Ciao a tutti!
Un solaio di civile abitazione DOVREBBE reggere 2KN (circa 200Kg) di carico accidentale ogni mq.
Si deve considerare che il solaio ha un'orditura dei travetti, che distano circa 50cm l'uno dall'altro, e all fin fine, il carico considerato x il dimensionamento, e di circa 3.5kN (circa 350Kg) oltre al suo peso proprio.
Quindi un acquario largo 60cm, interesserà 1 travetto (nel caso più sfortunato! , ma ci sarà anche l'influenza dei 2 travetti adiacenti a quello interessato.
Se l'acquario è posizionato perpendicolarmente ai travetti, x una lunghezza di 160cm, ne interesserà almeno 3, e varrà sempre il discorso delle influenze.
Questo vale x il luogo in cui il solaio è più sollecitato (al centro).
A grandi linee...
Quel che incide è il momento causato dalle forze. Se un solaio deve reggere 200Kg al suo centro (es: solaio 6mx6m) vorrà dira che dovrà resistere ad un momento = 200Kg x 3m = 600Kgm.
Naturalmente il solaio sarà circa lo stesso anche ad un metro dal suo inizio, il momento a cui può resistere sarà, a grosse linee, sempre lo stesso... a voi i calcoli!
IN VERITA' nn vi è l'influenza dei soli travetti citati, ma lavora gran parte del solaio, perchè il tutto DOVREBBE essere unito da una rete elettrosaldata che DOVREBBE rendere il solaio come un'unica piastra per poter distribuire al meglio i carichi
PS: Considero sott'inteso che il centro del solaio non è mai, o quasi, il centro della stanza!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
PPS: Ho evidenziato molti condizionali, perchè negli anni 50/60/70... ma anche fino a poco tempo fa, questi parametri non sono quasi mai stati rispettati (muri di sabbia, calcestruzzo scadente o assente...), come ho visto solai in legno del '700, con le travi completamente marce o tarlate, in locali adibiti a magazzino o bibblioteca e reggere benissimo!-05