Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Io oggi non ho sump, non ho risalita e non ho certo problemi di ossigenazione...
L'unica cosa che cambierebbe con l'UPS sarebbe che lo schiumatoio (appeso) sarebbe spento.
Non vedo quindi cosa potrebbe darmi in più la risalita, altrimenti implicitamente ammetteresti che senza sump l'acquario è in condizione critica, cosa non vera.
Tra l'altro l'ossigenazione ce l'avresti nella sump non nella vasca...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Esiste un sistema antiblackout della metasystem che manda avanti tutta casa....
Ha le batterie impilabili e cioè si può aumentare la durata della batteria semplicemente aggiungendo altri moduli......
i moduli sono dei cofanetti che si impilano sotto al sistema base.....
Ma il prezzo mi sembra per ora eccessivo!!!
non mi e chiaro,ti invia un sms se salta la corrente????
poifarmi vedere il modello in qualche link o catalogo?
ciao da blureff
Certo, ci sono anche modelli + potenti oviamente...
Una cosa che a mio avviso è estremamente positiva, è la compattezza ed il minimo ingombro... è grande più o meno come un paio di Eheim una sopra l'altra, tanto per capirci...
Il modello che ho io è questo...
Uscita 220 V, frequenza in uscita 50 Hz.
Porta seriale per la gestione del gruppo di continuità grazie al software fornito di serie.
Il software permette lo shutdown del sistema in caso di eventi critici (mancanza corrente, temperatura alta, ecc.) personalizzabili, e l'opzione di salvataggio dei files eventualmente aperti, oltre all'invio di avvisi via SMS (in presenza di modem GSM) o email.
Display LCD e allarmi sonori per la gestione delle emergenze.
Connettori RJ per protezione anche di modem, fax e telefoni.
Ha in output una presa di tipo Italia/Europa, che permette di collegare una normale ciabatta multipresa.
Ho appena riportato in solaio un 3KVA per mancanza di tempo nel sistemarlo, cambiare le batterie etc..... mi state facendo venire voglia di riportarlo giu'..... -04
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Rama, la mia vasca e' gia' stata senza corrente per piu' volte diverse ore, il massimo e' stato 8 ore, fino ad ora e' bastato il sistemino che mi ero inventato con l'aeratore a batteria.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates