Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2011, 18:14   #1
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No. I batteri denitrificatori si insediano dopo tipo due/tre anni....è una "maturazione", quella lì, di una lentezza disarmante...quindi lasciamo perdere la DE-nitrificazione che è un incubo che adesso non è contestuale.

Per quanto riguarda la nitrificazione, che è quella di cui stiam parlando, avviene in maniera ridotta a ph bassi, ma comunque avviene. Quello che viene detto "filtro biologico" non è altro che un ottimo substrato per ospitare la colonia di batteri nitrobacter e nitrosomonas...ed essendo studiata appositamente per questo scopo, è sicuramente più popolata della mera colonna d'acqua, anche perchè questi batteri sono aerobi, ovvero consumano ossigeno e producono anidride carbonica (per questo quando la vasca matura si abbassa, seppur di poco, il ph) e nel filtro l'ossigenazione è massima, in quanto l'acqua è sempre in movimento. Insomma....te lo giuro...se il filtro non lo tocchi, a vasca matura, non popolata da pesci il cui carico organico è tipo quello di un Uaru (per dirne uno a caso) stai sicuro che gli no2 non li vedi. Ovvio che se ce tiri dentro un barattolo di mangime intero allora il discorso cambia, ma io sto parlando di gestioni se non oculate, quantomeno "sensate".
------------------------------------------------------------------------
Ah, e comunque alla luce dei fatti...quando la madre li scaccia, cioè dopo 12gg secondo letteratura..è inutile continuare a tenerli insieme, visto che subito dopo iniziano ad essere territoriali loro stessi....in pratica alla luce dei fatti hai fatto bene come hai fatto.
------------------------------------------------------------------------
Però postamela uno straccio di foto...

Ultima modifica di MarZissimo; 12-07-2011 alle ore 18:17. Motivo: Unione post automatica
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 18:48   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
si esatto stiamo pisci@ndo fuori dal vaso
per quanto mi riguarda sono per una gestione oculata (cambi max 20%) senza andare a stravolgere i delicati equilibri di una vasca con ripetuti cambi ecc...
tenere 15/18 piccoli + genitori diventa ingestibile in vasche di 60lt (se non appunto diventando scemi con i cambi per tenere bassi i valori) già più fattibile in vasche di 100lt e oltre.
appena recupero la compatta di mio padre faccio un video, ma sono sotto esame (ultimo) e faccio fatica a fare qualunque cosa
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 19:28   #3
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente d'accordo..per carità...la gestione migliore è quella in cui metti meno possibile le mani a bagno e rompi il meno possibile le p@lle ai pesci, quindi cambi di poca entità 20-40% ogni settimana 10gg o comunque ogni qual volta la vasca lo richiede (volendo anche molto meno e molto più di rado)
Tutto l'ambaradan che avevo (mi prendo io la responsabilità?) montato era perchè secondo me con i ciclidi, i piccoli non li devi levare MAI, fino a che questi non sono lasciati al loro volere dalla madre stessa, proprio perchè secondo lei l'imprinting è stato dato, non per altre ragioni.
Per come si sono rivelate le cose, è stato giusto toglierli, ma prima non ero a conoscenza della crescita mostruosa dei piccoli, per cui sostenevo la tesi secondo la quale essi dovessero essere lasciati in vasca con la sola madre, escludendo il padre che non si occupa per nulla dell'allevamento della prole.
Secondo questo ragionamento, escludendo il fattore crescita e la precoce territorialità dei piccoli, rimango dell'idea che spostarli per un discorso di conducibilità sia stato completamente inutile. I cambi non sono dannosi per il filtro e se di là almeno avevi un filtro a tamponare i "derivati dell'azoto", nel 20 litri non solo hai più difficoltà di mantenere costanti i valori, ma hai anche lo stesso problema dei cambi, che devono essere ancora più frequenti, perchè se di la il problema era la conducibilità...senza filtro il problema sono ammoniaca e no2. Insomma...t'è andata bene e sicuramente è meglio così
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:41   #4
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
davide, per ph pericoloso intendevo una condizione in cui, come detto e stradetto da tutti e tre qui sopra, l'attività nitrificante e la popolazione batterica è ridotta. Tutto qui.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:31   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
boh per me non è affatto pericolosa. è pericolosa se non segui le dovute precauzioni altrimenti con una corretta gestione una vasca può essere tenuta anche a ph inferiori.
ovvio dopo ognuno decide la gestione della propria vasca, anche perchè una vasca estrema può piacere o non piacere a ph inferiori al 5 a parte le galleggianti tieni poco altro.

qualche scatto dei piccoli a 16gg la forma è praticamente di un adulto in miniatura:











davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:35   #6
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
16 giorni.....boh........assurdo proprio.....
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:53   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
adesso vediamo che fanno con questa riproduzione, la femmina stà sempre in tenuta da battaglia, vediamo se li fà uscire e in che numero, tanto di naupli ne ho
poi genitori e piccoli tornano dal proprietario e io tento con (sempre se le trovo) Taeniacara candidi
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 00:09   #8
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
certo che è pericoloso anche per te altrimenti non ti saresti preoccupato dei cambi e degli inquinanti eheheh, stiamo dicendo la stessa cosa. E' ovvio che una corretta gestione risolve tutto. Forse non mi ero spiegato bene,
Peccato sono al cel e non posso vedere le foto, lo farò appena possibile. Cmq secondo me lì hai pompati parecchio. Con meno nauplii sarebbero più piccoli...in ogni caso complimenti. domani per me è il sesto giorno e sono fuori città...spero di tornare in tempo altrimenti devo delegare qualcuno.......
------------------------------------------------------------------------
azz son riuscito a vedere le foto...meraviglioso! Ma come cavolo sono cresciuti mamma mia..
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino

Ultima modifica di danny1111; 13-07-2011 alle ore 00:13. Motivo: Unione post automatica
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 17:48   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
oggi ha fatto uscire la nuova covata, ad occhio sono circa 50/60
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 19:58   #10
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
oggi ha fatto uscire la nuova covata, ad occhio sono circa 50/60
complimentissimi ancora!
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agassizi , agassizii , apistogramma , red , riproduzione , tefè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18838 seconds with 13 queries