|
Originariamente inviata da telecommando
|
Luke devo farti innanzitutto i complimenti per questa vascona fantastica! Non ha nulla da invidiare ad un tropicale, anzi...
Poi vedendo che abiti a Sulmona, volevo chiederti come ti sei procurato e come ti procuri acqua di mare, rocce e pesci. Cioè voglio dire, se dovessi decidermi a fare sto mediterraneo, io che abito a Roma dovrei essere un minimo piu avvantaggiato no? ti impegna molto a livello di tempo?
|
Ciao e grazie per i complimenti

Sulmona è a un'ora di macchina dal mare... inutile dirti che la mia macchina conosce a memoria la strada per raggiungerlo!!

Non mi pesa molto, soprattutto perchè sono sempre stato attirato dal mare sin da piccolino.... e la passiore per l'acquario ha completato tutto.
Basta organizzarsi, con taniche e tanta pazienza e tutto diventa possibile. Quando non riesco ad effettuare cambi con acqua di mare, li faccio con acqua sintetica.
Le rocce che ho in vasca provengono dalle ecoraccolte come già detto, per la maggior parte recuperate durante le vacanze al mare nei posti più disparati.
I pesci dei primi metri me li procuro da solo, spesso in apnea, armato di retini e nasse.
I pesci di profondità invece provengono anche loro da ecoraccolte, salvati dalle reti dei pescatori da amici che hanno la fortuna di abitare in posti che sono delle vere miniere per noi acquariofili med... poi incontri e scambi fanno il resto. Grazie a questo hobby, oltre ad avere una vasca che mi regala grandi soddisfazioni, ho avuto la fortuna di conoscere tanti amici accomunati dalla stessa passione.
