Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-08-2010, 23:00   #1
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ridotto nuovamente il foro, provvisoriamente con del nastro isolante: non si sente più il fischio, ma rimane comunque il rumore tipico di lavandino dal tracimatore... se provo a ridurre ulteriormente il foro mi fa di nuovo l'effetto sciacquone che a intervalli regolari scarica fino a riempirsi di nuovo e così via... mi chiedo se questo è il risultato normale ottenuto con questo tipo di soluzione ...
Clicca per vedere il video su YouTube Video
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 23:35   #2
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fà come faceva a me .... il problema è l'accumulo di bolle d'aria nel tubo in sump....

fai come ho fatto io....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 08:28   #3
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
fà come faceva a me .... il problema è l'accumulo di bolle d'aria nel tubo in sump....

fai come ho fatto io....
Magari... ho provato a tenere il tubo al pelo dell'acqua ma non cambia niente...
Tu a che diametro del foro ti sei fermato?
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 08:40   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stesso problema che abbiamo avuto tutti, devi trovare il giusto foro, anche io l’ho allargato al punto che non faceva effetto “sciaquone” ma era diventato rumoroso, allora ho preso un tubetto (tubo da areatore) e con un pò di teflon l’ho sistemato nel foro, con quello mi è andata bene... fai un pò di prove anche tu ... alla fine ci riuscirai
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 09:05   #5
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
Stesso problema che abbiamo avuto tutti, devi trovare il giusto foro, anche io l’ho allargato al punto che non faceva effetto “sciaquone” ma era diventato rumoroso, allora ho preso un tubetto (tubo da areatore) e con un pò di teflon l’ho sistemato nel foro, con quello mi è andata bene... fai un pò di prove anche tu ... alla fine ci riuscirai
Supercicci se mi dici così mi rincuori, vorrà dire che proverò di nuovo. Se non ricordo male tra le miriadi di prove che ho fatto ad un certo punto, dato che ormai il foro era diventato troppo grosso, ho provato ad infilare il tubetto dell'areatore anche io, ma in questo modo era già sufficiente a ridurre di parecchio il foro da far scaturire di nuovo l'effetto sciaquone che scarica a ondate.
Anche tu il tubo sotto la sump ce l'hai al pelo dell'acqua o comunque hai degli accorgimenti che gli fanno prendere anche aria?

PS: vorrei anche capire se c'è la possibilità che l'effetto sciaquone, se col giusto diametro del foro, è possibile che si stabilizzi dopo un po' oppure no.
In pratica, dovrei aspettare del tempo prima di capire che così non funziona e provare ad ingrandire progressivamente il foro, oppure se fa lo sciacquone non va e quindi posso subito allargarlo?
------------------------------------------------------------------------
Stamattina al volo, ho provato banalmente a chiudere il rubinetto dello scarico sempre di più, fino a ridurre il rumore al minimo: non ho avuto tempo di tararlo per assicurarmi che il flusso fosse sufficiente da scaricare la stessa acqua che gli arrivava dalla portata della pompa, ma in questo modo tutto l'interno del tubo si è riempito progressivamente di acqua e quindi il flusso di acqua in caduta non potendo fare la cascata nelle pareti interne del tubo, ha comlpetamente smesso di fare rumore. In questo modo in pratica è come se avessi ridotto il diametro, ed è sparito quindi anche il gorgoglio tipo lavandino dal tracimatore.
Non so se questa può essere una soluzione, ma a questo punto è un'ipotesi.

Ultima modifica di mechrekt; 26-08-2010 alle ore 09:12. Motivo: Unione post automatica
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 08:48   #6
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io mi sono fermato a 4mm ... ma il mio problema non era la rumorosità sopra... ma in sump... dove si accumulava aria nel tubo e poi scaricava tutto assieme o ad ondate...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 09:53   #7
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il rubinetto della caduta deve essere sempre tutto aperto....

altrimenti diminuisci lo scambio di acqua e di conseguenza l'efficenza dello skimmer....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 10:26   #8
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
il rubinetto della caduta deve essere sempre tutto aperto....

altrimenti diminuisci lo scambio di acqua e di conseguenza l'efficenza dello skimmer....
Nel mio caso la sump servirebbe per acqua dolce... per ora Comunque era solo una prova.

Che mi dite invece delle domande sopra?
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 11:41   #9
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La velocità di caduta dell'acqua comporta l'aumento di velocità anche dell'aria aspirata, buona norma sarebbe, invece che diminure il diametro del tubo di scarico, di fare in modo che lo scarico abbia un tratto con pendenza meno ripida del semplice tubo verticale
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mechrekt Visualizza il messaggio
PS: vorrei anche capire se c'è la possibilità che l'effetto sciaquone, se col giusto diametro del foro, è possibile che si stabilizzi dopo un po' oppure no
combinando velocità di caduta (dininuita) con foro corretto vedrai che risolvi come tutti del resto.. ti devi rompere un pò ma ce la puoi fare Presente Gianni Morandi?
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 26-08-2010 alle ore 11:45. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 11:48   #10
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
combinando velocità di caduta (dininuita) con foro corretto vedrai che risolvi come tutti del resto.. ti devi rompere un pò ma ce la puoi fare Presente Gianni Morandi?
Come faccio a diminuire la velocità di caduta?
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gorgoglia , scarico , stockman

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17722 seconds with 13 queries