Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2010, 18:26   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si ovvio che accetto anche le critiche, ma riguardo ai pesci ne abbiamo già discusso abbastanza, e rischiamo solo di finire in un vicolo cieco.

Ammetto che il litraggio del mio acquario è davvero basso per ospitare pesci, tuttavia (almeno così pare dopo un anno e mezzo, dalla livrea e dalla vivacità) i miei pesci sono in salute, e come ho detto prima mi ci sono affezionato e non intendo toglierli a prescindere dall' 'etica'.

Se volete continuare con questa disputa è ok, ma portatela avanti solo voi, perchè non so che altro dire, più di quello che ho già detto nei mess precedenti... :-S
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 21:23   #2
R6
Guppy
 
L'avatar di R6
 
Registrato: Apr 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il nano skimmer non lo vedo hai una sump a parte ?Non vedo le mandate di entrata e uscita acqua te lo chiedo perche ho lo skimmer giocattolo in questione e volevo montarlo in sump a parte
R6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 02:08   #3
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non ho la sump e lo schiumatoio è integrato al filtro a zainetto.

ho adottato in pieno la filosofia 'semplice' del nanoreef
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 16:51   #4
R6
Guppy
 
L'avatar di R6
 
Registrato: Apr 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai il niagara skimmer che ho anche io ma risulta impossibile regolarlo e na m.... come fai a farlo schiumare???Poi lo schiumato lo riversa in piccola quota in vasca non serve a nulla.Invece io pensavo che avevi lo schiumatoio della wave quello intendevo
R6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 21:44   #5
walter
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Marano di Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, lo so che sono andato a pescare un post molto vecchio, ma ho visto che ho la stessa attrezzatura che ha Erisen, ovvero la stessa vasca e lo stesso miniskimmer.

Anche io ho davvero passato i peggiori guai con quell'arnese irregolabile che è il Niagara Skimmer!
Però ho notato una cosa:

L'unico modo per far schiumare lo skimmer è utilizzare
1) la cartuccia di carboni attivi
2) la spugna nera che si trova subito dietro la numero 1.

Il problema è che la prima si è completamente intasata! Io avevo deciso di rimanerla perchè in realtà non avevo bisogno dei carboni attivi e quindi mi limitavo a pulirla sotto acqua corrente. Ma adesso ho capito che questa cartuccia faceva proprio da barriera all'acqua e quindi mi guastava tutti i livelli dello skimmer non facendolo funzionare correttamente.

E' capitato anche a voi?

Grazie!
walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 17:33   #6
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
concordo con te che è un giocattolo di m----, eppure in una vasca piccola come la mia funziona fin troppo bene!
considera che non mi è mai morta una madrepora, nemmeno quando avevo i nitrati alti nel primo periodo di allestimento, mentre spesso si sono ridotte o sono morte colonie di zoantidi e alcuni discosomi (che vorrebbero acqua grassa)!

cmq non è impossibile regolarlo, devi solo dargli un mesetto di tempo per assestarsi e funzionare bene, e devi darti un po' di tempo per capirne il funzionamento e regolarti con le valvoline.

lo schiumatoio invece devi 'modificarlo'.
Basta che trasferisci il tappino nero gommato dall'apertura di sopra dov'è messo di base all'acquisto (quella che sbocca all'esterno, dove c'è il secchiello della schiumazione), all'apertura sotto il coperchio (dove l'acqua reflua torna nell'acquario), mentre sopra colleghi un tubicino di gomma che sbocca in una bottiglia, di modo che i residui della schiumazione non si accumulino nel secchiello, che è piccolo e facilmente si riempie, ma vadano a defluire nella bottiglia.






per i primi periodi non funziona, l'acqua reflua è trasparente... ma con un mesetto o meno si avvia per bene, e nella bottiglia noterai che ti accumula acqua molto gialla e schiumosa.

devi solo avere un po' di pazienza e capire bene come funziona ;)
prova...

ma una domanda... quanti litri hai nell'acquario?
perchè se lo hai dai 50 in su, a mio parere, ti serve un altro tipo di schiumatoio più efficace...
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 14:28   #7
parazz
Protozoo
 
L'avatar di parazz
 
Registrato: Nov 2010
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cieo erisen io ho il tuo stesso filtro/skimmer in questione in 12 lt netti.... Al momento è carico solo con zeolite, ho tolto la spugna nera ed ho lasciato solo quella bianca, ho fatto la tua modifica, ma non capisco come regolarlo....
Al momento mi sono basato sulla linea rossa riportata sul retro del filtro smanettando un po con le levette...
Il problema è che non schiuma di continuo(non so come schiuma un normale skimmer, è il mio primo nano quindi il mio primo tuffo nel marino) quindi schiuma ogni tanto sbrodolando un pó... È questo il normale funzionamento? Puoi postare qualche foto della tua regolazione?
parazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 13:13   #8
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
io posseggo una vasca identica alla tua, cioè, intendo solo la vasca e la parte tecnica: il cube 30 x 30 x 30 della Wave con Niagara skimmer 280. La vasca è ancora vuota.
Di questo skimmer o sempre e solo letto così male che pensavo di usare il metodo naturale, ma a questo punto provo a fargli la modifica che hai detto tu, se non schiuma correttamente sarà come aver avuto il "naturale" dall'inizio.

Leggendo le varie risposte mi è sembrato di capire che per quasi tutta la vita della vasca hai usato le luci in dotazione alla vendita, una PL 18W della solaris, e sei riuscito comunque ad allevare una Tridacna e alcuni SPS.
Per fare ciò è stato di grande aiuto un'alimentazione con cibo vivo (fito e non). Questo mi conforta perchè anche io vorrei allevare fitoplacton e artemie
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 17:01   #9
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
COMPLIMENTI !!!!

Veramente molto carino... BRAVO !

P.S. peccato i pesci però sembrano stare bene...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 09:30   #10
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao Alex_Milano80, con la pl in dotazione non ci allevi nennemo un sarcophyton.....!
mi dispiace deluderti, ma le luci solaris sono penose, oltretutto si consumano ogni 5-6 mesi e sono molto costose da cambiare!
ti consiglio di puntare su altre pl più economiche, o sui led (io ho i led in vasca, non una pl da 18 wat)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , microcosmo , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41583 seconds with 13 queries