine...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 18:15   #44
Metaldelfino
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio



Beh alcuni pesci qualche alga te la mangiano, questo non lo nego, sarebbe una bugia, ma sono delicati, o comunque...sporcano. xD
Ti spiego, il più delle volte le alghe vengono in vasche con NO3 alti, o problemi tipo di lampade, poche piante...insomma non appena qualcosa dell'equilibrio va a farsi friggere...
Se tu ci metti alcuni dei pesci più (erroneamente) conosciuti come mangialghe, ovvero Ancystrus e Plecostomus (non si chiama così veramente, probabilmente il più delle volte sono dei Gippiceps, ma nei negozi te li vendono per Pleco...) aumenti il carico organico nettamente più di quello che già non avevi, inoltre diventano abbastanza grandicelli...

(e non è uno dei più grandi...)
Sì in ogni caso io la metterei comunque fine...
mamma mia...che pescione.Quindi sporcano più di quanto puliscono?!siccome sei veramente brava in tutto,lo sarai anche come persona, visto che rispondi sempre puntualmente mi diresti che fondo potrei mettere e soprattutto,i pesci che potrei mettere tipo e numero,considerando le piante che ho illuminazione e vasca,130 lordi circa 80 netti,fai te poi io mi regolo se mi piacaìe etc.
Metaldelfino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 18:58   #45
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Metàdelfino!
sì in pratica le alghe che mangiano contengono poche sostanze nutritive per il loro sostentamento e sono costretti quindi a mangiarne una notevole quantità...e di conseguenza si sa...va tutto a finire in popò.
Quindi se da una parte avrai meno alghe la bilancia andrà a pendere pesantemente dalla parte delle feci
tod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 20:20   #46
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma sono dovuta uscire, allora...una cosa sola, preferisci un branco di pesci o una coppia con altri di contorno?
Perchè la coppia limita sempre per una riproduzione successiva, il branco invece limita un pò di meno...
Però sono 130 lordi o 100? Perchè da 100 lordi si scende a 80 netti, ma da 130 lordi, a meno di avere un filtro enorme dentro, difficilmente scendi a 80! xD
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 22:51   #47
Metaldelfino
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Scusa ma sono dovuta uscire, allora...una cosa sola, preferisci un branco di pesci o una coppia con altri di contorno?
Perchè la coppia limita sempre per una riproduzione successiva, il branco invece limita un pò di meno...
Però sono 130 lordi o 100? Perchè da 100 lordi si scende a 80 netti, ma da 130 lordi, a meno di avere un filtro enorme dentro, difficilmente scendi a 80! xD
Figurati.Dunque la mia è di 130 lordi.Come ti dicevo fai te in base a quello che ho, poi mi regolo anche io...anche per il fondo.
Metaldelfino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 23:13   #48
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ahhh...allora sarai sui 100, 110 effettivi...
Allora, se proprio ti vuoi dare alla riproduzione costante vai di Poecilidi.
In quel litraggio potresti pure pensare ai Portaspada o alle Velifere, che rimangono più grandini...o ai molly...
Altrimenti guppy, endler, platy...solo MAI guppy e endler si ibridano e perdi le caratteristiche sia dell'uno che dell'altro.
Se vuoi endler VERI devi cercarli bene, mai in negozio.
Altrimenti di guppy e platy ce ne sono una marea di incroci, colori...
Di poecilidi fai come vuoi, come accoppiamenti, però per la loro prolificità ti consiglio di prenderne un trio (1m+2f) a specie e basta. In 3 mesi avrai avannotti in abbondanza (per questo motivo tramite i mercatino potresti trovare qualche utente che li da via per sovraffollamento). E soprattutto massimo due specie.
Con loro potresti mettere 6-7...pure 8 Corydoras Aeneus o Palaetus...
Questi con acqua del rubinetto in genere stanno benissimo e l'allestimento consiste in un fondo fine per i Cory, piante quelle che vuoi, purchè ci sia qualcosa di particolarmente intrecciato epr offrire riparo ai piccoli, quindi Ceratophyllum, galleggiatni, riccia, muschio...
E questo è il classico. La stragrande maggioranza di noi ha iniziato così...

Altrimenti ci spostiamo, e possiamo provare con un trio di betta (1m + 2f), (la vasca è chiusa?), un gruppetto di rasbore (la specie precisa andrà definita in seguito) e sul fondo pangio...
Non puoi usare acqua di rete solitamente, andrà visto bene come gestire i valori, ma con acqua d'osmosi e torba ce la fai solitamente...
L'allestimento è pressochè identico a quello per i guppy...
L'unico reale problema sono gli eventuali avannotti, perchè andranno separati e cresciuti, dal momento che il padr nel giro di qualche giorno potrebbe mangiarseli, e poi dovresti separarli appena capisci quali sono i maschi e le femmine, ogni maschio da solo...

Oppure uno dei miei preferiti, ma delicatucci...una coppia di ramirezi con un gruppetto di nannostomus beckfordi e fra un 6-7 mesi qualche otocinclus (sono animali completamente inoffensivi con le riproduzioni, ma sono quasi esclusivamente di cattura, quindi hanno bisogno di un acquario formato benissimo).
Sempre valori non di rete, ma che si riescono a "fare"...
Le cure parentali i questi pesci potrebbero sorprenderti...
Non ci sono particolari problemi con gli avannotti, nel senso che non dovrai separarli, se non quando saranno veramente molto cresciuti...
Allestimento, sabbia fine, piante come ti pare, purchè ci siano molti rifugi e piante a foglia larga dove poter deporre...

Ci sono infinite combinazioni, ma io te ne ho proposte 3 delle più diffuse...
Se poi vuoi qualcosa di più particolare intatno mi dici cosa di queste potrebbe non piacerti! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 23:19   #49
Metaldelfino
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Ahhh...allora sarai sui 100, 110 effettivi...
Allora, se proprio ti vuoi dare alla riproduzione costante vai di Poecilidi.
In quel litraggio potresti pure pensare ai Portaspada o alle Velifere, che rimangono più grandini...o ai molly...
Altrimenti guppy, endler, platy...solo MAI guppy e endler si ibridano e perdi le caratteristiche sia dell'uno che dell'altro.
Se vuoi endler VERI devi cercarli bene, mai in negozio.
Altrimenti di guppy e platy ce ne sono una marea di incroci, colori...
Di poecilidi fai come vuoi, come accoppiamenti, però per la loro prolificità ti consiglio di prenderne un trio (1m+2f) a specie e basta. In 3 mesi avrai avannotti in abbondanza (per questo motivo tramite i mercatino potresti trovare qualche utente che li da via per sovraffollamento). E soprattutto massimo due specie.
Con loro potresti mettere 6-7...pure 8 Corydoras Aeneus o Palaetus...
Questi con acqua del rubinetto in genere stanno benissimo e l'allestimento consiste in un fondo fine per i Cory, piante quelle che vuoi, purchè ci sia qualcosa di particolarmente intrecciato epr offrire riparo ai piccoli, quindi Ceratophyllum, galleggiatni, riccia, muschio...
E questo è il classico. La stragrande maggioranza di noi ha iniziato così...

Altrimenti ci spostiamo, e possiamo provare con un trio di betta (1m + 2f), (la vasca è chiusa?), un gruppetto di rasbore (la specie precisa andrà definita in seguito) e sul fondo pangio...
Non puoi usare acqua di rete solitamente, andrà visto bene come gestire i valori, ma con acqua d'osmosi e torba ce la fai solitamente...
L'allestimento è pressochè identico a quello per i guppy...
L'unico reale problema sono gli eventuali avannotti, perchè andranno separati e cresciuti, dal momento che il padr nel giro di qualche giorno potrebbe mangiarseli, e poi dovresti separarli appena capisci quali sono i maschi e le femmine, ogni maschio da solo...

Oppure uno dei miei preferiti, ma delicatucci...una coppia di ramirezi con un gruppetto di nannostomus beckfordi e fra un 6-7 mesi qualche otocinclus (sono animali completamente inoffensivi con le riproduzioni, ma sono quasi esclusivamente di cattura, quindi hanno bisogno di un acquario formato benissimo).
Sempre valori non di rete, ma che si riescono a "fare"...
Le cure parentali i questi pesci potrebbero sorprenderti...
Non ci sono particolari problemi con gli avannotti, nel senso che non dovrai separarli, se non quando saranno veramente molto cresciuti...
Allestimento, sabbia fine, piante come ti pare, purchè ci siano molti rifugi e piante a foglia larga dove poter deporre...

Ci sono infinite combinazioni, ma io te ne ho proposte 3 delle più diffuse...
Se poi vuoi qualcosa di più particolare intatno mi dici cosa di queste potrebbe non piacerti! :)
devo rileggerlo,ho capito poco...comunque sono intorno ai 90 litri...
Metaldelfino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 23:25   #50
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ho dato per scontato qualcosa (sicuramente...)...dimmelo! Intanto guardati i pesci, che al primo allestimento ti deve colpire intanto l'aspetto, poi si scartano se non adatti...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , disasrto , disastro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17176 seconds with 12 queries