|
Originariamente inviata da Supercicci
|
Stesso problema che abbiamo avuto tutti, devi trovare il giusto foro, anche io l’ho allargato al punto che non faceva effetto “sciaquone” ma era diventato rumoroso, allora ho preso un tubetto (tubo da areatore) e con un pò di teflon l’ho sistemato nel foro, con quello mi è andata bene... fai un pò di prove anche tu ... alla fine ci riuscirai
|
Supercicci se mi dici così mi rincuori, vorrà dire che proverò di nuovo. Se non ricordo male tra le miriadi di prove che ho fatto ad un certo punto, dato che ormai il foro era diventato troppo grosso, ho provato ad infilare il tubetto dell'areatore anche io, ma in questo modo era già sufficiente a ridurre di parecchio il foro da far scaturire di nuovo l'effetto sciaquone che scarica a ondate.
Anche tu il tubo sotto la sump ce l'hai al pelo dell'acqua o comunque hai degli accorgimenti che gli fanno prendere anche aria?
PS: vorrei anche capire se c'è la possibilità che l'effetto sciaquone, se col giusto diametro del foro, è possibile che si stabilizzi dopo un po' oppure no.
In pratica, dovrei aspettare del tempo prima di capire che così non funziona e provare ad ingrandire progressivamente il foro, oppure se fa lo sciacquone non va e quindi posso subito allargarlo?
------------------------------------------------------------------------
Stamattina al volo, ho provato banalmente a chiudere il rubinetto dello scarico sempre di più, fino a ridurre il rumore al minimo: non ho avuto tempo di tararlo per assicurarmi che il flusso fosse sufficiente da scaricare la stessa acqua che gli arrivava dalla portata della pompa, ma in questo modo tutto l'interno del tubo si è riempito progressivamente di acqua e quindi il flusso di acqua in caduta non potendo fare la cascata nelle pareti interne del tubo, ha comlpetamente smesso di fare rumore. In questo modo in pratica è come se avessi ridotto il diametro, ed è sparito quindi anche il gorgoglio tipo lavandino dal tracimatore.
Non so se questa può essere una soluzione, ma a questo punto è un'ipotesi.