Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ultimi aggiornamenti la seconda covata sembrata essere finita male fin quando non è iniziata la terza cioè oggi .
In pratica ho visto un piccolo della seconda covata con la madre quindi ha 17 giorni .
Nonostante ciò segnalo il problema del padre che si mangia i piccoli in quanto si vuole sempre riprodurre e quindi la madre non li porta mai avanti .
come fare ? grazie
avevo il tuo stesso problema con i cacatuoides...mai risolto neppure in 3 anni, alla fine io dopo 4 giorni ne toglievo un pò alla madre e li svezzavo in vasca a parte...gli altri speravo sempre si salvassero ma finivano male!
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
ah bene D: come precisato sopra uno della seconda covata è andato avanti speriamo bene .
Però sò che c'è chi riesce a portali avanti con la madre ci sarà pur un metodo o no ?
la vasca a parte come l'avevi allestita ?
si lo so, c'è chi riesce a farcela ma secondo me dipende dagli esemplari e dal loro carattere...però magari era un problema della vasca, non l'ho mai capito!
invece per la vasca a parte all'inizio nei primi giorni li tenevo in una vaschetta in plastica da 4 litri senza filtro perchè venivano aspirati in 0,2 secondi(...) a cui cambiavo l'acqua ogni giorno (mezzo litro) con dentro qualche pianta galleggiante, quando crescevano un pò li spostavo in un acquarietto da 30 litri con filtro!
magari ti risponde qualcuno che ha risolto il problema della predazione! A me avevano detto che era solo inesperienza, sta il fatto che i miei 2 maschi che ho avuto non hanno mai imparato il senso della continuazione della specie!
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
così piccoli come sono soffrono molto l'inquinamento! hanno degli organi molto piccolini! e mangiando 3 volte al giorno l'acqua di inquina parecchio! ma gli davi naupli d'artemia appena schiusi?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
artemia secche .... comunque sembra che ora il problema sembra risolto visto che ho visto il maschio mettersi un piccolo in bocca e poi sputarlo vicino alla madre .
speriamo, il mio semplicemente li sputava come per gioco, e poi lo mangiava...era orribile! oppure cercava di imitare la femmina senza successo...
non van bene quelle secche, non sono abb nutrienti e, almeno i miei, ci mettevano giorni a decidersi a mangiarle, con conseguente morte di molti avanotti!
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
manco la 3 e la 4 covata sono andate avanti stesso problema ... stavo pensando di dividere la vasca almeno per il periodo in cui non diventano abbastanza grandi da non essere più mangiati , che ne pensate ?
Per il mangiare mi sono procurato i napuli di artemia ( presi da un venditore francese ) e direi che sono ottimi di qualità e come prezzo rispetto dall'Italia .