|
Originariamente inviata da Babu
|
mamma questo non lo sapevo! anzi ottimo a sapersi grazie farò in modo di non avere mai bisogno di questa tecnica anche se non è mai detto
|
è molto contestata... qualcuno proprio non la approva.
io lho riscontrata molto efficiente, però solo in caso di cianobatteri persistenti dopo il periodo che ne ha causato la comparsa....
ossia, talvolta uno sbalzo o un dato problema, possono dare origine a un'esplosione di cianobatteri, ch però continuano a resistere e a infestare, anche quando i valori e le condizioni sono tornati a norma.
(es. innalzamento di temperatura estivo)
in questo caso il buio funziona.
se invece la causa ad origine dei cianobatteri persiste (ad esepio un sovraffollamento di pesci) in tal caso i cianobatteri non spariscono e tornano a infestare come prima... questo perchè non è passato l'evento che ne causa la proliferazione