allora innanzitutto secondo me sono rocce morte perchè come vedrete dalle foto ricoperte di ciano a 360gradi,e poi pure se le metto morte i batteri avranno una superficie maggiore su cui colonizzare. perchè se solo un singolo cianobastardo

rimane vivo e lo metto nel nuovo acquario si contagia e penso che mi metto a sclerare come un matto

. nelle foto non si vede bene la garivtà della situazione perchè ho spento le luci da una settimana e capovolto le rocce, inoltre ieri ho spento il termostato pensando che i bastardi sarebbero morti congelati. ma a quanto pare non è così

comuqnue io per disinfettare intendo mettere dell'antibatterico, anche le pasticche contro i ciano funzionano così..

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Geppy
|
|
Originariamente inviata da andrea211299
|
ma mio padre non si fida di ciò che si legge nei forum o su internet e dice che credo a tutto quello che leggo sul web...comuqnue oggi tolgo circa 2-3 kg di rocce da una cquario marino che sto smantellando perchè immerso da ciano e perchè lo devo dare a mia sorella.. oggi metto a disinfettare le rocce 24 ore tolgo i ciano e le metto in vasca nuova tanto i batteri delle altre rocce ci sono già devonon solo ripopolare queste nuove rocce che metto.
|
Non mi sento di dare torto a tuo padre: purtroppo si leggono veramente tante fesserie.
Però questo è un forum dove scrivono persone con una discreta esperienza e che sono sempre pronte a correggere chi scrive stupidate, per cui ci si può fidare abbastanza.
Veniamo alla tua vasca se vuoi imparare.
Il sistema berlinese, quello che ti si sta consigliando di adottare, è un sistema in uso da una trentina di anni. Consiste nell'eliminazione di qualunque sezione di filtrazione biologica la cui funzione viene svolta molto più efficacemente dalle pietre vive, ma...... c'è un "ma": il sistema berlinese implica la presenza di una efficiente fonte luminosa e di uno schiumatoio performante, oltre ad un poderoso movimento d'acqua (quindi una forte ossigenazione) ed una popolazione di pesci modesta.
Ora io ci sono alcune cose che non farei o, almeno, non subito.
Prima di tutto non utilizzerei le pietre vive con i ciano e, soprattutto, non le disinfetterei.
Poi non toglierei ancora la sezione biologica perchè analizzerei le componenti della vasca (luce, movimento, skimmer). Vediamo come sei messo e poi decidiamo cosa sarebbe meglio fare (papà permettendo).
|
grazie per la tua disponibilità come ho già dettoho uno skimmer weipro sa- 2 0 0 2 un movimento totale di 1600l/h per le lampade già detto prima e come filtro ho uno interno dove c'è un vano per lo skimmer con dei materiali filtranti. comuqnue tu hai detto:non utilizzerei le pietre vive con i ciano. per questo io le voglio disinfettare con antibbiatico per levare i ciano e così anche se diventano morte i batteri della mia vasca hanno una maggiore superficie da colonizzare
