Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2010, 07:41   #41
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
io non lo so
la mia differenza da un BM e l'ATB secondo me e' data solamente dalla pompa che e' piu' performante di due che montava il BM
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2010, 09:19   #42
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..Geppy...
...lo scopo del post è proprio di cercare di capire se e come la forma a cono possa influire positivamente sul lavoro di uno ski...
...fin'ora io non l'ho capito....


..mi accontento del fatto che il mio Kz è veramente un mostro e me lo dimostra ogni giorno...
...pero' noto una strana coincidenza...
..se è la pompa ad avere il ruolo maggiore....
...possibile che sia Vertex che ATB che Kz (3 su 3) abbiano le pompe migliori del mercato ?...
...tra l'altro mi pare che la Red dragon del Vertex sia la stessa del Bk mini 200 ed anche del 200 interno (mi pare) mentre i risultati finali sembra siano diversi....
...chi altro monta una Eheim 1260 con girante ad aghi ?...
...la stessa domanda non ce la possiamo porre per il Kz che lavora in modo diverso (Beckett) ma che è lo stesso un gradino piu' su degli altri (secondo me)...
..in definitiva non credo che il qualcosina in piu' sia dato dalla pompa......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 12:25   #43
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...allora ?....
..riprendiamo il discorso ?....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 12:47   #44
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...allora ?....
..riprendiamo il discorso ?....
..possibile che non ci sia nessun con una conoscenza dell'inglese tale da poter si documentare su qualche sito estero....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 14:16   #45
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[emio]..Geppy...
...lo scopo del post è proprio di cercare di capire se e come la forma a cono possa influire positivamente sul lavoro di uno ski...
Si, era chiaro e non ti nascondo che stavo leggendo con interesse. Argomento stimolante....

Quote:
...fin'ora io non l'ho capito....
Io si! Ma è meglio che sto zitto altrimenti prendo una cazziata da Algranati!

Quote:
..in definitiva non credo che il qualcosina in piu' sia dato dalla pompa......
Il discorso, secondo me, è molto più complesso.... o molto più semplice, dipende dal punto di vista.

Lo schiumatoio conico non è altro che uno dei tanti schiumatoi di recente immissione sul mercato dove il compito di tirar su "munnezza" (termine Oxfordiano per spazzatura), è delegato alla sola pompa e non al progetto. Questo limita le possibilità di regolazione (intese come possibilità di adattamento alla vasca ed alla sua evoluzione), li rende "nervosi" (difficili da tarare e facilmente soggetti ad allagamenti del bicchiere) salvo tenere basso, almeno in alcuni modelli, il livello in colonna con effetti certamente negativi (sono cose verificate da molti utenti, non mie opinioni personali), ecc., e costringono ad una schiumazione da bagnata a moooolto bagnata.
Certo favoriscono la gestione alla "Calfo" su cui, peraltro, avrei qualcosa da ridire: sappiamo tutti che se si fanno poderosi cambi d'acqua la vasca funziona comunque. Con un bicchiere al giorno, specie con i diametri degli schiumatoi attualmente di moda, i "cambi forzati" diventano poderosi.....
geppy
P.S. non posso negare, però, che la forma conica sia bella!
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie silviodl232 Ringrazia per questo post
Vecchio 28-07-2010, 14:22   #46
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Visto che quello che penso sui conici è noto, non entro nella discussione.

Però..... sarei felice se qualcuno mi spiegasse, su basi scientifiche (fisica) perchè i conici dovrebbero essere più rapidi o più performanti (o efficienti) pur avendo un tempo di contatto ed un volume della colonna decisamente inferiori ad un cilindrico.

geppy
sulla rapidità di eliminazione della schiuma (no parlo di colore o di cosa tira via) penso sia più rapidi per il discorso che sono fatti a cono,in teoria se ricordo bene dovrebbe essere la stessa cosa di un venturi bernoulli,la forma a cono fà prendere velocità alla schiuma o a un liquido.
Ma tanto so che avro scazzato
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 14:29   #47
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
CRI ...il ragionamento non e' sbagliato......il problema e'...cosa lasciano la riducndo il tempo di contatto???
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 14:31   #48
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[Abra]
sulla rapidità di eliminazione della schiuma (no parlo di colore o di cosa tira via) penso sia più rapidi per il discorso che sono fatti a cono,in teoria se ricordo bene dovrebbe essere la stessa cosa di un venturi bernoulli,la forma a cono fà prendere velocità alla schiuma o a un liquido.
Beh, il paragone non è fattibile in quanto si tratta di due cose sostanzialmente diverse.
Lasciamo perdere il venturi che ha un principio di funzionamento preciso; la forma conica non produce un effetto di accelerazione della salita delle bolle ma piuttosto una precoce (e non positiva) aggregazione delle stesse.


Mi permetto un OT: sto rosicando all'idea del pranzo da te!!! Non potrò esserci ma lancio una proposta: se in autunno/inverno organizziamo qualcosa del genere, facciamo un pranzo a base di pesce e mi lasci cucinare???
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 14:35   #49
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Geppy;3104317]
Quote:
[Abra]
sulla rapidità di eliminazione della schiuma (no parlo di colore o di cosa tira via) penso sia più rapidi per il discorso che sono fatti a cono,in teoria se ricordo bene dovrebbe essere la stessa cosa di un venturi bernoulli,la forma a cono fà prendere velocità alla schiuma o a un liquido.
Quote:
Beh, il paragone non è fattibile in quanto si tratta di due cose sostanzialmente diverse.
Lasciamo perdere il venturi che ha un principio di funzionamento preciso; la forma conica non produce un effetto di accelerazione della salita delle bolle ma piuttosto una precoce (e non positiva) aggregazione delle stesse.
quello che dicevo io.......circa.......


Quote:
Mi permetto un OT: sto rosicando all'idea del pranzo da te!!! Non potrò esserci ma lancio una proposta: se in autunno/inverno organizziamo qualcosa del genere, facciamo un pranzo a base di pesce e mi lasci cucinare???
Minchi....se cucini tu procuro il il ristorante!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Centro Venezia con gita annessa!!!!!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 14:36   #50
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
OT ....se a settembre o quando volete....hai la cucina disponibile

mi piacerebbe capire però perchè il discorso velocità non è giusto,in teoria quello che succede dentro il venturi succede in tutti i liquidi e non,dove c'è una pressione che spinge il liquido o il gas verso l'imbuto...quindi perchè non è così negli skimmer ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coniciperche , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23292 seconds with 13 queries