Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2011, 17:44   #41
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Qbacce....
Lo so' che la misura della colonna inganna.....ma l'acqua fa' un giro molto particolare ed e' come aver aumentato la colonna lasciando la stessa misura...

Giangi...e che ne so lo hai scritto che fa un giro particolare...
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=LOLLO77;1061239045]
il non avere lo scarico basso secondo me lo rende molto stabile,che con i monopompa normali non si ha,se ti si alza o abbassa il livello in sump dovrebbe cambaire pochissimo la schiumazione[/QUOTE

lore, perchè al variare del livello in sump non cambia la schiumazione? cioè...con le stesse regolazioni sullo skimmer e un livello in sump di 25 cm stai dicendo che portando il livello a 20 la sschiumazione cambia di pochissimo senza agire sullo skimmer?
__________________
La mia vasca

Ultima modifica di Auran; 12-11-2011 alle ore 17:49. Motivo: Unione post automatica
Auran non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2011, 17:56   #42
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
non avendo lo scarico basso non dovrebbe variare come gl'altri
una delle cose belle dovrebbe essere questa
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 18:12   #43
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
lore...se cosi fosse....

quando lo provi fai anche questo test...
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 18:54   #44
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Auran Visualizza il messaggio
lore...se cosi fosse....

quando lo provi fai anche questo test...
Togli pure il " se " la fisica non la cambi micca....
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 19:36   #45
zack78
Discus
 
L'avatar di zack78
 
Registrato: Jan 2008
Città: Conselice
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Auran Visualizza il messaggio
lore...se cosi fosse....

quando lo provi fai anche questo test...
Togli pure il " se " la fisica non la cambi micca....
Ma il vecchio H&s aveva lo scarico NON sommerso tipo i BM e comunque l'altezza in sump influiva sulla colonna d'acqua..e sulla schiumazione...non è anche una questione di prevalenza della pompa non solo dello scarico??


Posted With Tapatalk
zack78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 19:44   #46
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Lollo, appena lo monti dimmi le sostanziali differenze rispetto al 800 sp visto che anche io monto un Lg800 ma vorrei avere una tua recensione tra i due prodotti.........sono curioso........
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 19:50   #47
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Zack intanto un saluto il vecchio h&s aveva la ghigliottina e quindi non era a tracimazione come questo , ora per spiegarla semplice ,la ghigliottina che è poi lo stesso che c'è in molti skimmer con scarico basso, lavora chiudendo una parte di tubo, va da se che la chiusura è regolata tramite il tubo ma soprattutto è data dalla pressione che esercita la pompa dentro la colonna e dai litri che butta dentro , cose che in un sistema di tracimazione non accade.
Facciamo un esempio pratico, se prendi una vasca è fai un foro a metà che porti via 100 lh e inizi a buttare acqua vedrai che aumentando o diminuendo cambia anche il livello in vasca, questo perchè il foro offre una resistenza maggiore o minore all'acqua in uscita......ora fai la stessa cosa con un sistema di tracimazione e vedrai che aumentando o calando il quantitativo di acqua il livello non varia se non di pochissimo , questo per due ragioni uno semplicemente perchè è a tracimazione , 2 perchè il foro per portare giù l'acqua puoi farlo più grande (visto che a tracimazione non ti interessa la misura) e quindi risente meno dell'aumentare dell'acqua.
Lo skimmer in questione è uguale , hai un sistema a tracimazione non strozzato , in grado di offrire uno scarico più stabile perchè non offre resistenza (ghigliottina o rubinetto) per mantenere il livello.
Detto questo che spero sia giusto sennò bastonatemi pure......non ho scritto che è insensibile al livello in sump...ma solo che secondo me lo è molto meno
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie dila Ringrazia per questo post
Vecchio 12-11-2011, 21:05   #48
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Abra....giustissimo...
Zack...tieni conto che entra in gioco anche un'altro fattore che determina il fatto che lo scarico alto e' piu' stabile di uno con lo scarico sommerso....cioe' la controppesione sullo scarico e la pressione sulla pompa di schiumazone/carico.....cioe' il livello dell'acqua sopra la pompa...
Sappiamo un po' tutti che piu' o meno acqua c'e' sopra la pompa,o quanto e' immersa,la pompa varia sensibilmente le proprie caratteristiche,specialmente,se usata come schiumazione(cosa che non influisce sui pluripompa visto che lavora su un "circuito chiuso") piu' e' immersa e meno bolle produrra facendo traboccare il bicchiere....
Piccola parentesi...vi siete mai chiesti come vengono dati i valori di aria che dichiarano le ditte??
Perche' se le prove vengono fatte a 5 cm o 20 cm cambiano....e molto....
Per gli scarichi sommersi succede la stessa cosa....piu' acqua c'e' sopra lo scarico piu' opporra' resistenza e piu' si alzera' il livello nella camera di contatto.....
Logicamante se sommo le due cose ne esce che uno skimmer con lo scarico sommerso e' piu' sensibile di uno con lo scarico alto...
Il che non vuol dire che uno faccia cacare e uno no...
Ma semplicemente(sparo numeri a caso per che' ogni skimmer ha caratteristiche diverse) che se per uno con lo scarico sommerso basta 1 centimetro di acqua in piu' per fargli variare la schiumata,con lo scarico alto,ne servono 2 perche' la pressione influisce solo sulla pompa e non sullo scarico...
I contro...e' piu' rumoroso...ma con un paio di curve risolvi anche questo fastidio....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 01:30   #49
zack78
Discus
 
L'avatar di zack78
 
Registrato: Jan 2008
Città: Conselice
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Zack intanto un saluto il vecchio h&s aveva la ghigliottina e quindi non era a tracimazione come questo , ora per spiegarla semplice ,la ghigliottina che è poi lo stesso che c'è in molti skimmer con scarico basso, lavora chiudendo una parte di tubo, va da se che la chiusura è regolata tramite il tubo ma soprattutto è data dalla pressione che esercita la pompa dentro la colonna e dai litri che butta dentro , cose che in un sistema di tracimazione non accade.
Facciamo un esempio pratico, se prendi una vasca è fai un foro a metà che porti via 100 lh e inizi a buttare acqua vedrai che aumentando o diminuendo cambia anche il livello in vasca, questo perchè il foro offre una resistenza maggiore o minore all'acqua in uscita......ora fai la stessa cosa con un sistema di tracimazione e vedrai che aumentando o calando il quantitativo di acqua il livello non varia se non di pochissimo , questo per due ragioni uno semplicemente perchè è a tracimazione , 2 perchè il foro per portare giù l'acqua puoi farlo più grande (visto che a tracimazione non ti interessa la misura) e quindi risente meno dell'aumentare dell'acqua.
Lo skimmer in questione è uguale , hai un sistema a tracimazione non strozzato , in grado di offrire uno scarico più stabile perchè non offre resistenza (ghigliottina o rubinetto) per mantenere il livello.
Detto questo che spero sia giusto sennò bastonatemi pure......non ho scritto che è insensibile al livello in sump...ma solo che secondo me lo è molto meno
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Abra....giustissimo...
Zack...tieni conto che entra in gioco anche un'altro fattore che determina il fatto che lo scarico alto e' piu' stabile di uno con lo scarico sommerso....cioe' la controppesione sullo scarico e la pressione sulla pompa di schiumazone/carico.....cioe' il livello dell'acqua sopra la pompa...
Sappiamo un po' tutti che piu' o meno acqua c'e' sopra la pompa,o quanto e' immersa,la pompa varia sensibilmente le proprie caratteristiche,specialmente,se usata come schiumazione(cosa che non influisce sui pluripompa visto che lavora su un "circuito chiuso") piu' e' immersa e meno bolle produrra facendo traboccare il bicchiere....
Piccola parentesi...vi siete mai chiesti come vengono dati i valori di aria che dichiarano le ditte??
Perche' se le prove vengono fatte a 5 cm o 20 cm cambiano....e molto....
Per gli scarichi sommersi succede la stessa cosa....piu' acqua c'e' sopra lo scarico piu' opporra' resistenza e piu' si alzera' il livello nella camera di contatto.....
Logicamante se sommo le due cose ne esce che uno skimmer con lo scarico sommerso e' piu' sensibile di uno con lo scarico alto...
Il che non vuol dire che uno faccia cacare e uno no...
Ma semplicemente(sparo numeri a caso per che' ogni skimmer ha caratteristiche diverse) che se per uno con lo scarico sommerso basta 1 centimetro di acqua in piu' per fargli variare la schiumata,con lo scarico alto,ne servono 2 perche' la pressione influisce solo sulla pompa e non sullo scarico...
I contro...e' piu' rumoroso...ma con un paio di curve risolvi anche questo fastidio....
ragazzi tutto chiaro...e grazie 1000 della spiegazione avevo perso il sistema a tracimazione per lo scarico ...
zack78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 03:30   #50
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
io pure sono curioso della differenza con l'800sp visto che lo monto da pochi mesi
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
850 , lgm , monopompa , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19522 seconds with 13 queries