Ho pensato ad una sump un po' particolare, da fare su misura.
Detto che la vasca è 140x70x60h, vorrei farla con dsb ed ho un po' di spazio in più nel mobile sotto (170x65x56h).
Ho pensato di automatizzare i ricambi d'acqua, ci saranno quindi due vasche una che raccoglierà acqua da svuotare, ed una che raccoglierà acqua e sale per riempire.
Mi piacerebbe poi avere una "canalina" dove mettere un po' di miracle mud e la salicornia.
C'è anche un refugium a dsb ed ho diviso la sump in due scomparti.
Mi sarebbe piaciuto un doppio refugium, ma lo spazio manca.
Per lo schiumatoio eventuale c'è la prima cassettina con bordi alti 35, per pompa di risalita l'ultima cassettina a destra.
Mi chiedevo se comunque lo spazio è sufficiente per le altre attrezzature.
Questo il funzionamento:
Subito dopo le vasche di raccolta andrà l'acqua di caduta dall'acquario, che poi tracimerà nel primo scomparto sump e nella "canalina". Dal primo scomparto una prima parte con flusso regolabile andrà nel refugium e poi da qui nel secondo scomparto sump, la parte che resta direttamente nel secondo scomparto. La canalina scaricherà direttamente nel secondo scomparto (flusso molto lento).
Dal secondo scomparto con pompa di risalita tornerà all'acquario.
Visto che sono in fase di progettazione vorrei non farmi mancare nulla quindi chiedo a voi guru :)
Frontale:

Retro:
Modifica 11/04:
