Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
freccia ho gia avuto delle caridine (circa 10) insieme a 2 ampullarie e dopo 2 mesi erano tutte sparite nel nulla.....
E' perché conviene usare acqua anziché l'acido muriatico.
Quote:
E se spostassi gli avannotti che nasceranno in una vasca di 45 litri e poi li regalassi dopo qualche settimana? Soltanto che nella vasca di 45 litri non potrei mettere un filtro altrimenti esco fuori il budget previsto xD
Si può fare, la vasca deve essere PIENA di piante e ben illuminata. Io comunque li venderei a un euro a cranio, un paio di mesi e puoi comprarti il filtro .
Quote:
Nel caso decidessi di far vivere nel 45 litri i guppy/endler che eventualmente comprerò che filtro mi consigliereste? Ne vorrei uno che sia veramente silenzioso perchè il 45 litri posso tenerlo soltanto in cameretta, a poco spazio di distanza dal letto. Inoltre mi da fastidio anche il rumore di un orologio per addormentarmi quindi veramente dovrebbe essere molto silenzioso il filtro esterno o interno che dovrei comprare per il 45 litri....soltanto per questo motivo non volevo adibire per i guppy o gli endler un 45 litri ma siccome nasceranno parecchi avannotti mi vedo costretto ad utilizzare il 45 litri quindi se conoscete qualche filtro non molto costoso,efficiente e soprattutto silenzioso consigliatemelo pure....sono nelle vostre mani XD
Ringrazio comunque tutti coloro che mi stanno aiutando,grazie davvero.
Hydor Pico. Metti molte piante in ogni caso, agli Endler piace e non sporcano molto, il filtro può essere anche piccino.
Quote:
*Pensate che sia meglio aprire un topic nella sezione sui filtri per i consigli che mi servono?
Nebulus quale hydor pico mi consigli ? Ce ne sono di diversi modelli (200,400,600,800,etc...) E' molto silenzioso? Se invece comprassi un filtro a zainetto a cascata ad esempio il Niagara?
Io comprerei,ad esempio, l'eden 501 ma in giro se ne leggono di tutti i colori : chi dice che è silenziosissimo e che,tenuto in una stanza da letto , si può dormire benissimo e chi ,'daltro canto,dice che è rumorosissimo,c'è sempre un brusio che fa la girante e roba del genere...e,io che dovrò tenerlo a un metro di distanza dal letto,sono nella piu totale confusione....
NON prendere l'eden 501, te lo dico per esperienza è rumoroso (lo tenevo proprio in camera), non è un gran che e va collocato di fianco alla vasca e non sotto.
Se vuoi un filtro veramente silenzioso ti consiglio l'Eheim ma costicchia.
io ho il tetra sia l'ex700 e sia l'ex1200, sono silenziosissimi!
un ragazzo del forum aveva comprato l'ex400 ed è rimasto mooolto soddisfatto per la silenziosità! :)
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Ragazzi mi dispiace ma non posso spendere quei soldi soltanto per il foltro (eheim o tetratec ex 400) perchè devo allestire poi tutta la vasca...misà che dovrò proprio arrangiarmi con l'eden 501... Poi ho chiesto anche in un altro forum a chi ce l'aveva e mi hanno detto che è silenziosissimo e lo tengono a 2 cm dal letto...io sinceramente sto impazzendo! C'è chi dice che è rumoroso,chi dice che è silenziosissimo...non so davvero a chi credere! Nel caso fosse troppo rumoroso...ci sarà pure un modo per renderlo silenzioso?! Che ne so...magari chiuderlo in una borsa termica xD
Ecco, scusa :). Ho fatto confusione, intendevo l'Hydor Crystal, nella fattispecie l'1 andrà bene.
Occhio che di Hydor Pico ce n'è solo uno, quelle che dici tu sono le pompe con lo stesso nome :).