Risolvere questi problemi non è mai semplice. I motivi possono essere tanti.
Partiamo poi dal presupposto che un cane abbaglia... è normale che lo faccia, soprattutto in maschio che sa di rivestire il ruolo di "avvisatore", cioè colui che in un branco avvisa dei pericoli il resto del gruppo.
Per non farla troppo lunga, le soluzioni pratiche che puoi applicare sono solo quelle di farlo sfogare durante il giorno in modo che la notte dorma profondamente e non abbai. So benissimo che non puoi farlo correre ogni giorno, quindi è un problema che avrai frequentemente.
L'altra soluzione è quella di usare dei collari che spruzzano citronella o che emettono ultrasuoni. Sono molto efficaci, ma naturalmente vanno contro natura, a te la scelta.
Abbaiare, come ho detto inizialmente, è del tutto normale. Educarlo a non farlo abbaiare è molto complesso, perchè vai appunto contro natura. Se tu vai giù a sgridarlo ogni volta che abbaia, ottieni l'effetto contrario, perchè il suo abbaiare ha come scopo proprio capire dove sei tu e vedere se stai bene, quindi se vai lì a sgridarlo, lui capisce che abbaiare è un modo efficace per verificare come stai e lo farà ogni volta che pensa che il suo "branco", quindi la tua famiglia è in pericolo.
Se poi dici che è un cane fifone (occhio che i cani fifoni sono spesso i più mordaci!!!) allora la situazione è ancora più difficile.
Non c'è da escludere poi, che sia solo un "momento" dovuto a dei nuovi rumori che sente e che ancora non identifica e ai quali non è abituato. Con il tempo si potrebbe abituare e non abbaiare più.
In conclusione, l'unico modo certo e rapido è un collare apposito antiabbaio.
Ciao
