Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per l'ancistrus dai un'occhiata qui, comunque non lo metterei proprio. in 50L oltre alla coppia di ciclidi niente o al limite qualche otocinclus, specie se vuoi riprodurli.
cn quei valori ho riprodotto i cacatuoides, i ram li ho da poco e la femmina non è ancora matura. spero di saperti dire a breve. comunque sono valori del precedente allestimento, adesso tagliando con osmosi ho ridotto sia gh che kh. purtroppo tagliando con sola RO il ph non scende, al limite flette di qualche decimo per effetto della riduzione di kh. per arrivare a ph 7 che è proprio il minimo sindacale per i ciclidi devi usare torba o CO2.
Per il ph ho già in progetto del co2 artigianale o in pastiglie ,dipende da ciò che mi consigliate...
ciao,scusa se mi intrometto,ma in 54 litri lordi assolutamente niente cacatuoides,puoi provare con una coppia di borelli,che sono più piccoli e pacifici abbinandoli a dei cory pygmaeus,a patto però di sistemare il layout con molti più nascondigli e zone fitte di vegetazione(con il ph che vuoi avere ti sconsiglio l'egeria,in quanto da il meglio di se in acqua dura e basica,e io la tenevo a ph 7 e non ha retto)-28
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
anche a me l'egeria ha fatto una finaccia, con i valori di cui prima ^^
infatti è un ottima pianta a crescita rapida,ma per le vasche con acqua da poecilidi con i valori di ph al di sotto del 7,5 è meglio orientarsi su altre
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ciao,scusa se mi intrometto,ma in 54 litri lordi assolutamente niente cacatuoides,puoi provare con una coppia di borelli,che sono più piccoli e pacifici abbinandoli a dei cory pygmaeus,a patto però di sistemare il layout con molti più nascondigli e zone fitte di vegetazione(con il ph che vuoi avere ti sconsiglio l'egeria,in quanto da il meglio di se in acqua dura e basica,e io la tenevo a ph 7 e non ha retto)-28
Capito quindi niente cacatuoides uff
ma quindi i miei valori attuali possono andare bene per i borelli??
la logica è quella ma non avendo provato non saprei. non ho mai letto però di utenti che hanno avuto problemi per il cambio della bombola, nè ho visto molti impianti con doppia bombola, quindi suppongo che abbia un effetto molto marginale.