Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2011, 18:00   #41
ANLO
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nello specifico tu quali prodotti usi per iodio e stronzio?
ANLO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2011, 18:12   #42
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANLO Visualizza il messaggio
Nello specifico tu quali prodotti usi per iodio e stronzio?
iodio tropic marine 1goccia/200L, lo stronzio è contenuto in molti integratori ionicamente bilanciati tipo Reef Complete, altrimenti puoi dosare quello KZ...ma se la cespitularia è regredita oramai non la recuperi più a meno che non ci sia rimasto qualcosa sulla roccia
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 22:57   #43
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
reciso la parte che ha preso piede sull'altra roccetta, ora ho ottenuto la prima frag e non c'è stata nessuna conseguenza finora ... a questo punto mi accingo a provare l'inserimento nel dsb dove già un tentativo di inserimento andò male perchè regredì in pochi giorni...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 00:42   #44
klarki96
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao questo corallo l'ho avuto anchio per vari mesi ma dopo purtroppo ho dovuto smantellare il nanoreef, se ti può aiutare l'avevo posizionato in una zona con non molta corrente e in piena luce ( 2 pl da 18 w) e integravo tutte le settimane lo iodio e sembrava apprezzare
klarki96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 16:58   #45
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Zac ... ed ora ne sono due
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 16:23   #46
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, ho spostato la talea più grande nel dsb, per un paio di giorni tutto è andato bene, oggi la trovo così, non reisco a capire ma sembra mangiata!! o sta regredendo perchè l'acqua è troppo magra?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 18:07   #47
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno dalla foto ha idea se sono morsi o semplicemente regredisce per qualche mancanza?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 13:16   #48
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vi aggiorno, la xenia che avevo inserito nel dsb e che (probabilmente) era stata mangiata dall'hepatus si è ripresa nella vaschetta di quarantena, ora è pronta ad una nuova prova di inserimento. Nel frattempo l'altra frag si sta propagando su una roccetta come si vede dal "piede" che ha fatto. Questo molto molto lentamente, per farvi capire la difficioltà di allevamento di questo corallo molle così particolare...




Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 13:36   #49
PinkFloyd
Pesce rosso
 
L'avatar di PinkFloyd
 
Registrato: Mar 2004
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 906
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PinkFloyd

Annunci Mercatino: 0
Mangiata la vedo molto difficile,
piu' probabile che sia una differenza fra corrente/luce/acqua
PinkFloyd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 13:48   #50
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PinkFloyd Visualizza il messaggio
Mangiata la vedo molto difficile,
piu' probabile che sia una differenza fra corrente/luce/acqua
non escluderei che l'hepatus mangi questa xenia, dalla foto in #46 le cime sembrano proprio mangiate ... in ogni modo in un mese si è ripresa alla grande, quindi ora riprovo ad inserirla nel dsb
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blu , xenia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16640 seconds with 12 queries