Ciao ..
la cosa mi incuriosisce molto ..
i miei studi di fisica risalgono a qualche secolo fà ..

non ho proprio capito un piffero su come funzioni !!
1) non riesco a capire la funzione di quella 'S', e cosa implichi il
livello 'A' e livello 'B' !!
che differenza c'è rispetto al tubo che scende dritto (come un normalissimo sifone) ?
potrei ipotizzare che serva per impedire lo svuotamento della vasca in caso che la mandata si fermi, (visto che pesca dal fondo) .. ma dire come funzioni mi risulta proprio difficile !!

parentesi .. c'è un motivo che pesca da sotto ?
oltre tutto le schifezze vanno in superficie.
2) mi sembra strano che la quantità di acqua scaricata sia della stessa portata dell'acqua che viene rispedita in vasca dalla sump.
forse è regolabile !! mha ..
3) per quanto riguarda quel tubicino di sfiato, che sostituisce nel disegno originale la 'T', oltre a far partire il sistema, non colgo se abbia altre funzioni.
fino a quel punto il tubo dovrebbe contenere solo acqua (niente aria), raggiunto il livello 'B' entra anche aria ..
e quindi ?
ma se io lasciassi la 'T' (come in originale), l'acqua non salirebbe per tutto il tubo fini ad uscire dall'alto, visto che il livello è comunque al di sotto del livello della vasca ?
4) in caso che la mandata si fermi (ipotesi black out), quando riparte, non credo che riparta da solo anche lo scarico !
son convinto di aver detto un sacco di fesserie !!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ma vediamo se capisco meglio.
grazie