Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2011, 15:25   #41
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Allora, la seconda foto è l'alluminio sul coperchio mentre la prima.. be, la prima fa veramente schifo! XD Ma dimmi che rende l'idea! XD




MissLili non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2011, 16:55   #42
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wow che artista
Allora, per quanto riguarda il disegno, credo di aver capito la disposizione (quando mi metti piu' nomi di piante, non intendi di metterle tutte vero?) Nel caso si potesse metterle tutte non devo lasciarle distaccate l'una dall'altra o possono restare vicine?
Per l'alluminio l'hai fissato con del normale schotc casalingo?
Volevo chiederti una cosa tra l'altro, i miei hanno un pezzo (non tanto piccolo) di corallo bianco (vero!!!), lo usavano come souvenir...dici che se lo pulisco bene con l'acqua ci starebbe bene nell'acquario o nn centrerebbe un tubo?
Ps:complimenti per il disegno!!!!
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 19:55   #43
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Quando ti metto nomi di più piante intendo che è una scelta ma puoi comunque metterne di più Ad esempio, per l'erbetta davanti alla gigantea ne sceglierei un solo tipo, ma il boschetto davanti al legno fallo pure di due tipi di piante così daranno più ombra all'Anubias! Quando le pianti non le mettere appiccicate, diciamo 3 4 cm l'una dall'altra. L'alluminio è attaccato con silicone e ai margini è rifinito con lo scotch ma non te lo consiglio perchè l'umidità che evapora poi lo staccherà. Il corallo assolutamente no, rilascerebbe sali dannosi per un acquario tropicale dolce. Ti volevo dire, mi p venuta in mente una cosa. L'areatore lo vuoi mettere, dici, ad allestimenti finito. Ma poi naturalmente il tubo a caso nell'acquario è brutto come la fame in India! Se lo vuoi mettere e fare un bel lavoro bisogna che tu pensi prima a come fare e lo consideri parte integrante dell'allestimento. Consiglio senza funzionalità, te lo dico solo perchè ti verrebbe un lavoro più pulito
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 20:17   #44
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok...allora assolutamente niente corallo!!! Tanto era troppo grosso, mi mangerebbe troppo spazio.
Ho cambiato idea per l'areatore, volevo metterlo sinceramente per creare l'ambiente notturno, magari con un faretto luminoso. Ho deciso invece di mettere una striscia di neon ad effetto lunare sul coperchio dell'acuario che proietta la luce verso il basso, che secondo me avrà sicuramente un aspetto migliore e piu' scenografico del semplice faretto con areatore, quindi lo posso tranquillamente fare dopo questo mestiere, anche perchè ho letto che l'effetto lunare ha qualche utilità per la vita notturna dei pesci.
Per le piante vedrò di selezionarne qualcuna da quelle che mi hai elencato, per la posizione prenderò spunto dallo schizzo che mi hai fatto, cercando di porle nella miglior maniera per coprire gli spazi di grande vuoto.
Una domanda, ma le piante che mi hai detto, non quelle sul fondo perchè hanno foglie sottile che si prolungano verso l'alto, quelle invece posizionate davanti sono a foglie larghe? e soprattutto una volta che si sviluppano si allargano tanto?
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 20:57   #45
murdock
Guppy
 
L'avatar di murdock
 
Registrato: Jul 2011
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
leggevo la vostra discussione perche è da poco che mi sono riavvicinato all acquariofiliae ho 1 domanda...
ma biocondizionatore e attivatore batterico sono utili se si inserisce da subiro fondo, ghiaia e piante con relativo foto periodo per le classiche 3 settimane senza pesci?
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 21:53   #46
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
L'ATTIVATORE BATTERICO NON SERVE A NIENTE

si formano lo stesso i batteri metterndo 2 gocce di latte o qualche scaglietta in vasca ,
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 22:03   #47
murdock
Guppy
 
L'avatar di murdock
 
Registrato: Jul 2011
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
L'ATTIVATORE BATTERICO NON SERVE A NIENTE

si formano lo stesso i batteri metterndo 2 gocce di latte o qualche scaglietta in vasca ,
ed il biocondizionatore?
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 22:21   #48
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Latte?
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 22:34   #49
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
non è indispensabile..può lasciare decantare l'acqua ..
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 00:45   #50
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me l'attivatore batterico è una spesa in più. Per il primo acquario l'ho preso ma per il secondo proprio ho evitato di spendere mettendo un pizzico di mangime in vasca e due cucchiai di ammoniaca qualche giorno dopo.
Mentre il biocondizionatore secondo me è necessario perchè l'acqua che esce dai nostri rubinetti, soprattutto in città si arricchisce di metalli pesanti e il bicondizionatore lega questi metalli rendendoli innoqui per i pesci. Alcuni biocondizionatori hanno anche sostanze che ai pesci risultano lenitive per le mucose. La decantazione invece serve solo a far evaporare il cloro e comunque bisognerebbe tenere mossa la superficie ad esempio con un areatore.
Per rispndere precisamente a Murdock, il biocondizionatore, per il primo riempimento della vasca, credo sia inutile, tanto seguirà poi un cospicuo cambio prima dell'inserimento dei pesci e sarà questa acqua nuova poi a dover essere biocondizionata. Attivatore batterico utile quanto è utile un pizzico di mangime o del latte (bellisisma!!! ^.^) o un pò d'acqua da una vasca già avviata o un pezzo di spugna di un filtro avviato, cannolicchi di un filtro avviato e così via.. su alcuni attivatori c'è scritto che rendono operativo l'acquario in due giorni ma naturalmente poi sempre quel mese c'è da aspettare per cui, direi di risparmiare soldi!
------------------------------------------------------------------------
Ah, mi sono dimenticata di Chopsuey! ^.^ Dunque, Echinodorus Tenellus e Sagittaria hanno foglioline fini e rimangono piuttosto bassine. La Cryptocorine Parva ha foglie leggermente più larghe ma rimane bassa anche questa. Queste non si allargano molto.. crescono ma la crescita la puoi ben controllare.
Il Ceratophillium ricorda un pò un rametto di pino quindi cescerà in altezza senza allargarsi. Naturalmente starà a te potarlo inmodo da mantenere il Layout deciso e per altre piantine credo basti una talea. Limnophila lo stesso, crescerà verso l'alto. L'Hygrophila invece ha foglie un pò più larghe.
L'Anubias ha foglioline più carnose e larghe ma la sua crescita di certo non ti disturberà!
Certo ora che hai i nomi delle piante potresti anche fare una bella ricerca su Internet e valutare..

Ultima modifica di MissLili; 09-09-2011 alle ore 00:51. Motivo: Unione post automatica
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16161 seconds with 12 queries