Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2012, 18:57   #41
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
cmq ora andiamo avanti con il post ovvero a realizzazione di uno ski per nano....
magari che sia adatto per vasche dai 40 agli 80netti.....

E torniamo al punto di partenza.

Uno schiumatoio valido per 40 ed 80 litri...... è come dire uno schiumatoio valido per 500 e 1000 litri.

E' un range troppo ampio.

La mia idea era di realizzare uno schiumatoio MOLTO performante per vasche tra i 70/80 ed i 100/120 litri. In questo range possiamo allargarci un po' come misure e fare in modo che si tratti di un oggetto autocostruibile con faciltà (quindi relativamente economico), posizionabile all'esterno della vasca ma utilizzabile anche in sump.

Pensavo di realizzarlo utilizzando attrezzature semplici e che possono essere in possesso di chiunque.

Che ne dite?
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2012, 19:07   #42
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Utilizzando una pompa standard a venturi, ma creando un ricircolo interno collegato al venturi, in modo che l'acqua giri più volte nella pompa, rompendo le bolle, non potrebbe permetterci di risparmiare su pompa e spazzola?
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 19:45   #43
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
cmq ora andiamo avanti con il post ovvero a realizzazione di uno ski per nano....
magari che sia adatto per vasche dai 40 agli 80netti.....

E torniamo al punto di partenza.

Uno schiumatoio valido per 40 ed 80 litri...... è come dire uno schiumatoio valido per 500 e 1000 litri.

E' un range troppo ampio.

La mia idea era di realizzare uno schiumatoio MOLTO performante per vasche tra i 70/80 ed i 100/120 litri. In questo range possiamo allargarci un po' come misure e fare in modo che si tratti di un oggetto autocostruibile con faciltà (quindi relativamente economico), posizionabile all'esterno della vasca ma utilizzabile anche in sump.

Pensavo di realizzarlo utilizzando attrezzature semplici e che possono essere in possesso di chiunque.

Che ne dite?
Concordo


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 19:46   #44
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
60 lt.
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 21:14   #45
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi vengono in mente le meshweel come girante, ossia un disco con incollato una spugnetta(da definire)da sostituire alle palette delle normali pompe,poi come si diceva ci vorrebbe sufficiente potenza,
oppure un corpo di una marea da mettere come base a cui poggiare il cilindro x la schiumazione .
------------------------------------------------------------------------
nanisti ,ma che ingombro deve avere sto benedetto aggeggio x non diventare mostruoso x i nano vasche?
__________________
cerco canon powershot a85

Ultima modifica di arturo; 16-02-2012 alle ore 21:21. Motivo: Unione post automatica
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 22:09   #46
massyvassallo
Ciclide
 
L'avatar di massyvassallo
 
Registrato: Sep 2011
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nanisti ,ma che ingombro deve avere sto benedetto aggeggio x non diventare mostruoso x i nano vasche?[/QUOTE]

in vasca ruba sempre spazio.
__________________
-Lei è il Numero Sei.
-Io non sono un numero! Sono un uomo libero! ( The Prisoner )
-Spaccheremo l' asfalto con giardini colorati. ( F.Battiato )

massyvassallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 22:26   #47
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massyvassallo Visualizza il messaggio
nanisti ,ma che ingombro deve avere sto benedetto aggeggio x non diventare mostruoso x i nano vasche?
in vasca ruba sempre spazio.[/QUOTE]

ok geppy tutto chiaro adesso...
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 10:24   #48
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Geppy, scusa se mi permetto ma qui bisogna chiarire un'attimino....fermo restando che
uno SKI performante per un 70/80 0 100/120 litri autocostruito (per risparmiare è ok)....
però Ski per questi litraggi, ne esistono e molto performanti ...mi vengono in mente
i Nac 3 o 3.5 della Bubble o gli H&S 90 o 110.....ovvimente sono da sump ...ma generalmente chi allestisce nano di questi litraggi quasi sempre è prvista la sump.

visto sempre nell'ottica di allestire nano spinti o con un pinnuto, lo ski performante e serio che "manca" è compreso fra vasche dai 40/45 ai 70/75litri netti....è pur vero che si trovano
SKI per questi litraggi ma per lo più sono SKi a porosa (che a parte il problema della la porosa
che si deteriora facilmente) sono poco piu di giocattolini...nel senso che (per esempio) un Nanodoc tira via piu inquinanti in un giorno che un "porosa" in una settimana.....ed è propio (secondo me) questo il nocciolo della questione....mi spiego meglio:

bisogna entrare nell'ordine di idee che piu il litraggio è ridotto e più il sistema reef è "sensibile"
agli sbalzi (temperatura/salità-densità) figurasi per gli inquinanti....come dire:
a parità di percentuale di inquinanti con un 80 0 100 litri me la cavo ma con un 40 o 50 litri
il sistema ne risente parecchio (sopratutto per gli ospiti in vasca).....
faccio un esempio per chiarire bene il concetto:
metto una o due gocce di veleno in una tazzina di caffè, bevo e, se mi va bene, mi portano all'opedale per una lavanda gastrica, mentre se metto la stessa quantità di veleno in un bottiglione da due litri al max mi viene la cagarella.....

ed è appunto per questi motivi che, secondo me, (e non so se sia fattibile o meno)
sarebbe veramente una cosa fantastica realizzare uno SKI (non sovradimensionato)
ma adatto per litraggi compresi fra i 45 e i 75 veramente performante ....quando dico performante intendo dire che riesca a togliere gli inquinanti discioltiin acqua nel minor tempo possibile.....

almeno io la "vedo" così......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 10:43   #49
Michael Bubblè
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
al posto della porosa che per quello che vale costa troppo, basta usare i tasselli di legno per mobili che sono proprio di tiglio
------------------------------------------------------------------------
con un 1 € al brico ve ne danno 20 :):):) posto che uno ne cambia uno al mese..............

Ultima modifica di Michael Bubblè; 17-02-2012 alle ore 10:44. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 11:29   #50
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[Giuansy]fermo restando che uno SKI performante per un 70/80 0 100/120 litri autocostruito (per risparmiare è ok).... però Ski per questi litraggi, ne esistono e molto performanti ...mi vengono in mente i Nac 3 o 3.5 della Bubble o gli H&S 90 o 110.....ovvimente sono da sump ...ma generalmente chi allestisce nano di questi litraggi quasi sempre è prvista la sump.
Prima di tutto non bisogna scusarsi quando si esprimono le proprie idee, poi ho addirittura chiesto io di farlo per capire dove possiamo arrivare.
Fatta questa premessa.... il mio concetto di performante è, evidentemente, molto diverso dal tuo, nel senso che quello che io avrei in mente è derivato da uno schiumatoio appeso che ho testato su una vasca da 500 litri.....
Peraltro posso assicurarti che chi ha vasca di volume intorno ai 100 litri (io, ad esempio, ho una 60x40x40) quasi sempre la sump non la ha perchè, fatte salve le vasche che nascono come nano, in genere sono dolci trasformate e rappresentano il primo passo verso il marino (vasche da 80cm in particolare). Questo è quanto ricordavo per la mia esperienza di negozio ma ho chiesto ad un amico negoziante e mi ha confermato che è ancora così, nonostante ci siano adesso in commercio vasche che nascono come nano.
Tieni presente che la mia vasca è vuota perchè ancora non avevo deciso (finora) se acquistare uno schiumatoio o farmelo io, ma senza sump (pensavo ad un appeso).

Quote:
visto sempre nell'ottica di allestire nano spinti o con un pinnuto, lo ski performante e serio che "manca" è compreso fra vasche dai 40/45 ai 70/75litri netti....
Quindi diciamo che dovrebbe essere uno schiumatoio per una vasca da 40x40x40 a 60x40x40....

Quote:
bisogna entrare nell'ordine di idee che piu il litraggio è ridotto e più il sistema reef è "sensibile" agli sbalzi (temperatura/salità-densità) figurasi per gli inquinanti....come dire:
a parità di percentuale di inquinanti con un 80 0 100 litri me la cavo ma con un 40 o 50 litri
il sistema ne risente parecchio (sopratutto per gli ospiti in vasca).....
faccio un esempio per chiarire bene il concetto:
metto una o due gocce di veleno in una tazzina di caffè, bevo e, se mi va bene, mi portano all'opedale per una lavanda gastrica, mentre se metto la stessa quantità di veleno in un bottiglione da due litri al max mi viene la cagarella.....
Sono daccordo per quanto riguarda densità e temperatura in quanto in una vasca così piccola le variazioni sono repentine, al contrario di ciò che avviene in una vasca grande, ma non sono daccordo sul seguito: a parità di concentrazione di inquinanti entrambe le vasche, così come una 2000 litri, vanno in difficoltà.

Quote:
ed è appunto per questi motivi che, secondo me, (e non so se sia fattibile o meno)
sarebbe veramente una cosa fantastica realizzare uno SKI (non sovradimensionato)
ma adatto per litraggi compresi fra i 45 e i 75 veramente performante ....quando dico performante intendo dire che riesca a togliere gli inquinanti discioltiin acqua nel minor tempo possibile.....
Tutto si può fare. Il problema possono essere le dimensioni: quanto grande dovrebbe essere al massimo? Considera un'astetica a scatolotto, tipo MCE600.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apskimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29254 seconds with 12 queries