Scusate, sono stata due giorni con la linea telef. in tilt.
Per riprendere il discorso che ho precedentemente iniziato e a cui è già stata data risposta comunque, per correttezza intendo specificare che nel mio impianto ad osmosi inversa, della Aquili che io ho comprato in offerta (a quattro stadi) mancava conpletamente il restrittore di flusso; me ne sono accorta quando, dopo averlo montato, usciva solo scarto e quasi niente permeato, quindi l'ho portato in un negozio specializzato nel trattamento acqua e mi hanno messo un restrittore cioè una specie di rubinetto per regolare il flusso.
L'impianto và benissimo e sono molto soddisfatta
Per quanto riguarda l'esperienza con la preparazione della soluzione acida per la "rigenerazione" della membrana, oltre alle già citate precauzioni nell'uso di sostanze acide, raccomando vivissimamente e ricordo che il cloro danneggia irreversibilmente la membrana e quindi la soluzione deve esserne priva.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ultima modifica di Enza Catania; 09-02-2012 alle ore 17:23.
|