Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per il momento l'acqua della sump, si trova a 18 cm, avevo finito quella d'osmosi, quindi domani la porterò a 28cm che, secondo il forum è l'altezza ideale per il nac7...
ma già sta schiumando alla grande dopo neanche 18 ore, forse un po' stroppo secco per il mio gusto però è una grande macchina , cin considerazione soprat al prezzo !!!!
bene bene ,non conosco il nac ma il livello basso probabilmente e' la causa dello schiumato secco
ha un rubinetto in uscita per strozzare e quindi alzare il livello nel bicchiere?
se si prova a chiuderlo un po' fino a che il livello non e' circa a meta' collo e vedrai che schiuma piu' baganto
si Roby, ha un regolatore che si trova a 3 su 5+ max posizioni, la casa lo consiglia di utilizzare con un liv di 23 - 25cm però dalle esperienze citate su varie discuss si pensa che il livello ottimale sia sui 28cm...
ora non arriva aschiumare bagnato neanche con il max, essendo costruito per i 23....
cmq domattina vado a prendere sale e acqua d'osmosi , almeno una 40 di lt, rabbocco la sump ed il resto la tengo per dopodomani per il cambio...
no3 sono a 2 mg\l.....!!!!!
sono soddisfatto per la loro diminuzione, però le diatomee non vanno ancora via....
ho notato anche che giornalmente si forma un leggero strato di alghe verdi sui vetri, puntulmente le pulisco con la calamita, qualcuno mi sa dare consigli ed opinioni???-28
roby, purtroppo non stanno bene....
una montipora è andata , come le due tenuis, le altre montipore hanno i polipi aperti però le filamentose verdi continuano a crescere, come le diatomee, di tanto in tanto le strappo , però non riesco a toglierle...
le calaustree reggono , colore ed apertura ok;
la symphillya è quasi vuota , anche se ho notato che quello che rimane è + aperto di prima...
non sto somministrando nessun alimento per i coralli, solo ca e mg.
dovresti vedere di dare cio' che rimane ancora in vita a qualcuno nella tua zona fino a che la vasca non e' a posto
certo e' che prima che tu elimini completamente le elghe passera un belpo' di tempo
potresti provare con un protocollo batterico ma la tua impazienza mi fa un po' paura
piano piano se' fatta roma......
avrò pazienza e continuerò a pulire la vasca dalle infestanti, spero che nel giro di un paio di mesi le cose migliorino , d'altronde non è neanche un mese che ho lo schiumatoio nuovo, e che ho fatto il cambiamento di gestione...
nel frattempo continuerò a studiare e leggere sul forum!
grazie per i preziosi consigli!!!!!