Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-06-2011, 21:25   #1
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Recensione completa Power INput UP...riarmo automatico

Finalmente finiti i problemi delle vacanze............si va tranquilli!!

Clicca per vedere il video su YouTube Video










Sotto consiglio di vinavil.......ho voluto investire questi cento euro per provare il power input up (pin up) e devo dire che mi sono trovato veramente bene.....fa il suo lavoro soprattutto nel periodo in cui siamo in vacanza......chi andrebbe a riarmare il contatore se non pin up??? mi sa che anche aquatronica si addormenta abbracciato all'ups!!!

vediamo cosa dicono di lui:

PIN-UP è un dispositivo del tutto nuovo che, applicato sui contatori di energia elettrica, ne riattiva in automatico l’interruttore magnetotermico quando questo scatta, garantendo nuovamente l’erogazione dell’energia elettrica all’utente.Analizzando la dislocazione spaziale di ogni singolo contatore di energia scopriamo che questi sono collocati, nella quasi totalità dei casi, in posizione remota rispetto al singolo utente: nelle case singole sono all’esterno del cancello carraio e/o pedonale, nei palazzi si trovano nel sottoscala e/o nel vano contatori; tutti luoghi difficili da raggiungere in assenza di luce.Pensiamo ora a tutte le volte in cui è fondamentale garantire la continuità di energia elettrica: persone anziane che vivono da sole costrette ad uscire di casa, spesso anche al buio e/o sotto la pioggia, per andare a riattivare il contatore;emoteche del sangue nei centri trasfusionali, congelatori nei supermercati, sistemi di condizionamento per ambienti molto caldi, in cui è necessario mantenere la catena del freddo;contatori che scattano, anche durante le ore notturne, creando disagi a persone bloccate in ascensore, ad altre sotto la doccia, con tutti i disagi connessi.Potremmo elencare un’infinità di problematiche, tutte risolvibili da Pin-Up. Ogni qual volta il contatore elettronico scatta, perché si sta prelevando una potenza superiore rispetto a quella di cui si dispone contrattualmente (sovraccarico di corrente) o perché uno degli apparecchi elettrici che si sta utilizzando è guasto, uno switch dedicato al risveglio dell’apparecchiatura manda una segnalazione alla scheda elettronica che, passati 20 secondi, dà un impulso al motoriduttore. Questo, ruotando la cammes ellittica, riattiva l’interruttore del contatore a mezzo del cordino monofilamento con cui è ancorato al Pin-Up; questo per un max. di due volte nell’arco di 2 minuti, nel rispetto della vigente normativa sulla riattivazione automatica degli interruttori magnetotermici.Di facile ed immediata installazione; costruito con materiali di alta qualità: parti meccaniche in acciaio temperato, scheda elettronica resinata, saldatura componenti in SMD, ecc...Dotato di interruttore ON/OFFAlimentazione: n°1 batteria 9V tipo 6LF22 (inclusa)
dimensioni 148mm x 110mm x52mm

Come puo mancarci un elemento fondamentale del genere???
__________________
Angelo......

Ultima modifica di RUTHLESS86; 06-06-2011 alle ore 22:43.
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
automatico , completa , input , power , recensione , upriarmo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46172 seconds with 14 queries