Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
si , non vedo bene sotto , ma così dovrebbe andare , l'importante che le bolle non entro in grandi quantità nello scarico ... a me sembra che stia schiumando bene ... quel sedimento bianco sembra che ci sia pulviscolo di carbonato di calcio in circolo , non ha niente a che fare con la schiumazione ma è qualcosa di anomalo, sembra che hai aggiunto sabbia finissima ....pulisci il collo del bicchiere e lascia stare così in modo da valutare come sta schiumando , al limite si regola ancora il livello .... ho paura che la polvere bianca in qualche modo possa nuocere alla schiumazione ...
------------------------------------------------------------------------
forse un quarto di giro il mirsetto lo aprirei ... io tengo il morsetto aperto circa 4,5mm
Ultima modifica di fappio; 26-04-2011 alle ore 20:59.
Motivo: Unione post automatica
ok, allora per adesso lascio così e vediamo come va. una curiosità: l'h&s mi dicono tutti che solitamente tende a schiumare bagnato, io però non sono mai riuscito se non aprendo quasi tutta la baionetta e con l'aria tutta aperta.
__________________
"L'uomo ha scoperto il fuoco, ma la donna ha capito come accenderlo......"
Ciao Pistolero, è un po' che non ci si sente, io ho sempre regolato l'H&S come da istruzione H&S... aria completamente aperta, e livello dell'acqua alla base del bicchiere con 20 cm di acqua in sump. Con questo schiumatoio non devi fare altro, e la schiumazione te la tieni come viene, nel senso che non dovresti cercare di schiumare più bagnato o più asciutto (che nel caso regoli abbassando o alzando lo scarico) perché regolato in questo modo è come dovrebbe funzionare con il giusto rapporto di aria/acqua. La fonte è l'H&S stessa per altro.
La pompa dello schiumatoio è quella originale vero?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
io ho notato che con la regolazione dell'aria , la schiumazione migliora ... le bolle nella camera risultano più piccole e tendo a riempire completamente la camera di contatto ... in questo modo riesco a regolare la schiumazione più secca ... dani, ma il morsetto per la regolazione dell'aria per quale motivo lo mettono? io l'ho usato per anni con aria completamente aperta ma con aria chiusa però secondo me funziona molto meglio ... il flusso d'aria diminuisce , ma la grandezza delle bolle ottimizza il rapporto superficie aria acqua ...