|
Originariamente inviata da blackrose
|
Dipende molto dal tipo di pesci che poi vorrai inserire, con i ciclidi non supererei la medio/fine visto che abitudinariamente ravanano anche il fondo, se poi hai intenzione di mettere anche loricaridi allora decisamente direi di non superare i 3/4 mm di granulometria.
La pomice la puoi mettere sotto il lapillo, è molto ricca di nutrienti ed allo stesso tempo un'ottima casa per i batteri essendo molto porosa, l'unico difetto è che tende a galleggiare quindi deve essere SEPOLTA da qualcosa di piu pesante :D (vedi lapillo\ghiaie\akadama\terre in generale)
|
da quanto scrivi deduco che intendi il lapillo come strato superficiale del fondo,
io sono partito da un consiglio di molti post sopra,
dove il lapillo era la base mischiata con florapol 200,
sulla quale dovevo stendere il Manado che era lo strato superficiale.
la pomice sul fondo che aggiunge sostanze nutrienti e offre un habitat ai batteri è comunque una cosa buona che potrei aggiungere come primo strato sul fondo,
così avrei :
- sul fondo pomice
(non importa la granulometria)
- in mezzo lapillo mischiato a florapol
(granulometria medio/fine)
- in superficie il manado
per i pesci avrei pensato a cardinali, otocinlus e corydoras, per i primi tempi,
poi una coppia di scalari dovrebbe completare il tutto.
potrebbe andare tutto ciò ?