Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-03-2011, 10:18   #1
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vasca in legno? L'ho iniziata!

Ciao a tutti!
Dopo quasi un anno ce l'ho fatta.
Ho iniziato la costruzione della mia vasca in legno.
Qui sotto il progettino.



La differenza nella realizzazione rispetto a Ferdinando http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sca_resina.asp
è la presenza di multistrato non marino ma normalissimo di pioppo nello spessore di 18 mm.
Avendo alle spalle anni di falegnameria posso assicurare che questo pannello non risente della presenza dell'acqua (se mai ce ne fosse).
La lista della spesa ha previsto al momento anche l'acquisto di colla poliruetanica e di un bel po di viti (4x50)
Nella scelta del materiale è da considerare, cosa non da poco, anche le dimensioni della vasca.
Purtroppo sono costretto ad adottare tali misure per la presenza di una nicchia già esistente.
Come si nota dal disegno è presente uno scasso sulla parte dx della vasca.
Da lì passeranno i tubi del filtro (pratico 300) che già è in funzione in questa vasca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251301
Il mio obiettivo è spostare questa vasca nella nuova aggiungendo, anche se c'entrano poco, i miei adorati pulcherini!
Il vetro frontale sarà dello spessore di 1 cm...che ne dite?
Mi sono stati chiesti 45 euro per un vetro di 178x43 cm.
Metterò due tiranti centrali per evitare eventuali spanciature e poi il coperchio...
Si apre un capitolo a parte per le luci...io avevo pensato ad un neon da 58 watt...magari scrivo in "illuminazione".
Metterò delle foto relative ai lavori in corso.
-28
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
iniziata , legno , lho , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65189 seconds with 14 queries