Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mario, ho capito che vuoi dire, ma pensi realmente che sia diverso altrove? Te lo dico io, è uguale.
L'unica alternativa è fare l'eremita in qualche parte isolata del mondo... ma poi dovresti rinunciare a tutti i "giocattoli" che i signori del potere ti hanno "regalato"... saresti disposto? Io personalmente no. Preferisco fare la guerra, quello sì... almeno do un futuro migliore ai miei figli.
Alla fine, finchè ho un lavoro, un tetto sulla testa e 4 soldi per i miei giocattoli, finchè sono libero di salire su una nave, un aereo o un apecar e andare dove voglio, finchè non mi arrestano se dico quello che penso... io al gioco ci posso anche stare.
Guardando al passato, ogni società umana precedente era peggio di quella attuale.
Mio nonno alla mia età era in guerra e gli hanno bombardato casa e famiglia, mio padre a 40 anni prendeva 1 milione al mese e ci sognavamo due macchine in casa o due televisori...
Io oggi alle mie bimbe posso offrire molto di più... non facciamo sempre i lagnosi.
Oggi siamo inondati da una marea di informazioni che il più delle volte generano angoscia... 50 anni fa se esplodeva una miniera in Cina non lo vremmo saputo, se in Iran impiccavano 200 persone chissenefregava, se in siberia c'era il terremoto cazzi loro... e si viveva più sereni.
Più ignoranti, certo, ma più sereni.
Oggi (permettetemi il francesismo) se nell'Ohio scorreggia un cane, lo sa tutto il mondo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo, quello che dici è vero, ma questo nostro "benessere" è una cosa voluta dai potenti del mondo, non certo perchè ci vogliono bene, ma per farci stare calmi e buoni e per continuare ad arricchirsi alla faccia nostra. E di gente che sta anche molto peggio di come stavano i nostri genitori e i nostri nonni ne è ancora pieno il mondo... anzi probabilmente è la maggioranza del mondo... ed è qui che le cose non vanno bene. Paradossalmente basterebbe che una sola persona di questo gruppo di elite dia tutto il suo denaro alle persone che muoiono di fame per farle diventare come noi... ma ci rendiamo conto? Questo è assurdo.
Alla fine, finchè ho un lavoro, un tetto sulla testa e 4 soldi per i miei giocattoli, finchè sono libero di salire su una nave, un aereo o un apecar e andare dove voglio, finchè non mi arrestano se dico quello che penso... io al gioco ci posso anche stare.
Guardando al passato, ogni società umana precedente era peggio di quella attuale.
Mio nonno alla mia età era in guerra e gli hanno bombardato casa e famiglia, mio padre a 40 anni prendeva 1 milione al mese e ci sognavamo due macchine in casa o due televisori...
Io oggi alle mie bimbe posso offrire molto di più... non facciamo sempre i lagnosi.
Oggi siamo inondati da una marea di informazioni che il più delle volte generano angoscia... 50 anni fa se esplodeva una miniera in Cina non lo vremmo saputo, se in Iran impiccavano 200 persone chissenefregava, se in siberia c'era il terremoto cazzi loro... e si viveva più sereni.
Più ignoranti, certo, ma più sereni.
Oggi (permettetemi il francesismo) se nell'Ohio scorreggia un cane, lo sa tutto il mondo.
Paolo ti quoto....però il brutto non sarà per noi se le cose continuano così,sarà per i nostri figli,e la cosa mi fà incazzare ancora di più.
Consideriamo anche un'altra cosa, noi siamo una generazione di 40 anni.....e onestamente oggi come oggi ragazzi di 25 anni si trovano più in difficoltà di noi quando avevamo la stessa età, poi ovviamente alla fame non siamo e ci lamentiamo per tutto e di più,però il merdaio sta peggiorando di brutto.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Paradossalmente basterebbe che una sola persona di questo gruppo di elite dia tutto il suo denaro alle persone che muoiono di fame per farle diventare come noi... ma ci rendiamo conto? Questo è assurdo.
Beh, basterebbe solo che ognuno di noi desse il superfluo... io e mia moglie con 15 euro al mese abbiamo adottato a distanza un bimbo etiope... lui con 50 cents/giorno mangia, si veste, si vaccina e va a scuola.
Se ogni famiglia italiana investisse un caffè al giorno sai quanti milioni di bimbi salveremmo?
...poi però sorgerebbero altri problemi, che metterebbero in pericolo la sopravvivenza di chi sta bene.
Quanti miliardi di esseri umani riesce a sopportare il nostro pianeta?
Se tutti raggiungessero lo stile di vita occidentale, il nostro livello di consumo energetico e di risorse, quanto ci metterebbe il mondo ad esplodere?
E' un discorso cinico, molto cinico... ma purtroppo è la realtà.
Noi viviamo bene e loro male... e alla fine tranne qualche isolato slancio di generosità, ci sguazziamo tutti.
riassumendo le ultime pagine, torno a scrivere quello che ho scritto prima: le rivoluzioni non si fanno a pancia piena
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
mio padre a 40 anni prendeva 1 milione al mese e ci sognavamo due macchine in casa o due televisori...
Mah...con i dovuti rapporti non è poi cosi diverso ora....anzi....
Il tasso di disoccupazione è elevatissimo e i progetti per il futuro sono sempre piu neri...
la maggior parte dei ragazzi tra i 20 e 30 anni sono in crisi con il lavoro e il piu delle volte non possono permettersi di fare progetti per il futuro perchè hanno lavori temporanei...e quando l'hanno...guadagnano 800/1000euro mese...
Per non parare poi che il potere d'acquisto negli ultimi anni è calato piu del 60%....
La differenza vera per me è che ora anche chi fa l'operaio gira in BMW e va a formentera in pieno agosto....perchè ora nessuno è piu disposto fare sacrifici( come invece facevano quella della precedente generazione)....
Ora tutti vivono sopra le loro possibilità...tanto si paga a rate....Sai quante tv al plasma hanno venduto a botte di 20euro x 36 mesi?! questa è la società di adesso....perchè se non hai il 50 pollici sei out...un barbone!!!!
Bravi Scemi!!!
------------------------------------------------------------------------
.
Quote:
.e onestamente oggi come oggi ragazzi di 25 anni si trovano più in difficoltà di noi quando avevamo la stessa età, poi ovviamente alla fame non siamo e ci lamentiamo per tutto e di più,però il merdaio sta peggiorando di brutto.
Lo puoi dire forte....la situazione non è bella....
stiamo attraversando una fase critica, concordo, dovuta al fatto che un paio di miliardi di esseri umani che stavano nell'assoluta povertà sta rialzando la testa e quindi la coperta si è fatta corta anche per tutti gli altri.
Poi ci saranno due possibilità... un assestamento o il collasso.
Io confido nella prima.
Le mamme indiane inizieranno a fare 2 figli invece di 8, come fecero le nostre... idem le mamme arabe o cinesi o sudafricane.
Ricordi gli anni 70?!?
Si buttava tutto nella spazzatura, non si riciclava nulla, si usava il DDT, i detersivi col fosforo, e via dicendo... ora vediamo tutto sotto una luce diversa.
Io confido che ci fermeremo un metro prima del baratro e faremo un passo indietro... o almeno lo spero
-------------------------
In merito ai ragazzi di 25 anni che non trovano lavoro... se tutti vogliono fare i filosofi o i dottori, li vedo male... mooolto male.
Facciano i fornai, gli idraulici, i falegnami, i saldatori.
Qui da noi a Brescia siamo in deficit perenne di buoni artigiani... e così assumiamo chi arriva con un rotolo di stracci da oltremare e fatica a parlare italiano.
Mio "fratellino" di 27 anni fa l'architetto e con 2 lauree fa pratica in uno studio per 1000 euri lordi a P.IVA... uno dei miei saldatori a 19 anni prende 1800 euro netti al mese + straordinarie con contratto a tempo indeterminato
PS il mio saldatore si chiama Truong Thuan.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Sul lavoro paolo ti quoto alla grande. Io spero con tutto il cuore che mio figlio faccia un domani l'idraulico o l'elettricista. Anche il mio fratellino, laureato in informatica, dottorato, studiato all'estero ecc. ecc. prende 600 euro al mese...
Paolo non puoi pensare che non ci sia un collasso,è impossibile......semplicemente perchè il collasso ce lo impongono ma su questo ne parleremo in futuro,ovviamente spero di sbagliarmi che il merdaio sia peggiorato penso si veda,ma non parlo solo di noi che purtroppo ormai non siamo più soli,ma dobbiamo stare e agire insieme ad altri che ci impongono scelte scellerate a mio avviso ovviamente.
Per i ragazzi di 25 anni per "difficoltà" intendevo una difficoltà futura,non ovviamente a trovare lavoro e tipo di lavoro,perchè in questo caso la colpa è anche dei genitori, e siamo sempre lì è la nostra generazione e quella più grande che ha avuto molto e pretende di continuare ad avere molto e far avere molto ai figli.....sai quanti sento dire "mio figlio ha studiato ed è giusto che trovi lavoro nel suo settore sennò fà bene a stare a casa" e via a mantenere i figli e dargli la paghetta settimanale e la macchinina nuova sotto il culo.
La mia donna delle pulizie si chiama Irina però è una gran bella gnocca
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Sapete che su tutti i giornali si pubblicano cose falsissima sulla scuola.. O meglio parziali verità ..tipo assunzioni di 65000 precari, si ma fra docenti e ata e in tutta Italia.. Ma non si dice che solo a Torino ci sono centinaia di docenti perdenti posto grazie ai tagli alle ore e al massiccio numero di studenti stipato nelle aule.. Quello che sentiamo e' studiato, mirato e tutto ha uno scopo.. Internet liberalizza le informazioni,
Ma nessuno di noi e' in grado di rivelare dati (anche quelli conosciuti sono stati fatti conoscere per darci il contentino).. Quoto paolo.. Finche' avremo da mangiare, giocare ect non si farà mai niente perché in fondo va bene così.. Ma l'idea di crescerei miei figli in un posto così incivile mi viene male.. Seppur ha ragione anche marco ap.. Tanti posti in cui sono stato sembrano sembrano ma poi quando parli con la gente locale i problemi e i magna magna sono ovunque.. E' la natura umana.. Ogni tanto credo davvero di essere in matrix e del resto chi può negarlo.. La soluzione non e' chi votare perché tanto non esistono ideologie politiche ma solo politici ladri che non rinunceranno Mai ai loro poteri.. La storia ci insegna che la nobiltà non si lega con il popolo e tanto meno si sottomette..ai forconi.. Perché no.. Non sarebbe una cattiva idea.. Io vivo nel mondo della scua superiore dove si dovrebbe vedere il nostro futuro.. Dovremmo vedere ragazzi sprizzanti euforia e gioia di vivere vogliosi di intraprender il grande viaggio della vita iniziando dalla cultura.. Vedo facce scazzate addormentate che ti rispondono mediamente con un laconico : ma si prof non se la prenda se non studio tanto mi promuovete le stesso... E per Dio hanno ragione.. Ed io povero Don chisciotte contro docenti anziani che non vogliono perdere il posto dopo 25 anni nella stessa scuola e non vogliono fare corsi di recupero che rovinerebbero le vacanze.. Che posso dirvi.. Con tutto il fiato che ho in corpo lotto perché i miei figli abbiano un futuro migliore e si torni a pensare che gli ideali sono sempre gli stessi da centinaia di anni e bisogna preservarli..
Ognuno di noi passi la sua educazione e credenze ai propri figli e se questo forum mette insieme molti benestanti, spero che questo mondo di nicchia riesca a fare crescere dei nuovi "nobili" che a loro volta ne crescano altri finche' un po' di cultura prenderà il sopravvento su una tangente o una pompetta in villa.. In fondo siamo sempre incazzati con mille cose ed io per primo.. C'è tanto da cambiare per migliorare.. Tutti d'accordo...
Purtroppo e' anche vero ciò che dice paolo che il ciclo naturale degli eventi deve essere seguito perché non potremmo sopravvivere in decine di miliardi di persone contemporaneamente su questo pianeta..allora che fare?
Per quel che mi riguarda spero di vivere bene ogni momento e di riuscire a trasmettere i miei ideali ai miei figli.. Per il resto tante parole riempiono le righe.. Ma non cambieremo mai niente.. Siamo umani e' la nostra natura..
Scusate lo sfogone...